• L'Orbea Wild ha 170mm di escursione all'anteriore e al posteriore, ruote da 29 pollici (ma è disponibile anche in versione mullet) e il motore Bosch Performance CX Gen 5 con batteria da 750Wh non estraibile. Ecco il nostro test di lunga durata.
    Iscriviti al canale se non l'hai ancora fatto (clicca qui).


front da enduro

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Boda

Biker grossissimus
21/2/10
5.432
7
0
Nel mondo.
Visita sito
Se usi il Quick release con 130 mm per le discese ti consiglio il perno passante anteriore da 9mm della Dt Swiss, si chiama RWS ed è molto solido con una presa potente. Devi solo fare in modo che il tuo mozzo possa essere modificato con il foro passante da 9 mm.
Hai cuscinetti o coni e sfere?

Boda
 

giospe

Biker serius
27/11/07
177
0
0
44
Roma
www.g-prodz.com

Mi sono perso alla seconda riga..
Come faccio a sapere se il mio mozzo va bene? Le ruote che ho al momento sono le Rodi Excalibur FR.
Dei normali quick release non sono consigliati?
 

Marmuz

Biker immensus
15/5/07
8.619
2
0
43
Bolzano - Bozen
www.myspace.com
Domanda: qualcuno ha il Dmr Switchback e ci ha montato una Pike o qualcosa da piu di 130mm? Perchè ho una Recon 351 (che sto vendendo) e vorrei passare a Pike piu che altro per il perno passante.. però la vorrei ugualmente bloccabile visto che spesso faccio trasferimenti di tot km anche su asfalto e in salita..
 

Alesettico

Biker superis
10/7/09
463
0
0
Verona
Visita sito


grazie!!

alla fine penso d'aver deciso... 456 normale..
 

jimmy27

Biker forumensus
28/9/04
2.018
217
0
50
como
Visita sito
ecco la mia front da all mountaim:
 

Allegati

  • 25982_1374592249675_1377894474_31002004_7482609_n.jpg
    43,9 KB · Visite: 58

Babbuska

Biker popularis
25/1/09
73
0
0
Terni
Visita sito
giacchè ti bulli di averle avute entrambe

mi puoi descrivere come influisce la maggior angolazione del cagnotto di sterzo sulla pedabilità? cioè si sente tanto? è meno pedalabile?
Secondo me prendi la ss.
Chi prende queso tipo di telaio secondo me piace anche la discesa, e il 456 normale e' un poco riduttivo (piu' spostata al trail) io sul ss ho montata una pike u-turn ma l'abbasso raramente, in salita tecnica comunque bisogna spostare il peso in avanti.
comunque sto' montando una lirik!!
 

kikhit

Biker incredibilis
9/12/03
12.732
696
0
Torino
www.thegroupmtb.it
Bike
Occam Lt, Alma
Buongiorno a tutti! dubbio: x enduro tendente al freeride, è meglio montare forche ad aria o molla? grazie!


ci sono n topic a riguardo...con il tasto cerca trovi infinite discussioni negli ultimi anni...qui si rischia di andare OT subito..

..comunque...dipende dai tuoi gusti e da cosa privilegi...io su front o full sono per la molla, a discapito di un po' di peso in più...
 

aledabomb

Biker meravigliosus
21/4/05
17.865
137
0
56
eupilio CO
Visita sito
Bike
1 2 3... 4
domani vado di collaudo... finito di montarla, anche se resta qualche dettaglio (accorciare tubo freni e ruote nuove) appena finito i "dettagli " postero una foto..
le impressioni delle prime pedalate sono ottime... domani un bel giro AM..
 

Marmuz

Biker immensus
15/5/07
8.619
2
0
43
Bolzano - Bozen
www.myspace.com
prova a pedalare una xc e poi vedrai che non è pedalabilissimo

Il movimento centrale secondo me rimane comunque bassino.. per cui in salita non dovrebbe tendere ad impennare troppo.. Rispetto a una 100mm di serie, 40mm in piu non dovrebbero avere solo effetti negativi. L'unico vero limite è la taglia, se si è piu di 170-175 cm si soffriranno i classici disturbi da misure errate.
Sul mio Dmr ad es. ho provato a tenere la forcella a 130 (ma bloccata) anche sui tratti piu ripidi dove solitamente mi sbatto a fermarmi ed abbassarla, e non era tanto peggio, l'importante è stare in punta di sella se si vuole rimanere seduti o tenere il corpo piu spostato avanti se ci si alza sui pedali, dosando al meglio la forza da dare su pedali e manubrio, altrimenti l'anteriore punta il cielo o il posteriore inesorabilmente perde aderenza..
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Classifica giornaliera dislivello positivo