ciao
premetto che sono nuovo al freeride e al mtb in generale. e mi sono preso una morphine per "cominciare".
dalle mie ricerche online la morphine è uno dei telai più indicati per il freeride, leggero o estremo che sia. calcola che la banshee la mette nella categoria "freeride ultimate".
è un telaio apprezzato per la sua costruzione robusta garantita 10 anni per difetti fabbricazione, 3 anni per qualsiasi rottura.
non ci sono molti limiti a quello che puoi fare con questo telaio, zompi, drops, ripidoni ecc..
la robustezza del telaio fa si che anche su singletrack veloce va come una lepre, tenendo le curve benissimo (che è comunque una caratteristica delle front....)
è un telaio anche indicato per farci DH......
ti permette di montare qualsiasi forca che ti pare, da una forcella da dirt fino ad un super monster e di allungare o accorciare il carro in base all'uso, rendendolo un telaio veramente polivalente.
ovviamente tutta sta robustezza ha un prezzo: è un telaio più pesante degli altri e in tanti dicono che un peso del genere la rende difficile da pedalarci ma io non ho avuto problemi. pedalo ovunque, la uso persino per spostarmi in città!
comunque dopo tutte ste parole, la scelta di un telaio da front dipende dall'uso che ne vuoi fare....la morphine secondo me ti permette di farci tutto - dalle pedalate in campagna fino ai dropponi di oltre 2 metri alle gare di DH - dipende solo da come la allestisci.
altri telai front da freeride (dette anche hardtail) di cui ho sentito parlare bene sono: la linea Norco Shore Freeride HT, la Knolly Free Radical, l'Evil Imperial, l'Identiti Dr. Jekyll e la .243 Dh Frame.
ecco la mia:
scusa per il pippone
RK :-?