freno a disco o affettatrice?

iron leg

Biker novus
11/8/09
6
0
0
lecco
Visita sito
Ciao a tutti, l'altro giorno per motivi di spazio ho fatto la boiata di staccare la ruota anteriore della mia bici, con freni a disco idraulici....l'ho fatto perchè non ci stava in macchina.
Quando ho rimesso la ruota e chiuso l'aggancio rapido (scusate ma non so come si chiama), dopo pochi metri mi sono accorto che quando piegavo un po' in curva, si sentiva un rumore tipo affettarice, ho provato a sganciare centrare e riagganciare, ma niente da fare, non ho più trovato il settaggio ideale.
La mia domanda è: esiste un metodo particolare per fare in modo che questo non avvenga più in futuro, altrimenti mi tocca portarla dal negoziante, farla sistemare e quindi cacciare svariati euro, e in più non toglierò mai più la ruota anteriore, privandomi di bellissime pedalate, ciao e grazie.:nunsacci:
 

One_1

Biker perfektus
17/7/08
2.775
63
0
Milano
Visita sito
Ciao a tutti, l'altro giorno per motivi di spazio ho fatto la boiata di staccare la ruota anteriore della mia bici, con freni a disco idraulici....l'ho fatto perchè non ci stava in macchina.
Quando ho rimesso la ruota e chiuso l'aggancio rapido (scusate ma non so come si chiama), dopo pochi metri mi sono accorto che quando piegavo un po' in curva, si sentiva un rumore tipo affettarice, ho provato a sganciare centrare e riagganciare, ma niente da fare, non ho più trovato il settaggio ideale.
La mia domanda è: esiste un metodo particolare per fare in modo che questo non avvenga più in futuro, altrimenti mi tocca portarla dal negoziante, farla sistemare e quindi cacciare svariati euro, e in più non toglierò mai più la ruota anteriore, privandomi di bellissime pedalate, ciao e grazie.:nunsacci:

Non sempre con il quick release (l'aggancio rapido) blocchi la ruota nella posizione in cui era prima. Persino con il perno passante mi accorgo di un po' di gioco.

A questo aggiungi che la forcella flette quando pieghi e quindi il disco si avvicina alla pastiglia.

Se lo zin-zin lo fa anche facendo girare la ruota a vuoto, sgancia il quick release e richiudilo mentre premi il manubrio verso il basso. In un paio di tentativi dovresti azzeccare la posizione corretta.

Se lo fa solo in piega... fregatene. Tanto la ruota non viene frenata, è solo rumore.
 

salvo87

Biker tremendus
4/7/09
1.107
4
0
38
mirabella imbaccari(CT)
Visita sito
Bike
Specialized sx trail 2
Questo accade di solito, a mia esperienza, quando le pastiglie sono nuove ma quando si usurano un pò è difficile che accada .Comunque come dice one 1 non succede nulla a meno che è eccessivamente frenata quindi ti consiglio di centrare la pinza.
 

iron leg

Biker novus
11/8/09
6
0
0
lecco
Visita sito
Non sempre con il quick release (l'aggancio rapido) blocchi la ruota nella posizione in cui era prima. Persino con il perno passante mi accorgo di un po' di gioco.

A questo aggiungi che la forcella flette quando pieghi e quindi il disco si avvicina alla pastiglia.

Se lo zin-zin lo fa anche facendo girare la ruota a vuoto, sgancia il quick release e richiudilo mentre premi il manubrio verso il basso. In un paio di tentativi dovresti azzeccare la posizione corretta.

Se lo fa solo in piega... fregatene. Tanto la ruota non viene frenata, è solo rumore.
effettivamente lo zin-zin lo fa solo quando sono in piega, la ruota gira libera senza essere frenata, grazie .
 

iron leg

Biker novus
11/8/09
6
0
0
lecco
Visita sito
Questo accade di solito, a mia esperienza, quando le pastiglie sono nuove ma quando si usurano un pò è difficile che accada .Comunque come dice one 1 non succede nulla a meno che è eccessivamente frenata quindi ti consiglio di centrare la pinza.
Grazie Salvo per il consiglio, aspetterò che si usurino un po', ma come si fa a centrare la pinza?
 

figaro54

Biker perfektus
11/6/08
2.746
5
0
54
Artena (Roma)
Visita sito
la prossima volta che smonti la ruota anteriore e non avere lo stesso problema, puoi procedere come segue:

allenta il quik relase (blocco rapido) e conta i giri che fai per toglierlo.
prima di allentare il qr segna con un pennarello la parte superiore del mozzo in modo da sapere dove ridirigere il segno al rimontaggio.
cosi' dovresti quasi rimontare la ruota con tutti i componenti nella stessa direzione e non avere problemi.

per centrare la pinza procedi cosi:
allenta le due viti che tengono attaccata la pinza alla forcella, frena la ruota anteriore e tenendo frenato stringi le viti.
in questo modo la pinza si autocentra sul disco (sempre che l'impianto pinza abbia l'attacco pm)
 

Allegati

  • Foto(289)1.JPG
    Foto(289)1.JPG
    42,1 KB · Visite: 19

salvo87

Biker tremendus
4/7/09
1.107
4
0
38
mirabella imbaccari(CT)
Visita sito
Bike
Specialized sx trail 2
per la centratura di pinze post mount segui il consiglio di figaro che è ben spiegato. Nel caso tu avessi attacco pinza (is) international standar il lavoro è leggermente più complesso per primo togli le pastiglie dopo con un cacciavite piatto ritira i pistoncini infine riomonti nuovamente le pastiglie e e dai due tre ponpate con la leva freno per far rialliniare le pastiglie.Naturalmente mi riferisci a impianto frenante di tipo idraulico.
 

salvo87

Biker tremendus
4/7/09
1.107
4
0
38
mirabella imbaccari(CT)
Visita sito
Bike
Specialized sx trail 2
non è proprio così.Sono gli attacchi della pinza ad essere pm o is e in relazione a ciò compri l' adattatore giusto che va associato in base all'attacco della pinza.In poche parole le pinze con attacco pm (post muont) hanno gli attacchi per il fissaggio alla forcella di fronte mentre le pinze con attacco is hanno gli attacchi per il fissaggio alla forcella lateralmente come quelle nella shimano xtr.In effetti entrabe le pinze nelle foto proposte da i am specialized sono con attacchi is, l'adattatore che tu vedi interposto tra forcella e pinza serve per poter montare una pinza con attacco is a una forcella con attacco pm. L'immaggine sotto (pinza shimano xt) è una pinza con attacco pm l'adattatore applicato serve per montare la pinza su forcella con attacco is.Spero di essere stato chiaro.
shimano_br-m775.jpg
c_shim_BR-M975.jpg
 
intanto grazie...
mi pare di notare che la differenza sta in una specie di adattatore tra la pinza vera e propria e la forcella. Giusto ?


No, l'adattatore serve appunto per adattare :il-saggi:

Dunque proprio terra a terra, IS le viti si infilano del fianco, quindi dalla pinza in direzione disco, PM(post mount) letteralmente... montaggio posteriore, le viti si inserisco dalla pinza in direzione perno.

Simone
 

Classifica giornaliera dislivello positivo