Garmin 530 o 540?

pattolo87

Biker novus
24/5/15
28
1
0
Visita sito
Buonasera a tutti. Il mio vecchio garmin 520 mi ha abbandonato.dopo 10 anni. Vorrei prendere o un 530 o un 540 quale mi consigliate?
Una domanda. Se carico una traccia ma ipotesi parto da casa per raggiungere quel percorso, mi naviga fino all'inizio della traccia?
 

samuelgol

Bürgermeister des Waldes
17/7/07
17.441
2.015
0
Bozen
Visita sito
Bike
Methanol
Buonasera a tutti. Il mio vecchio garmin 520 mi ha abbandonato.dopo 10 anni. Vorrei prendere o un 530 o un 540 quale mi consigliate?
Una domanda. Se carico una traccia ma ipotesi parto da casa per raggiungere quel percorso, mi naviga fino all'inizio della traccia?
530. Ha tutto quello che ti serve (e anche di più) e costa un sacco meno. Il 540 ha un prezzo immorale.
 
Ultima modifica:

pattolo87

Biker novus
24/5/15
28
1
0
Visita sito
Quindi se io carico una traccia che ipotesi ho vicino casa, partendo da casa e quindi essendo fuori traccia, mi porta nel punto di inizio della.traccia oppure nel punto più vicino?
 

ant

Biker poeticus
4/6/04
3.521
5.636
0
Tra i due laghi e il Moncuni
Visita sito
Bike
Santa Cruz HT "Orangina" - KTM Scarp prestige "scarpetta"
Quindi se io carico una traccia che ipotesi ho vicino casa, partendo da casa e quindi essendo fuori traccia, mi porta nel punto di inizio della.traccia oppure nel punto più vicino?
Ti fa la domanda "vuoi dirigerti verso l'inizio della traccia?" se dici si naviga fino a inizio traccia.
Se invece pensi di intercettare la traccia a metà (può succedere) gli dici no e segui la mappa fino alla traccia.
Concordo anche io che il 530 si trovi a prezzi di saldo oggi e sia la scelta giusta (si trova a poco più di 200€)
 

VinciTrail

Biker poeticus
29/5/18
3.715
5.263
0
40
Tesero - Val di Fiemme
Visita sito
Bike
Orbea OIZ M-Team
530. Ha tutto quello che ti serve (e anche di più e costa un sacco meno. Il 540 ha un prezzo immorale.
concordo!
Uso anche io il 530 con soddisfazione da ormai 2 anni (questo è il 3°) e sinceramente non posso che parlarne bene.
Compatto il giusto, facile da usare, mai avuto problemi di GPS ed anche a livello di navigazione mi sono sempre trovato benissimo!

A mio parere gli €€€ che spendi li vale tutti! E come detto, costa molto meno del 540
 
  • Mi piace
Reactions: ant

AlfreDoss

Biker electrificatus
2/9/08
18.085
12.823
0
Sotto il Canto (BG)
Visita sito
Bike
Specy Turbo Levo
Il 530 lo fa, confermo. Ne ho avuti due.
Ora ho voluto provare un Magene.

Perdi l'ecosistema Garmin ma per il resto una bomba, e costa la metà
Interessante, sembra una copia identica alla serie Garmin 830/840 visto che ha il touch, hanno anche copiato pari pari il nome della funzione Climbpro presente sui Garmin.
Sai per caso se si riescono anche a caricare le mappe Openmtbmap?
 

ant

Biker poeticus
4/6/04
3.521
5.636
0
Tra i due laghi e il Moncuni
Visita sito
Bike
Santa Cruz HT "Orangina" - KTM Scarp prestige "scarpetta"
Interessante, sembra una copia identica alla serie Garmin 830/840 visto che ha il touch, hanno anche copiato pari pari il nome della funzione Climbpro presente sui Garmin.
Sai per caso se si riescono anche a caricare le mappe Openmtbmap?

Non credo. Le mappe le scarichi dai loro server, penso che ti prendi quello che c'è. sono cmq basate su openmap, ma hanno una renderizzazione loro. Per le openmtb bisognerebbe provare, magari con un barbatrucco si riescono a caricare, bisognerebbe vedere in che directory salva le mappe e con che formato. se è un formato standard magari si riesce.

