G.f. Triangolo Lariano

beck

Biker serius
11/10/06
103
0
0
como
Visita sito
io ho fatto la prima edizione, 2 anni fà, il percorso è quasi uguale (è stato aggiunto il muro di sormano che però è stato appena riasfaltato) era in ottobre piovigginava alla partenza e c era nebbia in alto, però il percorso è molto bello, dalla partenza al rifugio riella è tutta salita ma la strada è abbastanza larga e consente i sorpassi agevolmente, la discesa da sormano è abbastanza impegnativa soprattutto in condizioni di terreno bagnato, l ultimo tratto ricalca il percorso della canzobike con una salita da non sottovalutare fatta dopo 40 km. ed un tratto in asfalto fino al centro di Erba. se il tempo è bello il percorso è uno spettacolo. L anno scorso era in concomitanza con la rampilonga e non ho potuto farla, quest anno la hanno anticipata a maggio speriamo bene
 

maxgastone

Biker spectacularis
17/10/05
21.482
-48
0
57
Novi Ligure (AL)
maxgastaldi.wordpress.com
Il 13 maggio prossimo mi sono iscritto alla gara in oggetto in quel di Erba (Co).
C'è qualcuno che l'abbia già fatta o che la farà?
Vorrei andare a provare il percorso domani ma se continua questo tempaccio...:-((
Il tracciato è già segnato con striscie plastificate di sport specialist.
Io sabato scorso ho fatto la dorsale e lo percorso per un pò... molto bello ma altrettando duro secondo me.

Complimenti o-o... quoto le problematiche sulle discese "umide" :capitani:
 

andrea3province

Biker forumensus
1/9/05
2.109
421
0
Europa
Visita sito
Bike
Mantis - Niner - Orbea - ENVE
ciao,
il percorso è stato segnato settimana scorsa: come sempre ci sarà qualche simpatico imbecille che si divertirà a togliere le segnalazioni, in particolare nella zona di canzo...ma la parte alta di solito rimane segnata bene..
Cmq va prestata particolare attenzione alla discesa dopo la stoppani, cioè dopo che hai attraversato la strada asfaltata alla colma di sormano: è veloce e scivolosa (sassi, foglie ed aghi di pino) e poi quella che inizia dopo l'agritur. di caglio/rezzago e finisce a ponte oscuro-asso.
Le altre, se affrontate con cognizione di causa, non presentano particolari problemi.
buon divertimento, ciao!
 

rubens

Biker ultra
4/9/03
671
0
0
capiago (como)
Visita sito
ciao,
il percorso è stato segnato settimana scorsa: come sempre ci sarà qualche simpatico imbecille che si divertirà a togliere le segnalazioni, in particolare nella zona di canzo...ma la parte alta di solito rimane segnata bene..
Cmq va prestata particolare attenzione alla discesa dopo la stoppani, cioè dopo che hai attraversato la strada asfaltata alla colma di sormano: è veloce e scivolosa (sassi, foglie ed aghi di pino) e poi quella che inizia dopo l'agritur. di caglio/rezzago e finisce a ponte oscuro-asso.
Le altre, se affrontate con cognizione di causa, non presentano particolari problemi.
buon divertimento, ciao!

più che altro le discese sono state tutte lastricate a nuovo ... oscene
e l'ultima discesa quella a ponte oscuro è diventata un fiume
io sono iscritto ma non so se farla .. sai, come ben sai, ho l'amante, la bdc ..

ps. ti sei ripreso dal volo?:loll:
 

andrea3province

Biker forumensus
1/9/05
2.109
421
0
Europa
Visita sito
Bike
Mantis - Niner - Orbea - ENVE
OT: ciao!! tutto ok, sono rimaste un pò di croste sulla mano e esul braccio, ma x il resto tutto ok...

Quest'anno nn l'ho provata, ma mi ricordo che qualcuno diceva dei lavori di "asfaltatura" sulla discesa del croce..magari domani sera riesco a farci un giro...

e molla un pò sta bdc!!!!!!!!!!!!!!!!
ciao!!
 

The Wall

Biker serius
e qualcuno diceva dei lavori di "asfaltatura" sulla discesa del croce

Ho fatto il percorso dell GFTL il 30/4. Non so se sia la "discesa del croce" ma il primo tratto in "vera" discesa dopo il Riella è diventato un lastrone di cemento fino metà (c'era pure il muratore che preparava la rete di armatura e la betoniera che risaliva per gettare un pezzo di 20 mt) e il resto della discesa è spianato per futura cementificazione (sigh!).

E anche tratti successivi, fino alla colma di caglio, sembrano preparati per il cemento, con un fondo di ghiaione.
:-( :-(
 

robyzx

Biker novus
9/9/04
38
0
0
57
scott rc-30
Visita sito
Partecipo anch'io e un mio amico.
provato il percorso domenica. siamo salita da rezzago senza dare il Riella.
La discesa dopo la colma (sali sulla strada verso il san. Primo e poi scendi a sormano) ai piedi del muro , non mi ha entusiasmato. Veloce con fondo sconnesso ed umido. in gara invita un po' troppo a mollare, e qualche rischio c'è.
La discesa su asso da ponte oscuro , con la pioggia, si è mossa un pò tutta, diversi sassoni smossi. Comunque se le ho fatte io .....
Speriamo in una bella giornata di sole perchè l'importante è divertirsi !

ci vediamo ad Erba !
 

lanetwork

Biker cesareus
6/3/06
1.758
59
0
Brianza Alcolica...
Visita sito
OT: ciao!! tutto ok, sono rimaste un pò di croste sulla mano e esul braccio, ma x il resto tutto ok...

