GEAX Saguaro...TNT o UST?!?!

Zampa00

Biker serius
21/5/09
100
0
0
46
Roma
www.facebook.com
Ciao a tutti,
finalmente ho acquistato i tanto desiderati cerchi tubless fulcrum RM3 per la mia biga.
Il mio problema per cui chiedo consiglio o chiarimenti è il seguente:
ieri mi reco dal negoziante per l'acquisto di copertoni dedicati a cerchi tubless e dopo varie logiche personali, scelgo GEAX Saguaro per la stagione primaverile.
Avendo i cerchi in macchina con me, accetto la proposta del sivende di lasciarglieli così me le montava lui, dato che ero incerto per non aver mai montato una gomma tubless...accetto al volo con accordo di ritornare l'indomani.

Oggi torno a prenderli e trovo due sorprese...la prima è che ha voluto 10€ per montare due gomme su cerchi nuovi e dato che avendole prese da lui, immaginavo me le montasse gratis! Vabbe...cosa da poco, non la primaria.:medita:

La cosa che più mi sconcerta è che quando le prende per darmele si accorge che la posteriore ha "già" perso di pressione e la rigonfia (in giro di un apio di ore)!! Io sudato freddo gli chiedo se è cosa normale?? Lui mi risponde che queste che mi ha montato sono TNT che sono più mirate alla latticizzazione e non vere e proprie tubless, nominate UST. Mi si raccomanda di controllare spesso la pressione perchè possono perderla?!!?!!?!? :nunsacci: Gli dico che non vorrei che mi capita un calo di pressione in uscite di 4/5 ore...mi rassicura dice di andare tranquillo!!

Ora, dopo pranzo mi sembra che la gomma si sia ammosciata un pò di nuovo :paur:...se cala di pressione così, messa solo sul cerchio nel portabagagli della macchina, quando stà montata sulla bike con me sopra per 4/5 ore che fà?!?!? :-((

Il mio quesito...per trarre somme...è questo: erano meglio le UST o queste TNT?? Non riesco a capire bene il funzionamento di questte TNT???

AIUTO!! :hail:

ps: scusate la lunga spiegazione. :celopiùg:
 

crc_error

Biker poeticus
5/5/08
3.530
12
0
46
Besana (MB)
Visita sito
Bike
Giant Trance 3 2015
Ciao, per le sigle dai un occhiata qua.

La TNT è una copertura che può essere usata sia con camera che come tubeless.

Domanda.. Il sivende ti ha messo il liquido sigillante vero? Perchè se no questo spiega la perdita..

Non ho esperienza sul tubeless/TNT, comunque penso che un pò di pressione all'inizio la copertura la perda. Poi man mano che il sigillante chiude tutti i pori non dovrebbe perdere più.

Ciao!
 

Gingig

Biker marathonensis
17/6/07
4.292
8
0
Provincia Milano
Visita sito
Ciao a tutti,
finalmente ho acquistato i tanto desiderati cerchi tubless fulcrum RM3 per la mia biga.
Il mio problema per cui chiedo consiglio o chiarimenti è il seguente:
ieri mi reco dal negoziante per l'acquisto di copertoni dedicati a cerchi tubless e dopo varie logiche personali, scelgo GEAX Saguaro per la stagione primaverile.
Avendo i cerchi in macchina con me, accetto la proposta del sivende di lasciarglieli così me le montava lui, dato che ero incerto per non aver mai montato una gomma tubless...accetto al volo con accordo di ritornare l'indomani.

Oggi torno a prenderli e trovo due sorprese...la prima è che ha voluto 10€ per montare due gomme su cerchi nuovi e dato che avendole prese da lui, immaginavo me le montasse gratis! Vabbe...cosa da poco, non la primaria.:medita:

La cosa che più mi sconcerta è che quando le prende per darmele si accorge che la posteriore ha "già" perso di pressione e la rigonfia (in giro di un apio di ore)!! Io sudato freddo gli chiedo se è cosa normale?? Lui mi risponde che queste che mi ha montato sono TNT che sono più mirate alla latticizzazione e non vere e proprie tubless, nominate UST. Mi si raccomanda di controllare spesso la pressione perchè possono perderla?!!?!!?!? :nunsacci: Gli dico che non vorrei che mi capita un calo di pressione in uscite di 4/5 ore...mi rassicura dice di andare tranquillo!!

