Freni h2o

Veleno30

Biker poeticus
31/10/09
3.869
551
0
Genova
Visita sito
Se non è leggenda metropolitana ( e non credo che lo sia ) , i trialisti coi magura a pattino mettevano acqua distillata nell'impianto invece dell'olio circa vent'anni fa ....

Esatto, no non è leggenda metropolitana, ma non solo i Magura che non si usano più da un pezzo, ora è disco anche in quell'ambito. I trialisti in genere prediligono gli Hope caricati ad acqua, io sulla mia bici avevo dei Formula, caricati ad acqua anche loro, ma sarebbe lo stesso per Shimano, Avid, qualsiasi...basta togliere l'olio e metterci l'acqua, nulla di che...
 

Tc70

Entomobiker
20/4/11
27.529
18.043
0
55
Provincia di Bs
Visita sito
Bike
Picola ma carattarastica...
E se in inverno ghiaccia...:nunsacci:,bisogna aggiungere l'antigelo...:nunsacci: ...in teoria ci sarebbe anche il motore auto che va ad acqua,ma chissà perchè,non è ancora 'partito'...ed è un gioco di parole...;-) :celopiùg:
 

DrZivago

Biker poeticus
29/7/10
3.790
491
0
Visita sito
Bike
Canyon Nerve AL 2015
600 euro per un freno ad acqua ?... ah beh, ma si puo' scegliere tra "la leva lunga o corta"...allooooora ok !!

Ma che se li tengano che io mi tengo stretti i miei SLX.... ;-)
 
  • Mi piace
Reactions: Tc70

cheyax

Biker superioris
4/10/15
819
84
0
emilia romagna
Visita sito
voi dite che se metto dell'acqua nei miei shimano m355, troppo spugnosi, e ci faccio una discesa rischio di bruciare tutto? A parte gli scherzi (non ero serio, ho bruciato quei freni con l'olio minerale dentro figurati con l'acqua) secondo me è una follia andare giù da qualsiasi discesa con qualsiasi bici con i freni che a solo 100° si bruciano contando che di estate dentro a un freno di ferro lasciato per mezz'ora al sole (il tempo di un trasferimento) l'acqua sarà già a più di 50°, poi metti anche in conto che sono a circuito chiuso, non hanno un serbatoio penso che non siano assolutamente sicuri, il trial è tutta un altra storia come temperature. Poi magari qualcuno prima o poi farà qualche test e mi smentirà ma penso che nessuno spenderà mai 600€ per una roulette russa
 
  • Mi piace
Reactions: Add and alnina

mikebiker

Biker assatanatus
7/2/03
3.489
12
0
Modena
www.aws.it
l'acqua non bolle sempre a 100C° dipende dalla pressione ... e dai vari additivi .. sui motori per esempio ci si spinge fino a 125. sarebbero più facili da manutere evitando l impiastro dell'olio .. certo che compri 3 impianti nuovi di buona qualità con quei soldi .
 

cheyax

Biker superioris
4/10/15
819
84
0
emilia romagna
Visita sito
l'acqua non bolle sempre a 100C° dipende dalla pressione ... e dai vari additivi .. sui motori per esempio ci si spinge fino a 125. sarebbero più facili da manutere evitando l impiastro dell'olio .. certo che compri 3 impianti nuovi di buona qualità con quei soldi .
Tu dici che essendo sempre sotto pressione potrei provare a mettere acqua per il radiatore con i vari additivi del caso nei miei shimano e vedere se aumentano di reattività senza rischiare di uccidermi? Risparmierei anche i soldi dell'olio che bello
 

mikebiker

Biker assatanatus
7/2/03
3.489
12
0
Modena
www.aws.it
l impianto è progettato per usare olio ... che è più denso dell'acqua e quindi garantisce maggiore pressione ... se nel mondo del movimento terra ecc usano ancora l'olio un motivo ci sarà . Nel trial dove conta la velocità di attacco stacco del freno l'acqua ci può stare . Io non ci proverei sulla mia pelle .. cerca di capire in giro chi l'ha fatto e come s'è trovato .
 

fitzcarraldo358

Biker incredibilis
13/11/08
12.998
3.863
0
Romagna
Visita sito
Bike
Canfield, Antidote, Singular
l impianto è progettato per usare olio ... che è più denso dell'acqua e quindi garantisce maggiore pressione ... se nel mondo del movimento terra ecc usano ancora l'olio un motivo ci sarà . Nel trial dove conta la velocità di attacco stacco del freno l'acqua ci può stare . Io non ci proverei sulla mia pelle .. cerca di capire in giro chi l'ha fatto e come s'è trovato .
non ci proverei neanch'io, ma da quando l'olio è più denso dell'acqua?
 
  • Mi piace
Reactions: Hot

Baich

Biker marathonensis
7/1/13
4.172
6
0
Visita sito
dall'articolo linkato da markxxx79 si legge:

Sappiamo che i punti di ebollizione dell’olio minerale sono a 190 °C e per il DOT a 260 °C, mentre l’acqua bolle a 100 °C, come può essere migliore questa soluzione? L’azienda afferma che tutto dipende dalla maggior capacità termica dell’acqua e la sua dilatazione termica inferiore, questo rende possibile ottenere una maggiore resistenza al calore, questo sistema inoltre sarà ecologico, in quanto la sostituzione del liquido freni non porterà alcun inquinamento ambientale e anche i problemi di congelamento in inverno sono risolti con l’aggiunta di un addittivo al 20%.

qualcuno mi spiega la parte in grassetto come se la spiegasse ad un bambino? :nunsacci:
 

Classifica giornaliera dislivello positivo