La Scott Italia mi ha negato la garanzia su in difetto di verniciatura su una Scott Scale Rc competa da me...
Non è accettabile come giustificazione, rifiutare la garanzia su un loro difetto di verniciatura... la “Bianchi” per molto meno mi ha sostituito subito il telaio...Si, non gli è venuta bene.
Si vede che la considerano cmq nei loro standard, evidentemente, che causa bolla mercato bici e covid 19 temo siano scaduti per molti.
Pessimo periodo per essere cliente settore ciclo.
comprata da me...
Il venditore è costato gentile e disponibile è la Scott Italia con cui ho parlato direttamente che mi ha negato la loro responsabilità....ma per quel rob le?
ma non perderci tempo, non stare a chiamare call center infiniti, non provare ad andare dal venditore, capisco che sia costata molto, ma proprio non buttarci tempo, vai e goditi la biga nuova![]()
Bella roba.... ho avuto esperienze con altri marchi, Bianchi , Orbea mi hanno sostituito il telaio....la negano per molto peggio....Lascia perdere.Buon giro![]()
Cmq ad essere precisi la garanzia legale dei 2 anni la devi chiedere al venditore.Il venditore è costato gentile e disponibile è la Scott Italia con cui ho parlato direttamente che mi ha negato la loro responsabilità....
mi spiace, ma se trovi quello del call center str*nzo allora...Il venditore è costato gentile e disponibile è la Scott Italia con cui ho parlato direttamente che mi ha negato la loro responsabilità....
No il venditore mi ha fornito garanzia su quello che gli compete... la Scott Italia risponde su un difetto di verniciatura, il rivenditore non vernicia le bici... vende e basta...Cmq ad essere precisi la garanzia legale dei 2 anni la devi chiedere al venditore.
Scott ha negato la garanzia convenzionale. Allora il venditore dovrebbe sistemarla a sue spese.
La garanzia è a carico del venditore ed è su di lui che ti devi rivalere.No il venditore mi ha fornito garanzia su quello che gli compete... la Scott Italia risponde su un difetto di verniciatura, il rivenditore non vernicia le bici... vende e basta...
Il venditore ti ha venduto tutta la bici quindi è lui che risponde della garanzia (così dice la legge), sarà il venditore a contattare Scott o chi per loro per chiedere l'intervento se l'intervento è rifiutato il venditore ha 3 strade:No il venditore mi ha fornito garanzia su quello che gli compete... la Scott Italia risponde su un difetto di verniciatura, il rivenditore non vernicia le bici... vende e basta...
In effetti io non sono un legale, ma quello è un difetto di conformità e se non vado errato il primo a doversene preoccupare è il venditore. Tuttavia è veramente minimo, io pure sulla mia spark ho una colata di vernice, me ne sono fregato. Certo non vuol dire che tu non possa essere soddisfatto, è un tuo diritto.La garanzia è a carico del venditore ed è su di lui che ti devi rivalere.
Ma il venditore ha contattato la Scott che ha risposto in modo negativo anche a lui, purtroppo per me....non so, secondo me un difetto del genere che non passi in garanzia al primo contatto ci può anche stare. Qui sul forum ci sono esperienze con marchi altrettanto blasonati per cui si sono avute rotture di telai che sono state archiviate come "utilizzi impropri" anche se magari non lo erano oppure utenti che hanno dovuto lavorarci parecchio per far valere i propri diritti. Quindi non mi sentirei di condannare il venditore, scott poteva fare di più ma credetemi c'è di peggio. Capisco la rabbia, anche perchè poi l'occhio cadrà sempre lì. e come diceva @Boro anche il periodo covid non aiuta, hanno tante richieste e sentono di avere il coltello dalla parte del manico
Gli anni sono due, art.132 c.1 del Codice del Consumo.effettivamente il primo anno è del venditore...
Certamente. Ma se il cliente ha tempo da perdere in tribunale ci porta lui, non Scott.ma se i tecnici scott non classificano quel segno come un problema di fabbrica il venditore non penso sia tenuto ad una sostituzione che non sussiste.