Freni Formula The One ululanti - sarà il disco....?

WPaul63

Biker superioris
20/8/10
906
2
0
Tra IT e CH
Visita sito
Bike
Specialized E29 Comp
Premesso che questo impianto frenante ce l'ho da marzo dell'anno scorso e non mi ha mai dato generalmente problemi di rumori -- al limite solo di potenza di frenata un po' "brutale" (monto 203-180) -- debbo tuttavia constatare che ora invece l'impianto turba veramente la quiete degli alpeggi e dei boschi che sono solito frequentare, soprattutto da quando ho montato la coppia di pastiglie nuove Formula sinterizzate.

L'anno scorso, in occasione di una giornata di discese a Davos sui ripidoni avevo cotto il freno posteriore (pastiglia vetrificata!). Avevo poi installato delle pastiglie organiche "generiche" che mi avevano dato soddisfazione, e nessun rumore.
Ora rimonto le pastiglie syntered e... vai di decibel. Anche se le passo con la carta vetrata, dopo la prima discesa inizia l'ululìo :-/

E quindi mi domando - e se il problema fosse legato ai dischi ed alla "cotta" che gli avevo dato a Davos e non ai freni....?
:nunsacci:


Grazie ammille ® !

Paul
 

alucard3d

Biker ciceronis
26/9/10
1.433
-2
0
Arsago Seprio "Hill"
Visita sito
mah...io ho da poco messo un 200 sull'alteriore con pastiglie sinterizzate. Durante l'ultima uscita c'era una puzza di bruciato che si sentiva per tutta la montagna, ma di rumore nulla.

Secondo me puoi fare 2 cose. pulire bene i dischi con l'isopropilico e provare con qualche marca di pasticche già collaudata da altri che sai che vanno bene.

Alucard
 

WPaul63

Biker superioris
20/8/10
906
2
0
Tra IT e CH
Visita sito
Bike
Specialized E29 Comp
mah...io ho da poco messo un 200 sull'alteriore con pastiglie sinterizzate. Durante l'ultima uscita c'era una puzza di bruciato che si sentiva per tutta la montagna, ma di rumore nulla.

Secondo me puoi fare 2 cose. pulire bene i dischi con l'isopropilico e provare con qualche marca di pasticche già collaudata da altri che sai che vanno bene.

Alucard

Aha. quella di pulire i dischi mi mancava... Forse hai ragione....
Adesso vado a gugglarmi l'isopropilico...

Paul
 

Mirco_83

Biker cesareus
9/9/10
1.651
29
0
41
Prealpi Trevigiane.
www.youtube.com
Bike
Troppe
Se il problema di ululato lo hai solo nelle notti di luna piena, allora la tua bici è evidentemente un licantropo e sei stato imbrogliato...
E' accaduta la stessa cosa anche a mio cuggino!

Se invece la tua mtb non è un licantropo, allora probabilmente sono le pastiglie, in quanto:
-sono le pastiglie che si cuociono, non i dischi.
-perchè il problema lo hai avuto quando hai cambiato le pastiglie.

Cmq secondo me, la tua bici è un licantropo e la devi ardere al rogo.
 

WPaul63

Biker superioris
20/8/10
906
2
0
Tra IT e CH
Visita sito
Bike
Specialized E29 Comp
Se il problema di ululato lo hai solo nelle notti di luna piena, allora la tua bici è evidentemente un licantropo e sei stato imbrogliato...
E' accaduta la stessa cosa anche a mio cuggino!

Se invece la tua mtb non è un licantropo, allora probabilmente sono le pastiglie, in quanto:
-sono le pastiglie che si cuociono, non i dischi.
-perchè il problema lo hai avuto quando hai cambiato le pastiglie.

Cmq secondo me, la tua bici è un licantropo e la devi ardere al rogo.


LOL-lissimo :-)

Cmq seriamente, guardando alla cronologia dei fatti ti spiego perché mi sorge il legittimo sospetto

1) freni nuovi con pastiglie nuove: niente ululati sin quando non ho cotto il posteriore (quindi ca. 5 mesi d'utilizzo)

2) cambio pastiglie con generiche organiche: nessun ululato (8 mesi effettivi d'utilizzo)

3) ora ripasso a pastiglie originali Formula Syntered: ululati quasi sin da subito....

Cheddire?
Ora vado ad accattarmi delle pasticche organiche e vediamo se vi saranno differenze apprezzabili.

Nota: oltre ad essere veramente fastidioso il rumore (cioè mi da fisicamente fastidio), noto che comunque la qualità della frenata degrada più velocemente, nel senso che diventa più lunga e quindi mi ritrovo a dover frenare ancor più duro...e quindi le pastiglie si surriscaldano ancor più, ululano ancora più, e la frenata viene meno, e alla fine vetrifico le pastiglie...

