Fuel 80

  • La Avona Silva è una bici da XC con 115mm di escursione al posteriore e 120mm all'anteriore. In taglia L, sulla nostra bilancia, pesa 10.3 kg senza pedali, nella sua versione top di gamma con sospensioni Rock Shox Flight Attendant.
    Iscriviti al canale se non l'hai ancora fatto (clicca qui).


VandalicoBiker

Biker tremendus
10/1/03
1.257
0
0
Visita sito
Allora... ho appena preso una front usata da 10.1kg, percui mi sono già sputtanato buona parte del budget che volevo investire per passare alla full. Però a leggervi ed a guardare kranked 3 ed altre menate del genere mi viene il dubbio di aver fatto una cazzata. Fatto sta che esco con un amico che aveva la stessa idea e trovo un paio di full abbordabili (di gamma bassa) che forse forse riuscirei ancora a comprare senza vendermi un rene. Però non le conosco e non so se valga la pena di prenderle per poi migliorare con calma la componentistica...
Il bello è che non so più neanche che uso ne farò. Cioè... ormai sono vecchierello e non penso che ci scenderò dai tetti delle case (ma non si sa mai che ci prenda troppo gusto e ci provi), la bici leggera per fare gare è lì parcheggiata nel garage (gare=granfondo... ho letto da qualche parte che sulle lunghe distanze vale la pena di tirarsi dietro il chilo in più di una full...vi risulta?)... restano i giri della domenica con gli amici. Quelli che vanno a finire con le gare a chi salta più in alto dalla radice...
La scelta è tra Trek Fuel 80 e Kastle Fx 700.
Che mi raccontate voi che avete più esperienza di full??? :???:
 

marco

Herr Kaleu
Membro dello Staff
Diretur
29/10/02
45.500
22.029
113
53
Monte Bar
www.mtb-mag.com
TC
KM Percorsi
Bike
Diverse
ciao vandalico!
a quanto ho capito tu vuoi una bici per "sfasciare" tutto, un po´tipo freeride, in modo che non cresca più erba dove tu passi (fai valere il tuo nome!). Le due mtb che citi non sono adatte all´uso che ne vuoi fare. Per te ci vorrebbe un bel biciclettone robusto, la prima trek che mi viene in mente è la Liquid. :-?
Insomma, una fun-full.
 

VandalicoBiker

Biker tremendus
10/1/03
1.257
0
0
Visita sito
Grazie mille Marco!
Ti rispondo con questo ritardone perchè aspettavo che qualcun altro mi lasciasse la sua opinione. Ho provato la Fuel e va molto bene, tra l'altro anche come posizione di guida le voglio già un gran bene, tanto che sto seriamente pensando di mollare la front e fare tutto con la full, granfondo comprese. Il che ovviamente significherebbe cercare di stare bassini col peso. E lasciare in piedi qualche filo d'erba... 8-)
 

boic

Biker forumensus
31/10/02
2.256
58
0
54
piastrella valley
Visita sito
Bike
EVIL
La Fuel è indubbiamente una gran bici per chi viene dalla front come me, è scattante e veloce, ma in discesa non è una spacca sassi, forse la liquid è più divertente in discesa, ma poi forse paghi in salita per via del peso, ma ancora nessuno l'ha testata, quindi è una bici tutta da scoprire. Se pensi di fare granfondo la migliore è la fuel, se pensi di fare escursionismo è meglio liquid.
 

tarantola

Biker velocissimus
Boic mi sembra che tu debba partorire!
1. Ti vuoi divertire o vuoi correre dietro a tutti i fenomeni della provincia?
2. Secondo me uno come te può portare in salita una bike da 15Kg abbandonanti senza problemi e dopo iniziare a divertirti in discesa. Ricordati che il divertimento in mtb non è dato solo dalla soddisfazione di tirare il collo a qualcuno o arrivare 80esimo alla gran fondo pinco pallino.
Chiaramente secondo la mia modesta opinione.
3. a questo punto spendi il tuo budget di euri anche secondo le emozioni che ti da una bici in vetrina rispetto a un'altra. Quando spendi abbastanza e compri una bici di livello medio alto VANNO TUTTE BENE, come dice mio nonno è IL MANICO CHE FA LA DIFFERENZA!
4. Se vuoi puoi mandarmi a cagare!
 

boic

Biker forumensus
31/10/02
2.256
58
0
54
piastrella valley
Visita sito
Bike
EVIL
@taratola: io penso sempre a quello che mi hai detto un giorno: compra una full che ti permetta di divertirti senza limiti, perchè se prendi una mezza full (leggera da XC) è come se pretendessi di fare del fuoristrada serio con una panda4x4!!! Adesso che sono vicino all'acquisto sono molto combattuto, non so se la mia esigenza è una full leggera e scalatrice con poca escursione o una "trail-bike" che mi permetta di fare escursionismo senza correre. Io ascolto consigli da tutti e questo mi fa piacere. Domenica mattina ti trovo davanti alla chiesa di spezzano?
 

VandalicoBiker

Biker tremendus
10/1/03
1.257
0
0
Visita sito
Sicuro che mi voglio divertire!
La classifica neanche la guardo, anche perchè ci vorrebbe un pezzo a trovare il mio nome e non mi va di perdere tempo... :-P
Però ho già provato a tirarmi su in salita un cancello e so cosa vuol dire. Le granfondo sono lunghette e farsi tanto dislivello con una bici che da spingere è una pigna nel c..o non sarebbe il massimo. Quindi la domanda è: mi prendo una full da divertimento, la uso un po' e mi sciroppo le granfondo con la front o mi prendo una cosa che non è nè carne nè pesce ma è più comoda della front (chissenefrega se pesa un po' di più!) per farci percorsi lunghi (proprio perchè non mi interessa la classifica) e comunque mi consente qualcosa in più della front (con cui già mi diverto!)...ora la domanda mi sorge spontanea: MI CONSENTE??? :shock:
Non è che se oso poi quella si apre in due come una mela o a spicchi come un pompelmo?
Comunque prenderei quella più bassa di gamma delle fuel, la 80. Mi hanno detto che il telaio si comporta come quello della top di gamma (pesa un po' di più perchè il carro non è in carbonio ma chissenefrega del peso, basta che si muova bene. La geometria è la stessa!)...è vero secondo voi? Costa completa come il solo telaio della top di gamma e la differenza di peso è 150gr... MAH!
 

boic

Biker forumensus
31/10/02
2.256
58
0
54
piastrella valley
Visita sito
Bike
EVIL
Questo era quello che succedeva lo scorso anno, ma ora le cose stanno così: fuel 100 e 98 telaio tutto in carbonio, fuel 90 e 80 tealio in alu ZR9000 (alu di punta, con aggiunta di zirconio). La differenza tra 90 90disc e 80 sta nella componentistica, vedi www.trekbikes.com
 

Classifica giornaliera dislivello positivo