Quest'anno nn l'ho provata, ma mi ricordo che qualcuno diceva dei lavori di "asfaltatura" sulla discesa del croce..magari domani sera riesco a farci un giro...

e molla un pò sta bdc!!!!!!!!!!!!!!!!
ciao!!

....per caso sei volato alla costiera dei cech nel tratto in cemento ?...se sei tu ....mi hai impressionato dal quanto eri pieno di sangue....spero tutto bene per te ed io stavo centrando la barella che ti soccorreva....o-o
 

xtrncpb

Biker imperialis
23/9/04
10.512
5
0
59
Milano
Visita sito
Ho fatto il percorso dell GFTL il 30/4. Non so se sia la "discesa del croce" ma il primo tratto in "vera" discesa dopo il Riella è diventato un lastrone di cemento fino metà (c'era pure il muratore che preparava la rete di armatura e la betoniera che risaliva per gettare un pezzo di 20 mt) e il resto della discesa è spianato per futura cementificazione (sigh!).

E anche tratti successivi, fino alla colma di caglio, sembrano preparati per il cemento, con un fondo di ghiaione.
:-( :-(
NNNNOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOO !!!! :cry: :cry: :cry:

Sacrilegio !!!! :fatti-so:

L'ultima volta che ho pedalato da quelle parti era metà Aprile e in effetti quella discesa era in fase di manutenzione, ma nulla mi faceva presagire un simile scempio...
 

maxgastone

Biker spectacularis
17/10/05
21.482
-48
0
57
Novi Ligure (AL)
maxgastaldi.wordpress.com
NNNNOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOO !!!! :cry: :cry: :cry:

Sacrilegio !!!! :fatti-so:

L'ultima volta che ho pedalato da quelle parti era metà Aprile e in effetti quella discesa era in fase di manutenzione, ma nulla mi faceva presagire un simile scempio...
Comunque si sono comportati come nelle rampe che precedono il rifugio (Riella?), io ho visto per la prima volta la zona 10 gg fa ma quelle cementate sono vecchiotte no?

o-o
 

andrea3province

Biker forumensus
1/9/05
2.109
421
0
Europa
Visita sito
Bike
Mantis - Niner - Orbea - ENVE
....per caso sei volato alla costiera dei cech nel tratto in cemento ?...se sei tu ....mi hai impressionato dal quanto eri pieno di sangue....spero tutto bene per te ed io stavo centrando la barella che ti soccorreva....o-o

ciao,
si, ero io....xò adesso tutto ok!!...la barella xò era x un altro ragazzo caduto qualche minuto prima di me...e nn era in gara...spero anche lui sia ok adesso!!

ciao!
 

xtrncpb

Biker imperialis
23/9/04
10.512
5
0
59
Milano
Visita sito
Comunque si sono comportati come nelle rampe che precedono il rifugio (Riella?), io ho visto per la prima volta la zona 10 gg fa ma quelle cementate sono vecchiotte no?
Le zone cementate le hanno rifatte abbastanza recentemente. Le più nuove sono datate Settembre 2006, mentre altre risalgono a Maggio-Giugno 2006.
Prima di tutto ciò, gli unici tratti cementati erano distribuiti in modo frammentario sull'ultimo km prima del Rifugio Riella, ma si trattava di poca cosa. Erano anche decisamente rovinati. Ora invece sono stati rifatti e sono state aggiunte altre porzioni di cemento. Peccato.
 

The Wall

Biker serius
Comunque si sono comportati come nelle rampe che precedono il rifugio (Riella?), io ho visto per la prima volta la zona 10 gg fa ma quelle cementate sono vecchiotte no?

o-o

Per quanto ho visto NON è così per i tratti nuovi.

Quelli vecchi risalenti a circa 2 anni fa (da Cap. Mara a Riella per intenderci) sono pietre legate con cemento (a parte i 200 mt prima del Riella che è cemento decisamente più vecchio emalconcio).

Quelli nuovi sono cemento grezzo con righe a spina di pesce per drenare e fare grip. O almeno questo era lo stato al 30/4.

Penso che i tratti a pietre siano decisamente più costosi come intervento ...... e in ogni caso io preferisco il sentiero naturale
:cry: :cry:
 

maxgastone

Biker spectacularis
17/10/05
21.482
-48
0
57
Novi Ligure (AL)
maxgastaldi.wordpress.com
Per quanto ho visto NON è così per i tratti nuovi.

Quelli vecchi risalenti a circa 2 anni fa (da Cap. Mara a Riella per intenderci) sono pietre legate con cemento (a parte i 200 mt prima del Riella che è cemento decisamente più vecchio emalconcio).

Quelli nuovi sono cemento grezzo con righe a spina di pesce per drenare e fare grip. O almeno questo era lo stato al 30/4.

Penso che i tratti a pietre siano decisamente più costosi come intervento ...... e in ogni caso io preferisco il sentiero naturale
:cry: :cry:
Possibile, io non ci ho fatto molto caso visto che da non local dovevamo procedere spediti per approdare a Bellagio... quoto il discorso sul sentiero naturale :mrgreen:
 

Classifica giornaliera dislivello positivo