Domenica 6 settembre si svolgerà la 5° tappa del circuito ultraenduro a Chiavari e
il primo si porta a casa un telaio Noriker della Torpado.
Sarà una gara di Federazione FCI, ricordatevi di iscrivervi con il fattore K entro giovedì 3 settembre.
I ragazzi sotto i 17 anni non tesserati alla Federazione non potranno gareggiare.
Tre prove speciali, Ps1: Abbracciaalberi (sentiero del Mulo + sentiero dei Selaschi) circa 1,5 Km. percorrenza 4 minuti; Ps2: LAnchetta + il Dentista (l'anchetta resa più facile e divertente dalle abili mani di Pino) circa 2,5 Km. percorrenza 9 minuti;Ps3: Le Grazie (ripristino del sentiero originale passando sopra la galleria per evitare di passare sull'aurelia) circa 2,2 Km. percorrenza 8 minuti
Lunghezza totale di 24 km. e dislivello di circa 900 mt., paesaggi mozzafiato.
Tutte le news sul sito http://www.ultraenduro.it
oppure www.remoteam.it
il primo si porta a casa un telaio Noriker della Torpado.
Sarà una gara di Federazione FCI, ricordatevi di iscrivervi con il fattore K entro giovedì 3 settembre.
I ragazzi sotto i 17 anni non tesserati alla Federazione non potranno gareggiare.
Tre prove speciali, Ps1: Abbracciaalberi (sentiero del Mulo + sentiero dei Selaschi) circa 1,5 Km. percorrenza 4 minuti; Ps2: LAnchetta + il Dentista (l'anchetta resa più facile e divertente dalle abili mani di Pino) circa 2,5 Km. percorrenza 9 minuti;Ps3: Le Grazie (ripristino del sentiero originale passando sopra la galleria per evitare di passare sull'aurelia) circa 2,2 Km. percorrenza 8 minuti
Lunghezza totale di 24 km. e dislivello di circa 900 mt., paesaggi mozzafiato.
Tutte le news sul sito http://www.ultraenduro.it
oppure www.remoteam.it
