zambo87
Biker extra
- 2/8/12
- 722
- 182
- 0
- Bike
- canyon torque al6, rockrider stilus am, ridely kanzo, nukeproof mega al, ns movement
come mai suggerisci dhf anche dietro? io col dhr mi stò trovando bene anche sul bagnato e con un pò di fangazza...
come mai suggerisci dhf anche dietro? io col dhr mi stò trovando bene anche sul bagnato e con un pò di fangazza...
proverò il dhf anche dietro allora se mi dite che ha più grip e scorrevolezza!!! il surge dietro monta al massimo il 2.6 ma standard maxxis o più ciccie??? per sicurezza rimango in casa maxxis!!!
la geax in effetti è meglio fornisca la gomma alla geox (che siano parenti :D) , ho provato il neuron , ingestibile , in frenata scappava, sul dritto non battuto lo stesso , da fermo lo stessoio le maxxis le ho provate sulla bici di mio fratello e non mi piacciono proprio....
in piega non mi danno assolutamente sicurezza...
il nevegal per il posteriore va benissimo e dura,all'anteriore di pende dai gusti...
l'intense 909 all'anteriore lo trovo ottimo,come anche l'intruder in caso di fango e bagnato
mentre alcune geax che ho provato le ho trovate terribili
poi ognuno ha ii suoi gusti....
per quanto riguarda le dimensioni reali delle gomme...ne abbiamo già discusso a sufficenza....
o-oo-oo-o
intanto inzia con questa..ma il cerchio posteriore non ha l attacco disco, se si basta che ti prendi un freno idraulico posterioreHo da poco acquistato questa bici usata gia' discretamente customizzata, ma la voglio personalizzare a mio modo.
Specialized P3 2003
Le gomme sono da street ma l'ho provata gia' sia in salita che in discesa in montagna, girando tranquillo. Davanti ha un Grimeca da 200 mentre dietro ha un v-brake Magura. Single speed anteriore e 9 rapporti dietro. Forcella Dirtjumper 3 con escursione 130mm.
Oltre a montare delle gomme piu' cattive per l'offroad stavo pensando se montare il disco anche al posteriore con l'apposito sharkfin specialized (potendo cosi cambiare entrambi i cerchi) o se lasciare il v-brake.
Che dite?
Per quello devi provare a metterci più aria. Cerca di gestirti la pressione della gomma trovando il compromesso a te comodo tra "non mi saltella troppo perchè è troppo dura" ed "è abbastanza dura per non sbattere il cerchio/andare in snakebite troppo spesso"...almeno dietro la vorrei più ciccia per sentire meno botte sul cerchio!
proverò il dhf anche dietro allora se mi dite che ha più grip e scorrevolezza!!! il surge dietro monta al massimo il 2.6 ma standard maxxis o più ciccie??? per sicurezza rimango in casa maxxis!!!
ottimo vada per l'upgrade credo che montero una all mountain made in italy@caste....le hr2 da 2,4 le ho provate,non mi piacciono proprio...
appena si piega sembra sempre che scappino via....
e come dimensioni sono proprio scarse....sono più piccole delle intense da 2,35 o delle enda da 2,35....
io maxxis proprio non la sopporto....
@Marmuz....può darsi che si sia seccata un po' la gomma e quindi fa le crepe....
io di solito le uso lo stesso,al massimo ogni tanto gli do una controllatinaa ogni tanto per vedere se le crepe diventano tagli o altro....
@tonezza....se quella in foto è una forka da 130...direi che la 130/150 può starci...
tanto in salita la abbassi con l'ETA e ci pedali...in discesa poi c'è il sag che comunque te l'abbassa di 2/3cm quindi le geometrie non cambiano molto...
o-oo-oo-o
We use cookies and similar technologies for the following purposes:
Do you accept cookies and these technologies?
We use cookies and similar technologies for the following purposes:
Do you accept cookies and these technologies?