Garmin edge 500 - minitest

a.ron.mtb

Biker superis
Pubblico una mini recensione del Garmin Edge 500, più che altro prime impressioni dopo 4/5 utilizzi.
premesso che:
- ho utilizzato per anni con soddisfazione un Edge 205, che ho cambiato solo perchè volevo il cardio integrato;
- i miei percorsi sono per la gran parte XC Trail e Road sulle colline brianzole e bergamasche;

Hardware
Il prodotto è indubbiamente bello, meno ingombrante dei predecessori e lo schermo, pur avendo le stesse dimensioni, è più leggibile.
Un pò più scomodi i tastini, perchè più piccoli e più vicini.
Direi ottimo il sistema di fissaggio, qualche perplessità sulla durata degli elastici ma vedremo con il tempo.

Utilizzo
Le schermate principali sono personalizzabili come per il 205/305, manca però la schermata mappa, visibile solo mentre si esegue una corsa.

All'accensione il fix con i satelliti viene fatto velocemente, perlomeno rispetto al 205, però non sono ancora riuscito ad avere la giusta quota di partenza se non settandola manualmente, probabilmente dipende dall'altimetro barometrico.
Tra l'altro, all'utilizzo successivo il punto quota memorizzato, può risultare spostato di 20/30 mt e deve essere risettato.
Dopo il primo setting la quota indicata pare invece essere mantenuta con buona precisione.

E' possibile seguire tracce preregistrate, ho effettuato una prova con un percorso registrato dal mio precedente 205, la precisione non mi ha entusiasmato, il "difetto" potrebbe essere dovuto ad una ridotta "tolleranza" rispetto alla posizione registrata, diciamo che forse il software presume una rilevazione molto più precisa della posizione, e quindi segnala "fuori corsa" in realtà inesistenti; visualizzando in google earth le due tracce (205 e 500) si notano si diversi scostamenti ma non si può affermare che uno sia più preciso dell'altro, entrambe presentano escursioni esterne al reale percorso.
Confermo quanto letto in altri post sulla funzione autozoom non escludibile : preferirei poter definire personalmente il livello di zoom.

Molto confortevole la fascia cardio soft, per ora non ho avuto problemi di dati errati.
Le soglie cardio vengono calcolate automaticamente e non possono essere modificate, cosi pure gli allarmi non possono essere fissati a frequenze diverse dal min/max di zona.

Ricapitolando pro e contro rispetto al 205:
pro
- dimensioni
- leggibilità
- velocità nel fix

contro
- funzioni di navigazione a prima vista più limitate
- per scaricare i percorsi in sporttracks occorre prima convertire i file .fit in .tcx

Per il momento sono comunque soddisfatto dell'acquisto, magari aggiornerò il post tra qualche mese.

Aggiornamento del 13.3.12:
dopo qualche difficoltà iniziale ho scoperto che:
- in vicinanza dei punti quota, l'altimetro si ritara solo se il timer è attivo.
- è possibile togliere lo zoom automatico della mappa e fissare il livello di zoom preferito premendo il pulsante back/light (in alto a sx) nella schermata mappa
- sono invece un problema la lentezza nell'aggiornamento schermata dopo le curve e scarsa (o troppa...dipende come la si guarda) precisione quando si segue una traccia : spesso da il segnale di "fuori corsa" anche se ci si trova perfettamente sul tracciato
- in sportrack3 è possibile l'import dei file .fit senza convertirli in altro formato
Bilancio :
ottimo prodotto se non si vuole usufruire più di tanto delle funzioni di navigazione altrimenti è limitato, in questo ambito era meglio l'edge 205.
 

Gilgamesh

Biker superioris
22/11/08
874
81
0
52
firenze
www.facebook.com
Bike
Torpado matador x
esatto, infatti basta premere enter nella schermata di traccia e modificarlo...però manca lo zoom per l'altimetria.
ps.
come va la mia vecchia rewel?
 

Repy33

Biker novus
12/12/12
7
0
0
Monza
Visita sito
ciao scusate l'intromissione ho dei dubbi con l?edge 500 riguardo al rilevamento della potenza di pelata...serve un'altro sensore da mettere o basta quello di pedalata e velocita?
 

a.ron.mtb

Biker superis
Una domanda, sono indeciso tra edge 500 e 800 x costo, con edge 500 si riescono a seguire percorsi scaricati? Come funziona per questo, ci sono delle freccie?

si, si riescono a seguire delle tracce, in linea di massima c'è una schermata in cui vedi la linea di traccia e la tua posizione rispetto alla stessa, niente mappa,
infatti la differenza principale con l'800 è che l'800 è cartografico, cioè vedi la traccia su una mappa.

il 500 non è il massimo per utilizzo navigazione, ci sono prodotti più specifici, dipende da quale livello di precisione affidabilità ti serve.
 

micchei

Biker superis
4/4/03
360
3
0
trento
Visita sito
ciao scusate l'intromissione ho dei dubbi con l?edge 500 riguardo al rilevamento della potenza di pelata...serve un'altro sensore da mettere o basta quello di pedalata e velocita?

magari bastasse il sensore vel/cad...ah ah!
Per avere il sensore potenza c'è da sganciare più o meno un millino... Garmin ne ha progettato uno in collaborazione con i pedali look, ma non mi risulta essere ancora in vendita. Basta cmq un sensore compatibile ANT +.
In ogni caso per la mtb non se ne vedono in giro.
 

micchei

Biker superis
4/4/03
360
3
0
trento
Visita sito
Usando TC di Garmin, nello scaricare nello strumento un percorso, puoi aggiungere anche waypoint; quando invece sei in giro puoi marcare dei punti che rimangono memorizzati sul l'edge, però non li ho mai estrapolati su PC
 

trobuk

Biker novus
29/7/11
2
0
0
Rufina
Visita sito
ok! se posso inserirli con TC sui tracciati che poi li visualizzo nel gps mi sta più che bene...... con il vecchio 250 posizionavo i waypoint a varie distanze dal GPM di modo che mi regolavo...... vorrei fare lo stesso con Edge 500.
grazie, a Natale mi faccio un regalo.
 

carbal54

Biker superioris
2/9/08
942
2
0
Sanremo
Visita sito
Ciao sapete dirmi come impostare la frequenza di riposo e quella massima sul mio edge 500?

Per qualche perverso motivo, Garmin non ti permette di farlo direttamente sullo strumento.

Devi collegare il 500 al PC, e poi utilizzare o Garmin Training Center o Garmin Connect. Da uno di questi due software impostare le tue FC e le zone e poi trasferirle allo strumento.

carlo
 

PAOLO64VI

Biker serius
12/10/09
237
0
0
Alto Vicentino
Visita sito
Ciao a tutti.
Il mio Edge 500 non mi indica piu' la velocita' e la distanza percorsa .
Provato a fare il reset col pulsante sul sensore , mi da il verde per 2/3 passaggi della calamita e poi nulla, mentre tutto ok x il sensore della cadenza.
Grazie .
 

Classifica giornaliera dislivello positivo