Se vuoi una recensione sintetica l'ho fatta qua
post #28

scusami, quindi anche la fascia Garmin bluetooth non funzionerebbe..
No, la fascia funziona, se ha un protocollo standard (BT o ant+) legge qualsiasi sensore con protocollo standard.
Per "ecosistema" mi riferisco alle analisi di allenamento Garmin (algoritmi Fitbeat) che sono fatte molto bene e molto comprensibili, ho scritto in un altro post. Le analisi di allenamento Magene sono fatte bene ma non al livello di Garmin che sono il top.
 

VinciTrail

Biker poeticus
29/5/18
3.715
5.263
0
40
Tesero - Val di Fiemme
Visita sito
Bike
Orbea OIZ M-Team
Invece il 1030 plus? Come va?
ce l'ha un mio amico, ricevuto in regalo dalla moglie..

indubbiamente è un prodotto validissimo, ma a MIO parere è troppo. Troppo in tutto e mi spiego il perchè (sempre a mio parere):
- in primis le dimensioni. Stiamo parlando di un ciclocomputer di 11 cm x 6 cm.. è come avere uno smartphone attaccato alla pipa o al manubrio. Se per sfiga fai una caduta "seria" non oso immaginare che fine faccia..
- in secondis "troppo" pieno di funzioni e figate che dal lato pratico se lo sfrutti al 30/40% del potenziale è già tanto.. nella migliore delle ipotesi spendi 400/450€ per avere un prodotto che magari non lo sfrutti neanche la metà di quello che potrebbe fare. (poi per carità, ognuno fà il suo)

Già un modello come il 530/540 o anche 840 ti offre tante di quelle funzioni, funzioni di allenamento e possibilità che arrivi a stufarti prima che le hai usate tutte o comunque hai imparato bene ad usarle!
 
  • Mi piace
Reactions: Andrea321

fear_factory84

Biker marathonensis
19/4/21
4.344
1.967
0
roma
Visita sito
Bike
Mtb
Buonasera a tutti. Il mio vecchio garmin 520 mi ha abbandonato.dopo 10 anni. Vorrei prendere o un 530 o un 540 quale mi consigliate?
Una domanda. Se carico una traccia ma ipotesi parto da casa per raggiungere quel percorso, mi naviga fino all'inizio della traccia?
chiedi al tuo conto in banca.. se vuoi spendere di piu' prendi il 540, se vuoi spendere di meno, 530.
 
  • Mi piace
Reactions: sportbackman

pattolo87

Biker novus
24/5/15
28
1
0
Visita sito
Che cosa ha in più il 530 dal 1030 plus oltre al touch che a volte può anche risultare scomodo e le dimensioni? Perché lo vende un mio amico usato a 220 euro.
 

sideman

Biker pazzescus
19/9/05
13.883
7.255
0
Firenze/Castelfranco di Sopra
Visita sito
Bike
Giant e.Trance SX0
Buonasera a tutti. Il mio vecchio garmin 520 mi ha abbandonato.dopo 10 anni. Vorrei prendere o un 530 o un 540 quale mi consigliate?
Una domanda. Se carico una traccia ma ipotesi parto da casa per raggiungere quel percorso, mi naviga fino all'inizio della traccia?
la serie 30 è la serie oramai un pò datata, la serie 40 è la serie nuova con tutti gli aggiornamenti

quindi:
540
840
ecc...

Detto che secondo me alla fine dei salmi, il 530 pur essendo vecchiotto fa tutto quello che serve, ok il 540 ha schermo e risoluzione migliore, ha gps migliore insomma tutta una serie di migliorie che però poi alla pratica non so se valgano la spesa in più che npn è poca dato che il 530 oggi si trova sotto alle 200 euro...
Per me il grande vantaggio della serie nuova su tutti i dispositivi è avere le alette su un supporto intercambiabile che quando lo rompi sviti e cambi al contrario dei vecchi che sono solidali alla scocca e quindi se rompi devi andare di ricambio più colla.

