gare con partenze brucianti.....

sepica

Biker assatanatus
27/8/03
3.102
387
0
Roma
Visita sito
sapessi a me, credo che meta' della gara sia prorpio nella partenza, grandi consigli non ne ho (anche perche' se no mi li tenevo per me :eek: )

ho notato miglioramenti se :
1.alleno parecchio la forza esplosiva con SFR, inquanto la partenza bisogna usare solo i muscoli e non l'areobicita'
2. scaldarsi parecchio prima , anche con rapporti duri
3. non per forza riamanere attaccati ai primi tanto sappiamo come fanno loro a star lì, ma rimanere nel gruppo di testa
4. guardare sempre avanti non notare chi superi e chi ti supera sono false illusioni.
5. forcella bloccata, oggi tutti partono cosi' e credo che un buon 10 % si perda per colpa del molleggiamento
6. ribadisco che il punto 1 sia quello piu' determinante

certo che quando sono riuscito ad partire avanti, anzi per primo, sono arrivato 9 assoluto e secondo di categoria

dicono di allenarsi alle partenze ...io non ci riesco sono troppo indigeste.

se poi scopri qualcosa fammelo sapere
 

Scalpel

Biker serius
17/3/03
119
0
0
Ponente Ligure
Visita sito
partire a tutta è veramente duro provo ad allenarmi sulla forza esplosiva purtroppo il mio grosso problema è che durante la partenza vado in affanno e poi ci vogliono 3-4 km per tornare "normale" purtoroppo il riscaldamento prima della partenza viene vanificato dalle lughissime attese in griglia..... trofeo Laigueglia 30 minuti fermi in griglia, va meglio se faccio gare su strada dove il tempo per entrare in temperatura c'è...
 

ElEtTronE

Biker cesareus
13/4/04
1.661
0
0
Trieste
Visita sito
Quello che ha detto sepica è sicuramente vero, il riscaldamento è importantissimo, la volta che ti capita di fare uno sforzo breve con i muscoli caldi ti rendi conto di quanto cambia aver fatto un buon riscaldamento. Altra cosa che può aiutare è curare l'alimentazione anche per la partenza, anche solo mangiare un po' di cioccolata 3/4 d'ora prima, mezz'ora e al max 20 minuti prima della partenza cambia qualcosa




a bad day Freeriding is better then a good day working
 

KTM

Biker superis
26/4/04
485
0
0
my home (Trieste)
Visita sito
Scalpel ha scritto:
partire a tutta è veramente duro provo ad allenarmi sulla forza esplosiva purtroppo il mio grosso problema è che durante la partenza vado in affanno e poi ci vogliono 3-4 km per tornare "normale" purtoroppo il riscaldamento prima della partenza viene vanificato dalle lughissime attese in griglia..... trofeo Laigueglia 30 minuti fermi in griglia, va meglio se faccio gare su strada dove il tempo per entrare in temperatura c'è...

azz.... 30 min in griglia.... w l'organizzazione! cmq io riesco a partire a tutta senza problemi,rimanendo con il "primo gruppo" ma penso che sia anchen questione di pratica, infatti le prime gare di xc che ho fatto se pertivo a tutto dopo x un certo periodo di tempo ero molto stanco...
cmq ti consiglio alla fine del riscaldamento fai un paio di allughi di un paio di metri in fuorisella spingendo quasi al massimo, e poi in griglia fai stretching, on da eviterare di ave4re tempi morti....(almeno io faccio così) :-?

ciauz
 

Scalpel

Biker serius
17/3/03
119
0
0
Ponente Ligure
Visita sito
alla prima gara proverò con le ripetute al massimo della potenza prima di schierarmi, avevo già sentito questo metodo ma non mai provato, purtroppo le gare dalle nostre parti hanno tempi di schiermento e prezzi di iscrizione allucinanit.......
 

huponz

Biker superioris
anch'io ho notato che se parti a meteora per stare abbastanza davanti, fino a metà gara sei distrutto e non prendi il ritmo, per migliorare dicono che bisognerebbe allenarsi con la bdc, che ti permette di fare + forza nelle gambe della mtb
 

