Immaginavo. Peccato perché non dovrebbe essere difficile far riconoscere la stessa attività dallo stesso account.Temo che non sia possibile per connect sono 2 attività separate, basta cancellarne una o non accoppiare un dispositivo a connect.
Bhe se possono riconoscere quale sport fai stando in standby potrebbero anche riconoscere che lo stesso account sta registrando la stessa attività con due dispositivi, appunto in base a giorno e ora. Basterebbe chiedere conferma alla fine dell'attività. Per il punto che potrei aver prestato il dispositivo ovvio che connect non può saperlo e starebbe a me disconnetterlo dal mio account. Uso due dispositivi perché uno ha il cardiofrequenzimetro e l'altro no per esempio. Comunque grazie per la risposta.Su che base faresti questa distinzione...pensa ad un computer che non ha capacità cognitive e non può conoscere il mondo e quello che accade "la fuori"
Facciamo un esempio: se la discriminante fosse la data/ora di inizio attività come fai a capire quale sia il delta T per considerare una attività come doppione dell'altra e comunque anche se si riuscisse (sono poche righe di codice) quale delle 2 attività terresti valida.
Potresti fare un analisi della traccia ma 2 dispositivi diversi avranno misurazioni diverse come fa un computer a valutare se sono 2 percorsi diversi o lo stesso, quale varianza considerare.
Oppure se impresti un tuo dispositivo ad un amico come fa il computer a sapere che quelle 2 attività simultanee sono in realtà fatte da 2 persone diverse.
Ovviamente puoi scrivere codice che abbia questa capacità ma connect è una semplice interfaccia che scarica dati dai dispositivi e gli invia ai server Garmin quindi sarebbe una inutile complicazione.
Poi per quale motivo devi registrare la stessa attività con 2 dispositivi diversi?
Se il problema è solo questo puoi attivare la trasmissione della frequenza cardiaca dal Fenix all'Edge e registri l'attività solo con quest'ultimo e risolvi il problema, o ancora meglio usare una fascia cardio associata all'Edge.Bhe se possono riconoscere quale sport fai stando in standby potrebbero anche riconoscere che lo stesso account sta registrando la stessa attività con due dispositivi, appunto in base a giorno e ora. Basterebbe chiedere conferma alla fine dell'attività. Per il punto che potrei aver prestato il dispositivo ovvio che connect non può saperlo e starebbe a me disconnetterlo dal mio account. Uso due dispositivi perché uno ha il cardiofrequenzimetro e l'altro no per esempio. Comunque grazie per la risposta.
Non ho un fenix ma mi sembrava che da qualche parte ci fosse la possibilità di associare l'orologio all'edge.
. Uso due dispositivi perché uno ha il cardiofrequenzimetro e l'altro no per esempio. Comunque grazie per la risposta.
Questo l'avevo visto ma è per la visualizzazione del display dell'edge sul fenix.Non ho un fenix ma mi sembrava che da qualche parte ci fosse la possibilità di associare l'orologio all'edge.
Hai provato a fare quest:
Edge 530 Owner's Manual - Setting Up Extended Display Mode
www8.garmin.com
Si ho anche la fascia cardio. Diciamo che non è una necessità fondamentale quello che ho chiesto, è più una curiosità. Io registro con due dispositivi anche perché mi è capitato che si scaricasse la batteria dell'edge e perdere parte del giro.Pure io ho fenix ed edge
la MTB la registro con edge dato che oltretutto la mole dati è nettamente superiore (salti ecc..)
Se scegli Fenix per il cardio, ti consiglio di investire qualche euro per una buona fascia (ti dura 20 anni) dato che la rilevazione al polso dei picchi che si hanno in bici è molto approssimativa oltre che sempre in ritardo...
sid
se vai in Impostazioni-->cardio-->trasmetti puoi inviare il segnale del Fenix all'EDGE senza dover usare la fascia cardio coì puoi registrare solo da EDGE senza doppioni.Questo l'avevo visto ma è per la visualizzazione del display dell'edge sul fenix.
se vai in Impostazioni-->cardio-->trasmetti puoi inviare il segnale del Fenix all'EDGE senza dover usare la fascia cardio coì puoi registrare solo da EDGE senza doppioni.
Se è per sicurezza in caso se ne scarichi uno dei 2 basta a fine giro non salvare l'attività una volta che si è sicuri che il dispositivo ''principale'' abbia registrato correttamente.
Quest'ultima parte è quello che faccio. Ho capito che non è possibile fare quello che ho chiesto, ripeto, non che sia fondamentale, ma se fosse stato possibile mi sarebbe piaciuto.
È scritto nei post sopra.ma quale sarebbe lo scopo di registrare separatamente le due attività?