Gare di XC "vero" a livello amatoriale... esistono?

DrPeperino

Biker superioris
15/5/14
979
855
0
Visita sito
Esistono in Italia gare amatoriali brevi (20-25 km) e molto tecniche, sia in salita che in discesa? Dove vai a cannone per un'ora, o massimo un'ora e mezza, su percorsi di una certa difficoltà?

Immagino che siano la minoranza ma comunque gare che tirano più verso l'XC che verso il concetto di gran fondo o marathon ci sono.

Se segui il calendario di gare preparate per i gruppi giovanili secondo me inizi a metterti sulla buona strada: per i giovani i percorsi mi sembra vadano molto di più nella direzione dell'XCO, per prepararli alla disciplina, e mi pare che poi non sia raro che la squadra organizzatrice affianchi l'evento Master all'evento principale, per racimolare un po' di iscrizioni in più.

Il Pedale Fidentino quest'anno l'ha fatto a Tabiano Bagni (provincia di PR, comune di Salsomaggiore, la gara si chiama Yellow Race), e mi pare che lo faccia abbastanza regolarmente anche la Lugagnano Offroad (Lugagnano - PC).

Il weekend passato dovrebbe esserci stato il Nazionale XCO, che includeva anche le categorie Master.


Come risorse per i calendari puoi partire dal Calendario di PianetaMTB e dal sito di Ciclocolor (quest'ultimo ti avviso che è veramente caotico e poco user friendly, per quel che mi riguarda). Poi confrontandoti un po' con qualche appassionato del forum e sui campi di gara dovresti racimolare un calendario ragionevole.
 

Makkio

Biker grossissimus
30/6/10
5.099
1.067
0
HighMurgia
motografando.altervista.org
Bike
GT Zaskar Carbon 9r - Wilier Evasion '06
Immagino che siano la minoranza ma comunque gare che tirano più verso l'XC che verso il concetto di gran fondo o marathon ci sono.
No...

sono due discipline diverse con codici identificativi diversi, le granfondo/marathon e le XC.

quelle per le categorie giovanili hanno una categoria a parte ed a volte sono manifestazioni aperte solo alle categorie giovanili (ma non sempre)
 
  • Mi piace
Reactions: ant

ant

Biker poeticus
4/6/04
3.655
5.875
0
Tra i due laghi e il Moncuni
Visita sito
Bike
Santa Cruz HT "Orangina" - KTM Scarp prestige "scarpetta"
Il weekend passato dovrebbe esserci stato il Nazionale XCO, che includeva anche le categorie Master.
quello di Pergine?
Ho qualche amico che ha partecipato e non lo definirei una gara "per cominciare" visto il livello.
Confermo che spesso quelle giovanili sono riservate alle giovanili (mio figlio corre). Quando sono aperte ai Master spesso li fanno correre in coda agli Open/Under23, sullo stesso percorso. Quindi anche qui non proprio una gara facile per cominciare.
 

lorenzom89

Biker paradisiacus
23/10/10
6.086
8.246
0
emilia romagna
Visita sito
Bike
mtb
Quindi anche qui non proprio una gara facile per cominciare.
Secondo me, se uno non ha mai corso, per cominciare non è facile neanche una gara di quelle pianeggianti tipo pineta misto drittoni in campagna... hai comunque la calca iniziale, lo stare a ruota, alcuni pezzi di argine molto stretti ecc...

Lui secondo me si è fatto un pò ingannare dalle gare di coppa del mondo viste in tv o nei video su internet... la prospettiva schiaccia molto ma poi dal vivo quei fenomeni fanno roba che il 90% dei rider amatoriali fa fatica a fare anche con bici da enduro.
 
  • Mi piace
Reactions: VinciTrail and ant

gabritab87

Biker novus
25/6/24
2
0
0
55
bolzano
Visita sito
Bike
Ktm
Ciao, se per amatoriale intendi che non ti serve l' iscrizione alla Federazione, no non esistono.
Non e' come in alcune granfondo che puoi partire in fondo e farti la gara tra gli amatori che hanno una classifica a parte.
 

hal

Biker serius
22/3/05
231
41
0
saronno
Visita sito
in effetti non ci avevo fatto caso, ma la sensazione c'è.
ti hanno già indicato questo link?
poi si, bisogna guardarne una per una...
quella dell'Oasi Zegna sembra interessante, e il percorso XC di Pila credo che sia il genere di percorso che stai cercando.

potresti guardare anche XC eliminator, ma sembrano un altro miraggio.

hai guardato in svizzera? monte Tamaro ? così, giusto per buttarla lì.
 
