Polisportiva Fumane e G.s. Valpolicella Bike
Organizzano
1a Fumane Mtb Tour
Fumane, 30 Ottobre 2011
Piazzale Cementirossi Ore 9.30
Manifestazione cicloturistica aperta a tutti gli associati agli enti della consulta nazionale ciclistica.
Manifestazione cicloturistica in MTB che si svilupperà nelle zone limitrofe alle località di Fumane, Purano, S.Rocco, Malga Biancari attraversando le zone minerarie della Cementirossi. I partecipanti verranno suddivisi in squadre in base alle proprie capacità ed allenamento. I percorsi verranno completati tuttinsieme ricomponendo i vari gruppi nei punti previsti.
1a squadra, esperti: percorso impegnativo di circa 17 Km;
2a e 3a squadra, meno allenati e ragazzi Under 18: percorsi medi di circa 8 e 15 Km.
I gruppi saranno guidati dai soci del G.S.Valpolicellabike
Larrivo sarà previsto per tutti intorno alle ore 12.00 con ristoro e ricco pranzo a buffet aperto a tutti i partecipanti e familiari.
Ritrovo e regolamento:
Il ritrovo è dalle ore 8.30 alle ore 9.15 presso il piazzale della Cementirossi di Fumane (ampio parcheggio disponibile ) dove verranno effettuate le iscrizioni presentando la tessera dellente di appartenenza e versando la quota di euro 3,00.
Partenza primo gruppo ore 9.30.
Ragazzi under 18: Possono iscriversi previa nulla osta del genitore (se questi non è presente). Il modulo si può scaricare sul sito www.valpolicellabike.it e va presentato alliscrizione. I ragazzi iscritti devono aver frequentato una scuola di Mtb o comunque debbono aver acquisito una sufficiente esperienza e preparazione con il mezzo.
Iscrizioni: Verranno chiuse al raggiungimento dei 50 partecipanti e dovranno pervenire entro giovedì 27 ottobre via mail a [email protected] . La quota potrà essere versata Domenica 30 dalle 8.30 alle 9.15. La partecipazione dei familiari al pranzo deve essere specificata allatto delliscrizione.
I percorsi, per quanto riguarda gli attraversamenti stradali, saranno controllati ma aperti al traffico veicolare. E obbligatorio luso del casco, del rispetto del codice della strada, delle norme CAI e NORBA sui sentieri.
Sarà disponibile un servizio lavabike con idropulitrice.
Info 340 8700677 335 7940210 In caso di cattivo tempo, tale da rendere impraticabile il percorso previsto, verrà predisposto un itinerario alternativo.
Organizzano
1a Fumane Mtb Tour
Fumane, 30 Ottobre 2011
Piazzale Cementirossi Ore 9.30
Manifestazione cicloturistica aperta a tutti gli associati agli enti della consulta nazionale ciclistica.
Manifestazione cicloturistica in MTB che si svilupperà nelle zone limitrofe alle località di Fumane, Purano, S.Rocco, Malga Biancari attraversando le zone minerarie della Cementirossi. I partecipanti verranno suddivisi in squadre in base alle proprie capacità ed allenamento. I percorsi verranno completati tuttinsieme ricomponendo i vari gruppi nei punti previsti.
1a squadra, esperti: percorso impegnativo di circa 17 Km;
2a e 3a squadra, meno allenati e ragazzi Under 18: percorsi medi di circa 8 e 15 Km.
I gruppi saranno guidati dai soci del G.S.Valpolicellabike
Larrivo sarà previsto per tutti intorno alle ore 12.00 con ristoro e ricco pranzo a buffet aperto a tutti i partecipanti e familiari.
Ritrovo e regolamento:
Il ritrovo è dalle ore 8.30 alle ore 9.15 presso il piazzale della Cementirossi di Fumane (ampio parcheggio disponibile ) dove verranno effettuate le iscrizioni presentando la tessera dellente di appartenenza e versando la quota di euro 3,00.
Partenza primo gruppo ore 9.30.
Ragazzi under 18: Possono iscriversi previa nulla osta del genitore (se questi non è presente). Il modulo si può scaricare sul sito www.valpolicellabike.it e va presentato alliscrizione. I ragazzi iscritti devono aver frequentato una scuola di Mtb o comunque debbono aver acquisito una sufficiente esperienza e preparazione con il mezzo.
Iscrizioni: Verranno chiuse al raggiungimento dei 50 partecipanti e dovranno pervenire entro giovedì 27 ottobre via mail a [email protected] . La quota potrà essere versata Domenica 30 dalle 8.30 alle 9.15. La partecipazione dei familiari al pranzo deve essere specificata allatto delliscrizione.
I percorsi, per quanto riguarda gli attraversamenti stradali, saranno controllati ma aperti al traffico veicolare. E obbligatorio luso del casco, del rispetto del codice della strada, delle norme CAI e NORBA sui sentieri.
Sarà disponibile un servizio lavabike con idropulitrice.
Info 340 8700677 335 7940210 In caso di cattivo tempo, tale da rendere impraticabile il percorso previsto, verrà predisposto un itinerario alternativo.