Ora, dopo pranzo mi sembra che la gomma si sia ammosciata un pò di nuovo :paur:...se cala di pressione così, messa solo sul cerchio nel portabagagli della macchina, quando stà montata sulla bike con me sopra per 4/5 ore che fà?!?!? :-((

Il mio quesito...per trarre somme...è questo: erano meglio le UST o queste TNT?? Non riesco a capire bene il funzionamento di questte TNT???

AIUTO!! :hail:

ps: scusate la lunga spiegazione. :celopiùg:

Hai già guardato sul sito della GEAX?

Le TNT sono come le UST solo che non hanno la tenuta stagna dell'aria.
Detto in parole spicie, hanno la spalla irrubostita e sopratutto il tallone UST.
Vanno usate, come spiega il sito GEAX, con liquido sigillante, che può essere lo stesso PIT STOP della GEAX, o lattice di varie marche.
Altrimenti perderà sempre.
http://www.gambacicli.it/componenti/geax_pit_stop_tnt.jpg
 

pianozzo

Biker urlandum
22/9/08
571
1
0
Wien
Visita sito
Ciao le TNT si possono montare come tubeless SOLO latticizzandole (o come consiglia Geax, sigillandole con il loro pesto), se non lo ha fatto é incompetente oltre che "esoso" (non uso la parola disonesto perchè ognuno é libero di far pagare la manodopera a chi vuole)...
 

Zampa00

Biker serius
21/5/09
100
0
0
46
Roma
www.facebook.com
Ragazzi...anzi tutto grazie per le risposte....

il bello è proprio questo...che non ha usato nessun liquido, pesto, lattice,ecc....le ha montate come un tubless normale!! :medita:

Proprio non capisco...eppure è uno, se non il più grande e famoso negozio di Roma!! :nunsacci:

Io dopo ci rivado e mi faccio sentire...con gli aduguati ed educati modi!! :saccio:

Me lo avesse fatto gratis o avessi scelto io le gomme...ci posso stare, ma ha fatto tutto lui!! Dato che ho pagato, chiedo la risoluzione del problema...l'unica cosa è che mi scoccia riandarci e perdere tempo!!
 

tacito

Biker imperialis
23/9/04
10.769
5
0
63
Catania
Visita sito
certo che a volte alcuni negozianti hanno strani comportamenti...
se pensassi male sarei dell'idea che il negoziante voleva sbolognarsi quel modello di coperture oppure è poco competente o molto distratto...
 

Zampa00

Biker serius
21/5/09
100
0
0
46
Roma
www.facebook.com
Ciao, per le sigle dai un occhiata qua.

La TNT è una copertura che può essere usata sia con camera che come tubeless.

Domanda.. Il sivende ti ha messo il liquido sigillante vero? Perchè se no questo spiega la perdita..

Non ho esperienza sul tubeless/TNT, comunque penso che un pò di pressione all'inizio la copertura la perda. Poi man mano che il sigillante chiude tutti i pori non dovrebbe perdere più.

Ciao!

Grazie...molto utile la pagina delle sigle! ;)
 

pianozzo

Biker urlandum
22/9/08
571
1
0
Wien
Visita sito
...10€ ci poteva stare se ti ci metteva il pit-Stop, e comunque avrebbe dovuto prima dirti che quelle coperture, per essere adoperate come tubeless, hanno bisogno del liquido e quindi di un costo aggiuntivo... a pensar male :arrabbiat:
 

SuperDuilio

Biker paradisiacus
29/10/07
6.041
12
0
51
Catanzaro
Visita sito
Ciao le TNT si possono montare come tubeless SOLO latticizzandole (o come consiglia Geax, sigillandole con il loro pesto), se non lo ha fatto é incompetente oltre che "esoso" (non uso la parola disonesto perchè ognuno é libero di far pagare la manodopera a chi vuole)...

