che ne pensate di questo circuito
Descrizione del circuito in relazione alla gara di cross country che si svolgerà il 25 maggio 2008 a Banari.
Il circuito ha la lunghezza di 7.500 metri di cui 600 dasfalto; lo start viene dato da piazza San Giacomo situata nel centro del paese di Banari, il tracciato della gara è sito in località Pale Idda, area forestale molto suggestiva composta prevalentemente da bosco di conifere e sentieri ricchi di vegetazione. Dopo circa 200 metri di asfalto inizia una salita di circa 1800 metri di sterrato, ancora una leggera salita e poi alcuni brevi tratti di ascesa e discesa per giungere al primo single track, reso impegnativo dai tornanti stretti e dal terreno composto in gran parte da sassi.
Dopo ancora salita per giungere alla pianura ed immettersi nel secondo single track impegnativo a causa delle pietre e dello stretto sentiero che lo caratterizza.
A questo punto asfalto per 200 metri e poi il terzo single track, questa volta molto impegnativo a causa della ripida pendenza del bosco e quindi massima attenzione nell evitare gli alberi , ancora una piccola salita per giungere allultimo single track corto e per niente difficile, lieve discesa in asfalto allinterno del centro abitato, giro della piazza e arrivo
l'organizzazione di questo evento viene affidata all' Sporting Thiesi
Descrizione del circuito in relazione alla gara di cross country che si svolgerà il 25 maggio 2008 a Banari.
Il circuito ha la lunghezza di 7.500 metri di cui 600 dasfalto; lo start viene dato da piazza San Giacomo situata nel centro del paese di Banari, il tracciato della gara è sito in località Pale Idda, area forestale molto suggestiva composta prevalentemente da bosco di conifere e sentieri ricchi di vegetazione. Dopo circa 200 metri di asfalto inizia una salita di circa 1800 metri di sterrato, ancora una leggera salita e poi alcuni brevi tratti di ascesa e discesa per giungere al primo single track, reso impegnativo dai tornanti stretti e dal terreno composto in gran parte da sassi.
Dopo ancora salita per giungere alla pianura ed immettersi nel secondo single track impegnativo a causa delle pietre e dello stretto sentiero che lo caratterizza.
A questo punto asfalto per 200 metri e poi il terzo single track, questa volta molto impegnativo a causa della ripida pendenza del bosco e quindi massima attenzione nell evitare gli alberi , ancora una piccola salita per giungere allultimo single track corto e per niente difficile, lieve discesa in asfalto allinterno del centro abitato, giro della piazza e arrivo