Quindi vedi tu, dipende dai prezzi che trovi e dal budget che hai o vuoi investire

Riguardo alla domanda sulla traccia, la risposta è si, io ad esempio carico sul 530 le tracce create su Komoot, magari parcheggio più lontano, quando accendo mi chiede se voglio arrivare al punto di inizio traccia e ti ci naviga, questo su tutti anche sul tuo vecchio 520
 

tostarello

Moderatur ologrammaticus
Membro dello Staff
Moderatur
15/11/05
39.511
5.936
0
68
roma
Visita sito
Bike
Stereo hybrid One55 slx
L'840 ha sia il touch che i tasti fisici, utilizzabili entrambi; io trovo il touch molto comodo, e funziona bene anche con i guanti e se lo schermo è bagnato.
Sulle differenze tra 540 e 840 su YouTube ci sono diversi video esplicativi .
 

sideman

Biker pazzescus
19/9/05
13.883
7.255
0
Firenze/Castelfranco di Sopra
Visita sito
Bike
Giant e.Trance SX0
Non prendere il touch, con mtb vai malissimo, umido e pioggia ,guanti e non fasi piu nulla, meglio il 530 o 540 gestiti con pulsanti fisici
il mio compare che aveva un 520 oramai andato di batteria a Natale gli hanno regalato un 840 (sotto mio suggerimento) e non ha assolutamente nessun problema, per me strepitoso anche come grafica....ed il touch in tante situazioni fa comodo (avevo un vecchio 800 touch perfetto)
Se mi dicessero scegli quello che vuoi, non prenderei il 1040 ma l'840 per me è perfetto, ed ha un unico grosso difetto: il prezzo

Tornando a quanto detto sopra qui sotto un 530 il mio con il supporto spezzato: limato tutto e incollato il nuovo supportino da 10 euro.
Brutto ma funzionante oltretutto unico modo dato che sostituire la scocca intera ci vuole un professionista (o cinese..)
IMG_1161.jpeg
 
Ultima modifica:

ant

Biker poeticus
4/6/04
3.521
5.636
0
Tra i due laghi e il Moncuni
Visita sito
Bike
Santa Cruz HT "Orangina" - KTM Scarp prestige "scarpetta"
Che cosa ha in più il 530 dal 1030 plus oltre al touch
secondo me più che chiedersi che cosa ha (che poi magari non usi) devi chiederti "che cosa ci faccio io con un ciclocomputer?" perchè la risposta la trovi lì.

Dopo anni di Garmin, provo a sintetizzare:

  • lo uso per navigare: quello che ti serve è un buon algoritmo di navigazione (Garmin ce l'ha) ricalcolo (c'è) e navigazione a inizio traccia (c'è);
  • caricamento gpx: ci deve essere e dev'essere comodo - garmin lo fa anche direttamente da komoot o strava, con apposite app da Connect IQ;
  • giro da solo: mi serve il rilevamento incidenti ed il live track: tutti i garmin ce l'hanno
  • lo uso per allenarmi: qui il 1030 ha delle funzioni in più, ma già quelle del 530 sono notevoli: analisi allenamento, metriche, stamina, ecc. Per raggiungere l'ottimo andrebbe accoppiato con uno smartwatch garmin che incrocia dati di sonno alimentazione e recupero. ma anche qui non ci sono differenze rilevanti fra il 530 ed il 1030;
  • lo uso per gareggiare: idem. l'unica cosa un 1030 offroad in gara è troppo grosso: pesa e lo rompi sicuro;
  • lo uso per allenarmi sui rulli: uno vale l'altro
  • le metriche specifiche mtb del 530 non servono a nulla: flow, grit salti... imprecise ed inutili. non sono il solo a pensarla così.
  • touch o non touch: il touch garmin a me non piace, per nulla. provato in passato e fa schifo. come ho scritto altrove il touch di altre marche invece non crea problemi, neanche con i guanti o la pioggia. Quindi se rimani in casa garmin eviterei i touch.
 

schulz63

Biker superioris
11/10/06
944
57
0
Vigevano
Visita sito
L'840 ha sia il touch che i tasti fisici, utilizzabili entrambi; io trovo il touch molto comodo, e funziona bene anche con i guanti e se lo schermo è bagnato.
per quanto mi riguarda non posso che confermare.
Un'altra comodità rispetto alla serie 30 è che le pagine dati delle attività si possono configurare dal Connect sul cellulare, molto più comodo che farlo dal dispositivo.
Poi rispetto alla serie 30 ci sono alcune funzionalità in più (tipo la climbpro che funziona anche se non stai seguendo una traccia in modalità navigazione) che possono essere più o meno utili.
 
  • Mi piace
Reactions: picca and ant

Classifica giornaliera dislivello positivo