Straquoto! Un negoziante che mette le TNT senza lattice non capisce veramente nulla.
E' normalissimo che la gomma perda di pressione in così poco tempo anzi direi che dovrebbe sgonfiarsi anche prima......
Ti conviene latticizzare per svariati motivi fra i quali:
- non perdi pressione;
- se buchi si autoripara in pochissimo tempo durante la pedalata senza che te ne renda neanche conto.
Io ho due UST con all'interno il lattice per i due motivi sopra riportati.
 

SuperDuilio

Biker paradisiacus
29/10/07
6.041
12
0
51
Catanzaro
Visita sito
Me lo avesse fatto gratis o avessi scelto io le gomme...ci posso stare, ma ha fatto tutto lui!! Dato che ho pagato, chiedo la risoluzione del problema...l'unica cosa è che mi scoccia riandarci e perdere tempo!!

Se avesse messo il lattice "avrebbe potuto" chiedertene anche 20 di euro ma per quello che ha fatto mmmmma.....!
E' come se ti facessero assistenza alla forcella senza rimettere l'olio.
 

SuperDuilio

Biker paradisiacus
29/10/07
6.041
12
0
51
Catanzaro
Visita sito
20 € son comunque molti.
Hai visto il link che ti ho postato?
Beh, considea che con 9€ e 250 gr. di roba buona fai almeno 4 gomme TNT....
Si si infatti io ho scritto fra virgolette "avrebbe potuto" solo perchè ha avuto il coraggio di prendersi 10 euro solo per il montaggio delle gomme e quindi "avrebbe potuto" aggiungere ulteriori 10 euro per il lattice. ;-)
 

mascio

Biker forumensus
17/8/08
2.171
32
0
faloppio
Visita sito
Bike
Trek procaliber
E' successo anke a me:super negozio di biciclette(con tanto di gente competente),mi ha montato una coppia di geax saguaro tnt senza nessun tipo di sigillante(nonostante lo avessi espressamente richiesto...)sulla biga appena acquistata.Chiaramente le gomme si sgofiavano ogni 2 giorni.Credevo di aver bucato e,quando ho smontato la gomma....sorpresa!E bravo barabba hai risparmiato 2 euro di pesto?!E hai perso un ottimo cliente!!:smile:
 

Paolivio

Biker perfektus
6/10/09
2.826
33
0
Dove mangiano i gatti!
Visita sito
Bike
mtb e bdc
Io mi sono montato da solo due Geax Gato sui cerchi XT:
ho messo il lattice Geax, gonfiato (con conpressore) al primo colpo e tutto ok.
Pensate che le ho rigonfiate l'altro giorno, dopo una gara e 3 mesi di utilizzo ma erano calate da 2,5 a 2 quindi ci poteva stare anche di usarle a 2.
Certi meccanici, proprio non li capisco, super mega negozi, bici da 5 mila euro,carbonio che neanche alla Nasa ne vedono così tanto e poi non sanno usare una stupida gomma TNT con un pò di lattice.
Magari non hanno il tempo di stare davanti al PC come noi per carità, oppure non lo sanno nemmeno usare...ma i rappresentanti servono a quello...invece vengono trattati sempre da rompic.....ni.E stiamo parlando di MTB...pensa per moto e macchine!
 
Io mi sono montato da solo due Geax Gato sui cerchi XT:
ho messo il lattice Geax, gonfiato (con conpressore) al primo colpo e tutto ok.
Pensate che le ho rigonfiate l'altro giorno, dopo una gara e 3 mesi di utilizzo ma erano calate da 2,5 a 2 quindi ci poteva stare anche di usarle a 2.
Certi meccanici, proprio non li capisco, super mega negozi, bici da 5 mila euro,carbonio che neanche alla Nasa ne vedono così tanto e poi non sanno usare una stupida gomma TNT con un pò di lattice.
Magari non hanno il tempo di stare davanti al PC come noi per carità, oppure non lo sanno nemmeno usare...ma i rappresentanti servono a quello...invece vengono trattati sempre da rompic.....ni.E stiamo parlando di MTB...pensa per moto e macchine!
è il cliente competente che fa il meccanico bravo...
 