ElEtTronE

Biker cesareus
13/4/04
1.661
0
0
Trieste
Visita sito
A proposito di allunghi, durante il riscaldamento io faccio sempre un paio di alunghi per far salire il battito cardiaco e scaldare meglio le gambe, meglio si trovo un pezzo in piano poi allungo e tengo la velocità al max per qualche secondo, io lo faccio in sella con rapporti agili, in modo da far girare le gambe velocissime, sembrerebbe quasi a vuoto, senza caricare troppo la gamba. Allunghi sui pedali ne faccio al max uno o due, di più ho l'impressione che mi stanchino
 

lucabona

Biker celestialis
22/5/04
7.049
8
0
56
Bergamo
Visita sito
Bike
Bianchi Ethanol FST
...per quanto possa valere, io mi scaldo facendo parte del tracciato (Così vedo com'è) cercando ti tenere una buona velocità con rapporti medi.
In griglia cerco di posizionarmi + avanti possibile, faccio "strecing" e parto a manetta sfruttando le scie (!?), quando scoppio (2/3 Km c.a.) cerco di recuperare pedalando con il mio ritmo, incurante se supero o se vengo superato, poi riposo del tutto sulla 1° discesa.
Dal 7°/10°Km in poi (Gare sui 20Km totali) inizio superare quelli che hanno tirato al massimo dalla partenza (E che devono recuperare)...
Tanto x la cronaca, il mio risultato migliore è 150° su 210 nell'assoluta e 32° su 45/50 di categoria, quindi, forse il mio consiglio non è proprio il massimo...
 

KTM

Biker superis
26/4/04
485
0
0
my home (Trieste)
Visita sito
ma se esplodi è difficile dopo recuperare...la partenza a razzo non dura 3 km! altrimenti dopo ti serve metà gara x recuperare.... io parlo x me ma il tratto da fare a "tutta" non và oltre il km e mezzo.....a meno che la partenza non sia tutta in piano...

ciauz
 

sepica

Biker assatanatus
27/8/03
3.102
387
0
Roma
Visita sito
lucabona ha scritto:
...per quanto possa valere, io mi scaldo facendo parte del tracciato (Così vedo com'è) cercando ti tenere una buona velocità con rapporti medi.
In griglia cerco di posizionarmi + avanti possibile, faccio "strecing" e parto a manetta sfruttando le scie (!?), quando scoppio (2/3 Km c.a.) cerco di recuperare pedalando con il mio ritmo, incurante se supero o se vengo superato, poi riposo del tutto sulla 1° discesa.
Dal 7°/10°Km in poi (Gare sui 20Km totali) inizio superare quelli che hanno tirato al massimo dalla partenza (E che devono recuperare)...
Tanto x la cronaca, il mio risultato migliore è 150° su 210 nell'assoluta e 32° su 45/50 di categoria, quindi, forse il mio consiglio non è proprio il massimo...
beh se tutte le partenze uno riuscisse a gestirle come fai te arriveremmo tuti primi :-o
PURTROPPO NON E' COSì
 

KTM

Biker superis
26/4/04
485
0
0
my home (Trieste)
Visita sito
sepica ha scritto:
lucabona ha scritto:
...per quanto possa valere, io mi scaldo facendo parte del tracciato (Così vedo com'è) cercando ti tenere una buona velocità con rapporti medi.
In griglia cerco di posizionarmi + avanti possibile, faccio "strecing" e parto a manetta sfruttando le scie (!?), quando scoppio (2/3 Km c.a.) cerco di recuperare pedalando con il mio ritmo, incurante se supero o se vengo superato, poi riposo del tutto sulla 1° discesa.
Dal 7°/10°Km in poi (Gare sui 20Km totali) inizio superare quelli che hanno tirato al massimo dalla partenza (E che devono recuperare)...
Tanto x la cronaca, il mio risultato migliore è 150° su 210 nell'assoluta e 32° su 45/50 di categoria, quindi, forse il mio consiglio non è proprio il massimo...
beh se tutte le partenze uno riuscisse a gestirle come fai te arriveremmo tuti primi :-o
PURTROPPO NON E' COSì

eh già....... o-o

ciauz
 

lucabona

Biker celestialis
22/5/04
7.049
8
0
56
Bergamo
Visita sito
Bike
Bianchi Ethanol FST
sepica ha scritto:
...beh se tutte le partenze uno riuscisse a gestirle come fai te arriveremmo tuti primi, PURTROPPO NON E' COSì...
...infatti guarda i miei risultati...

Dalle mie parti si fa a manetta quasi 2/3 Km... :maremmac:
 

Classifica giornaliera dislivello positivo