Fumetti....

Ed il polso

Biker infernalis
1/9/04
1.987
0
0
61
Valle Staffora
Visita sito
nathan never (anche se tutte le trame sono scopiazzate di qua e di là)
Lazarus Ledd

e ragazzi non so se sapete di cosa sto parlando JOE' BAR per i motociclisti o ex motociclisti sono veramente il massimo e di difficile reperimento.
 

Allegati

  • jo? bar 3.jpg
    58,5 KB · Visite: 8

andrea3province

Biker forumensus
1/9/05
2.105
421
0
Europa
Visita sito
Bike
Mantis - Niner - Orbea - ENVE
ciao,
Tex...
poi: peanuts (classico), calvin and hobbes (ero tentato di comprare due originali in inglese ma..una follia di €) doonesbury (fa un pò impressione prendere in mano i vecchi numeri dell'almanacco di linus e mentre stai ridendo come un matto leggi "traduzione: Enzo G. Baldoni" si, lui...e ti convinci sempre più che abbiamo perso una persona speciale..) poi B.C. e wizard of id di hart..get fuzzy (che adesso si trova su leggo o metro, giornali gratuiti), poi altan (anche se devo dire preferivo la pimpa), disegni e caviglia (l'avete letto "razzi amari": stefano disegni in un'intervista ha detto che per il film "matrix" si sono ispirati alla loro storia: chi l'ha letto può confermare...) e poi tommy wack e andy capp (il secondo in italia è più conosciuto come carlo a alice..ma il primo..c'è qualcuno che l'ha letto?); beetle bailey; dilbert; Vecchietti di enzo lunari (ma si, ul sciùr cazzulati..sempre presente sulla smemoranda...); e poi quoto anch'io hagar il vichingo...una volta c'era comix che pubblicava tutti questi fumetti..poi...il nulla...
 

Ed il polso

Biker infernalis
1/9/04
1.987
0
0
61
Valle Staffora
Visita sito
kanaha ha scritto:
joe bar adesso è su motosprint


Motosprint aveva già pubblicato una decina di storie nel '88 o nell'89, poi basta, ora nelle librerie on-line si trovano le raccolte.
Credo che sia un prodotto di nicchia riservato ai motociclisti o agli appassionati di moto e aggiungo sopra i 30 anni, in quanto certe finezze nel disegno e nei dialoghi ad un non motociclista possono sfuggire inoltre con le moto moderne i problemi al motore e cambio (veri tormentonti del fumetto) sono spariti o per lo meno molto ridotti, quindi ritengo che i "giovani" siano meno portati ad immedesimarsi nei personaggi, anche se le storie su gli autovelox e le sfide perenni tra amici sono rmaste le stesse.
 

BRETT

Biker poeticus
9/9/03
3.704
0
0
MILANO
Visita sito
BOBBYES30 ha scritto:
ehi vecchio KANAHA, hai dimenticato di citare tutti i fumetti
che hai nascosto in cantina!!

SUKIA, LANDO IL CAMIONISTA, PINOCCHIA, CRONACA NERA, VAMPIRELLA...
etc. etc.




oink

Ma non era Lando con tre palle?
Ti ricordi quanto era difficile sfogliarlo con una mano sola?
 

Classifica giornaliera dislivello positivo