Freno idraulico bloccato dopo lungo inutilizzo

D.evis

Biker superis
17/12/12
348
0
0
Castelli romani
Visita sito
Ciao a tutti ragazzi, dopo un brutta infiammazione della quale ancora non ne sono venuto a capo, sono impossibilitato ad uscire con la mia mtb ...
Ho smesso da maggio quindi oggi sono circa 4 mesi, ieri volevo controllare un po la situazione, ed oltre alle gomme sgonfie come mi aspettavo, ho notato afferrando i freni che il posteriore era "tirato" quasi completamente, ovvero la ruota è ben frenata ma con forza si muove, la corsa della leva è normale.

I freni sono Avid elixir 1, e non saprei dire se le pinze erano già premute prima o sono rimaste tirare dopo che io ho afferrato il manubrio.
Tutto ok con l'anteriore invece.

A questo punto cosa devo fare? Lo spurgo? È normale che l'inutilizzo comporti questo inconveniente? Grazie mille in anticipo!
 

flogistus

Biker serius
30/7/14
108
0
0
provincia GO
Visita sito
da esperienza motociclistica/enduristica ti consiglio di tirar giù ruota e pastiglia e guardare il pistoncino della pinza. magari si è bloccato dallo sporco... pulisci con wd 40 ed uno spazzolino e vedi se si sblocca
 

Baich

Biker marathonensis
7/1/13
4.172
6
0
Visita sito

flogistus

Biker serius
30/7/14
108
0
0
provincia GO
Visita sito
io dico di togliere lo sporco con spazzolino e wd 40, mica di innaffiare l'impianto, al massimo mettere una goccia di olio freni(dot3/4 o minerale in base all'impianto)alla fine del lavoro; bisogna anche pulire bene con uno straccio, perchè basta una goccia(o un pò di grasso come dice l'articolo) sulle pastiglie che le butti via. uso il wd40 sulle mie moto da un 10 anni e non ho mai avuto un problema all'impianto frenante ne nessun altro de lmotoclub che fa lo stesso trattamento. se uno si vuole riempire di spray e grassi più o meno specifici che userà si e no una volta all'anno, libero di farlo.
 

Baich

Biker marathonensis
7/1/13
4.172
6
0
Visita sito


Prima di avviare l'ennesima discussione inutile sul WD40 ed il suo uso con certe componenti della bicicletta (che non è una moto e quindi non ti so dire sulle moto), dico che anche tu sei libero di fare quello che vuoi, poi siccome ho postato un articolo molto esauriente, sarà anche chi chiede aiuto che sarà libero da solo di fare confronti tra il tuo consiglio e quello che l'articolo chiaramente spiega...
 

Solda Gianluc

Biker augustus
23/12/13
9.488
1.019
0
Varese
Visita sito
Bike
SBCF-1 29er + Sid Brain 100mm 8.890kg
allora, lascia perdere ogni tentativo che includa l uso di sostanze petrolchimiche, il wd 40 e gli altri oli danneggiano seriamente le guarnizioni e gli or del tuo impianto che funzionando con un olio molto acido, il dot.

se si ha la senzazione che l impianto sia frenato e la bici è rimasta a lungo in un luogo molto umido, è probabile che dell umidita sia entrata nell impianto (un difetto del dot è di essere igroscopico ovvero inglobare al suo interno particelle d'acqua quando ne viene a contatto)

se è cosi devi spurgare l impianto, cosi facendo tornera tutto nella norma.

in alternativa, prima di fare lo spurgo tenta di rimandare in battuta i pistoncini con un cacciagomme e poi farli uscire di nuovo pompando a vuoto.
ripeti qualche volta questa procedura e vedi se scorrono bene e rientrano a sufficenza.
se vuoi puoi pulirli con dei prodotti specifici o alcool isopropilico.
se cosi non risolvi devi effettuare uno spurgo dell impianto
 

D.evis

Biker superis
17/12/12
348
0
0
Castelli romani
Visita sito
Considerando il costo del kit per lo spurgo e la mia poca manualità credo di preferire di portarla direttamente dal meccanico.. Però la voglia di smontare la gomma e provare è comunque tanta!
 

Baich

Biker marathonensis
7/1/13
4.172
6
0
Visita sito
Beh, è lo stesso dove l'ho acquistata e tratta solo questo marchio. . Spero di si per lui!

Se è il ciclista che tratta regolarmente con gli avid, è probabile, io ti ho dato l'avvertimento perchè molti meccanici generici, non hanno neanche il kit e fanno degli spurghi alquanto approssimativi e a tentoni...

Ricorda inoltre che sugli Avid ci va solo olio sintetico DOT mentre gli shimano vogliono olio minerale...
 

NEMESI61

Biker dantescus
7/5/07
4.779
16
0
Roma
Visita sito
...I freni sono Avid elixir 1....
Purtroppo è un classico degli avid.....il non uso fa uscire sempre qualche problema.....in special modo sulla versione base. Prova, dopo aver tolto ruote e pastiglie, a pulire i pistoncini con l'alcol (l'isopropilico è il migliore) ed a lubrificarli con olio al teflon. Se la bici è tenuta in un ambiente molto umido potrebbe rendersi necessario un cabio d'olio dell'impianto (il dot assorbe l'umidità), ma potrebbe anche trattarsi degli oring che si sono seccati e rovinati proprio per il non uso (avid in questo non la batte nessuno).
 

Classifica giornaliera dislivello positivo