Ultima modifica:

ant

Biker poeticus
4/6/04
3.655
5.875
0
Tra i due laghi e il Moncuni
Visita sito
Bike
Santa Cruz HT "Orangina" - KTM Scarp prestige "scarpetta"
ottimo! qualche info in + hehe
sembra cmq un percorso breve da ripetere più volte, giusto?
poi facile difficile bello brutto è sempre relativo LOL
3 km circa a giro. i 13enni avevano 4 giri + lancio, chi ha vinto ci ha messo mi pare poco più di mezz'ora. tempo medio di gara 45min.
 
  • Mi piace
Reactions: hal

DrPeperino

Biker superioris
15/5/14
979
855
0
Visita sito
quello di Pergine?
Ho qualche amico che ha partecipato e non lo definirei una gara "per cominciare" visto il livello.
Confermo che spesso quelle giovanili sono riservate alle giovanili (mio figlio corre). Quando sono aperte ai Master spesso li fanno correre in coda agli Open/Under23, sullo stesso percorso. Quindi anche qui non proprio una gara facile per cominciare.

Sono d'accordo che sono gare non facili ma mi pare che fosse la richiesta iniziale quella di correre gare con un livello tecnico serio
 

VecchioPrincipiante

Biker serius
7/2/24
119
36
0
Italia
Visita sito
Bike
Due ruote
Anzitutto grazie a tutti per le risposte. Di consigli e zone in cui cercare ne state dicendo parecchie, pian piano qualcosa salta fuori. :)
No...

sono due discipline diverse con codici identificativi diversi, le granfondo/marathon e le XC.
Il mio dubbio iniziale veniva proprio da ciò, e cioè dall'impressione che XC-GF-Marathon venisse, in ambito amatoriale, considerato un po' un unico calderone. Tant'è vero che in alcuni calendari gare etichettate semplicemente come "XC" poi hanno palesemente un chilometraggio da GF, al di là della difficoltà tecnica.

Ciao, se per amatoriale intendi che non ti serve l' iscrizione alla Federazione, no non esistono.
Non e' come in alcune granfondo che puoi partire in fondo e farti la gara tra gli amatori che hanno una classifica a parte.
No be' aperta a tutti proprio tutti non necessariamente, intendevo ai tesserati anche delle ASD.
in effetti non ci avevo fatto caso, ma la sensazione c'è.
ti hanno già indicato questo link?
poi si, bisogna guardarne una per una...
quella dell'Oasi Zegna sembra interessante, e il percorso XC di Pila credo che sia il genere di percorso che stai cercando.

potresti guardare anche XC eliminator, ma sembrano un altro miraggio.

hai guardato in svizzera? monte Tamaro ? così, giusto per buttarla lì.
Mi sa che hai ragione, devo iniziare ad allargare le zone geografiche in cui guardare. L'Oasi Zegna lo conosco molto bene come posto, anche se non dal punto di vista ciclistico. Vale certamente la pena approfondire.
Sì XCE così a spanne mi sa che è una nicchia nella nicchia... nella nicchia, ma anche come formato gara si va all'estremo... OK gare corte, ma XCE è esagerato! :!:

l'ha corsa mio figlio.
50% di radiciaio traditore, pure bagnato. 30% di strappi mortali in salita, un paio di drop.
Il resto era facile. :-)

Radici bagnate il massimo della simpatia! :-)

Sono d'accordo che sono gare non facili ma mi pare che fosse la richiesta iniziale quella di correre gare con un livello tecnico serio
Prima ancora del livello tecnico la mia questione era soprattutto quella del chilometraggio. Sul livello tecnico secondo me dobbiamo partire da un esempio concreto di qualche passaggio / sezione in qualche gara per avere un metro di paragone su cui basare il concetto di difficoltà, altrimenti è troppo vago. Mi riaggancio a quanto diceva lorenzom89:
la prospettiva schiaccia molto ma poi dal vivo quei fenomeni fanno roba che il 90% dei rider amatoriali fa fatica a fare anche con bici da enduro.
Mi linkeresti un paio di esempi, anche video su YT (coi limiti del video rispetto alla realtà... ma per avere un'idea).
 