Zampa00

Biker serius
21/5/09
100
0
0
46
Roma
www.facebook.com
Ieri ci sono tornato e con le maniere gli ho chiesto spiegazioni, dicendogli che dopo una ricerca sul sito geax ho scoperto che le TNT vanno montate con il suo collante\pesto per avere una tenuta di pressione ad opera d'arte.

Mi è riuscito a negare dicendomi che non è obbligatorio al punto che mi stavo talmente incazzando dentro che ho lasciato perdere per non fare danni alla mia fedina penale e gli ho chiesto allora (per ripicca) se mi montava il pacco pignoni dato che non avevo la chiave apposita.

Và di là in officina e quando torna mi conferma che cmq le devo latticizzare il prima possibile per stare tranquillo al 100%. Si vede che mentre montava ha parlato con il capo officina che gli ha confermato sicuro quello che dite voi e la GEAX in primis che le TNT devo essere sigilate.

BAH...che dire!! Sicuro una cosa ....chi fà da se fà per tre!! Solo in due casi mi sono recato dal meccanico, questo ed è finita come vi ho raccontato e un'altra per montare la guarnitura non avendo gli utensili appositi e mi hanno fatto numerosi sgrarri sul telaio per non avere l'accortezza di mettere qualche un pezzetto di carta o uno straccietto sulla morza del cavalletto!! :????:


è il cliente competente che fa il meccanico bravo...

Esatto...stavolta per la fretta non mi ero dettagliato bene sull'argomento, mi sono fidato di un negozio super decantato dove compro spesso e questo è stato il risultato!! :azz-se-m:
 

SuperDuilio

Biker paradisiacus
29/10/07
6.041
12
0
51
Catanzaro
Visita sito
In questi casi credo che la cosa migliore sia proprio quella di spiattellargli in faccia che hanno perso un cliente per incompetenza bella e buona facendo anche presente che chiedere 10 euro per un montaggio di gomme dopo che le stesse sono state acquistate nel loro negozio è da ladri. :arrabbiat:
Mi è riuscito a negare dicendomi che non è obbligatorio
Obbligatorio semmai è essere competenti ed avere l'umiltà di ammettere l'errore.
 

Gingig

Biker marathonensis
17/6/07
4.292
8
0
Provincia Milano
Visita sito
Ieri ci sono tornato e con le maniere gli ho chiesto spiegazioni, dicendogli che dopo una ricerca sul sito geax ho scoperto che le TNT vanno montate con il suo collante\pesto per avere una tenuta di pressione ad opera d'arte.

Mi è riuscito a negare dicendomi che non è obbligatorio al punto che mi stavo talmente incazzando dentro che ho lasciato perdere per non fare danni alla mia fedina penale e gli ho chiesto allora (per ripicca) se mi montava il pacco pignoni dato che non avevo la chiave apposita.

Và di là in officina e quando torna mi conferma che cmq le devo latticizzare il prima possibile per stare tranquillo al 100%. Si vede che mentre montava ha parlato con il capo officina che gli ha confermato sicuro quello che dite voi e la GEAX in primis che le TNT devo essere sigilate.

BAH...che dire!! Sicuro una cosa ....chi fà da se fà per tre!! Solo in due casi mi sono recato dal meccanico, questo ed è finita come vi ho raccontato e un'altra per montare la guarnitura non avendo gli utensili appositi e mi hanno fatto numerosi sgrarri sul telaio per non avere l'accortezza di mettere qualche un pezzetto di carta o uno straccietto sulla morza del cavalletto!! :????:




Esatto...stavolta per la fretta non mi ero dettagliato bene sull'argomento, mi sono fidato di un negozio super decantato dove compro spesso e questo è stato il risultato!! :azz-se-m:

http://www.geax.com/it/technology/?cat=20&prod=77

Zampa tu non l'hai ancora guardato il sito della Geax? Lì c'è il link...
 

Classifica giornaliera dislivello positivo