E sui ripidoni non mi posso permettere il lusso di lasciare andare i freni per farli raffreddare un po'...sono mica Aaron Gwin, eccheccaxxo....

Paul
 

Peter Griffin

Biker velocissimus
16/8/07
2.579
1
0
prov Milano
Visita sito
ho un problema simile con il mio impianto X0.
quando freno fa un rumore strano, non saprei nemmeno descriverlo, però non è il solito ragliare da freno umido, sembra quasi il rumore di un torrente di montagna in piena.
il fatto è che i freni sono nuovi e usati ben poco e mai al limite per ora, le pastiglie a vista sembrano ok e i dischi li ho puliti bene con l'alcool della Stan's
fare una prova cambiando pastiglie o disco per poi magari scoprire che il rumore è causato dall'altro componente mi darebbe fastidio.
vi è mai capitata una roba simile?
 

yosku

Biker forumensus
24/8/10
2.042
2
0
vogogna
Visita sito
non potrebbe essere la ruota o il carro post o addirittura il telaio che vibrano o entrano in risonanza e amplificano le normali vibrazioni?

io ho avuto problemi con the one e dischi xt cl
 

WPaul63

Biker superioris
20/8/10
906
2
0
Tra IT e CH
Visita sito
Bike
Specialized E29 Comp
non potrebbe essere la ruota o il carro post o addirittura il telaio che vibrano o entrano in risonanza e amplificano le normali vibrazioni?

io ho avuto problemi con the one e dischi xt cl

Ciao se ti riferisci al problema da me menzionato ti confermo che (fortunatamente) non è un problema di risonanza del telaio, ma solo dei dischi dei freni. Il mio fastidio fisico è semplicemente dettato a) intensità effettiva del suono b) dal fatto che se pratico la MTB non voglio far casino come una moto da enduro :il-saggi:

Ciao

Paul
 

Peter Griffin

Biker velocissimus
16/8/07
2.579
1
0
prov Milano
Visita sito
Ciao se ti riferisci al problema da me menzionato ti confermo che (fortunatamente) non è un problema di risonanza del telaio, ma solo dei dischi dei freni. Il mio fastidio fisico è semplicemente dettato a) intensità effettiva del suono b) dal fatto che se pratico la MTB non voglio far casino come una moto da enduro :il-saggi:

Ciao

Paul


se invece ti riferisci a me non è risonanza perchè quella senti vibrare fino alle orecchie. e non è il telaio perchè è su entrambi i freni.
 

WPaul63

Biker superioris
20/8/10
906
2
0
Tra IT e CH
Visita sito
Bike
Specialized E29 Comp
Allora... il mecca dice che l'ululato è colpa mia.
Quelle pastiglie lì (originali syntered) vanno dapprima ben rodate con una decine di frenate da 30 Kmh a fermo perché altrimenti alla prima discesa sostenuta si cuociono subito.
Sul discorso di carteggiarle per rimetterle "a ruvido" ha espresso il suo dubbio circa la tenuta, nel senso che secondo lui dopo poco si vetrificano di nuovo.

Io credo che sia dovuto al fatto che la struttura molecolare con la forte scaldata probabilmente si dispone in maniera tale da favorire l'effetto "specchio" :-(

Vabbuò (© Schettino)

Paul
 

TonyBlack

Biker ultra
Allora... il mecca dice che l'ululato è colpa mia.
si...perchè c'era la luna piena?
ho un set di the one su una bici e appena freni dopo una scaldata fanno casino fino a quando non torna in temperatura il disco, sulla dh ho gli avid code con dischi formula e fanno lo stesso casino... il problema è il disco formula e basta. Se provi ad usare i dischi avid il rumore sparisce..
Immagino che hai i dischi formula ultraleggeri...
 

WPaul63

Biker superioris
20/8/10
906
2
0
Tra IT e CH
Visita sito
Bike
Specialized E29 Comp
si...perchè c'era la luna piena?
ho un set di the one su una bici e appena freni dopo una scaldata fanno casino fino a quando non torna in temperatura il disco, sulla dh ho gli avid code con dischi formula e fanno lo stesso casino... il problema è il disco formula e basta. Se provi ad usare i dischi avid il rumore sparisce..
Immagino che hai i dischi formula ultraleggeri...

Si ma....

quegli stessi dischi con quelle pastiglie non facevano rumore l'anno scorso, quando la bici era nuova! Ed è per questo che mi chiedo se i dischi medesimi abbiano "qualcosa" che rende l'impianto cosí ululante..... :-/
Proverò a cercare dei dischi diversi (ma ci sono controindicazioni??) e fare anche quell'esperimento che dici tu....

Paul
 

Classifica giornaliera dislivello positivo