Ultima modifica:

VinciTrail

Biker poeticus
29/5/18
3.931
5.838
0
40
Tesero - Val di Fiemme
Visita sito
Bike
Orbea OIZ M-Team
@VecchioPrincipiante se hai pazienza di cercare, sul sito di Pianeta Mountainbike oppure direttamente sul sito della Federazione FCI ci sono i calendari delle gare..
Ti selezioni la regione o le regioni che ti interessano e con calma ti certi e ti guardi le eventuali gare che ci sono.. E ce ne sono una marea.. ripeto, basta solo perderci un pò di tempo e guardare!
 
  • Mi piace
Reactions: VecchioPrincipiante

Lucaosso

Biker superis
17/3/19
432
246
0
43
Verona
Visita sito
Bike
Giant xtc 1.5
Mio figlio fa gare come intendi tu...lui è allievo e prima di lui partono tutti gli altri...dagli elite,master,junior.
Logico...sé mi vai a fare la gara a San Donà di Piave troverai Piattone e qualche radice...sé vai a fare qualcuna nel bresciano,bergamasco, e anche qualcuna qui nel veronese,secondo me rimpiangi un po' le Marathon...per via delle difficoltà tecniche e delle salite da fare a palla.guarda sul sito della federazione e le trovi tutte
 

VecchioPrincipiante

Biker serius
7/2/24
119
36
0
Italia
Visita sito
Bike
Due ruote
Mio figlio fa gare come intendi tu...lui è allievo e prima di lui partono tutti gli altri...dagli elite,master,junior.
Logico...sé mi vai a fare la gara a San Donà di Piave troverai Piattone e qualche radice...sé vai a fare qualcuna nel bresciano,bergamasco, e anche qualcuna qui nel veronese,secondo me rimpiangi un po' le Marathon...per via delle difficoltà tecniche e delle salite da fare a palla.guarda sul sito della federazione e le trovi tutte
Come conformazione del territorio avrei detto che qua a Varese ne abbiamo da vendere di saliscendi tecnici, salite, pendenze e di tutto un po'... boh, evidentemente come diceva qualcun altro lo sbattimento burocratico è tanto e questo gioca a sfavore dell'organizzare gare.
 

VinciTrail

Biker poeticus
29/5/18
3.931
5.838
0
40
Tesero - Val di Fiemme
Visita sito
Bike
Orbea OIZ M-Team
Come conformazione del territorio avrei detto che qua a Varese ne abbiamo da vendere di saliscendi tecnici, salite, pendenze e di tutto un po'... boh, evidentemente come diceva qualcun altro lo sbattimento burocratico è tanto e questo gioca a sfavore dell'organizzare gare.
lo sbattimento burocratico è parecchio e per essere messo in calendario (parlo di calendario FCI della Federazione) devi presentare la gara. Che deve rispondere a determinati requisiti di tempo - km - dislivello. Secondo quello che sono gli standard delle gare XC..
esempio: se la società sportiva Pluto&Parerino presenta la gara "Topolino Bike XC" che non presenta le caratteristiche XYZ richieste, è facile che te la "bocciano" e ti chiedono di fare le ABC modiche al tracciato.

Posto che la gara ed il tracciato vanno bene, inseriscono la gara in calendario e quindi parte tutto il discorso organizzativo.
- trova i fondi/sponsor - presidio medico con almeno un paio di ambulanze - trova una marea di volontari che ti danno una mano a vario titolo - sistema il tracciato in modo sicuro ed impeccabile - prepara il fettucciato e tutte le varie frecce da disporre lungo il tracciato ecc.. ecc.. ecc..

Tra il dire ed il fare non è facile.. (parlo per esperienza)

E poi ci sono i biker che si lamentano per ogni c@zzatina..

PS: proprio perchè so cosa vuol dire stare anche dalla parte organizzativa, in quelle 2/3/4 gare che faccio io (Granfondo o Marathon) nell'arco di una stagione, quasi sempre saluto i volontari presenti ai bivii o alle zone ristoro ecc.. se proprio che non sono alla canna del gas, almeno un cenno con la mano glielo faccio sempre!
 

Lucaosso

Biker superis
17/3/19
432
246
0
43
Verona
Visita sito
Bike
Giant xtc 1.5
A San zeno di montagna trovi pane per i tuoi denti...fanno gli internazionali...fare un oretta a bomba su quei percorsi vedi tutti i santi ( almeno per me...ma penso per tanti )li hai radici,sassi (tanti) salite cementare e drop in mezzo ai sassi e alberi
Altrimenti puoi andare a fare un giro a pergine Valsugana,oppure Albenga a febbraio...queste sono quelle principali che mi vengono in mente....cmq fidati che c'è ne sono in abbondanza per sputare sangue
 

Classifica giornaliera dislivello positivo