Freni a disco mtb - manca olio o cos'altro?

firefox90

Biker novus
11/9/08
12
0
0
La Spezia
Visita sito
Salve, premesso che posseggo una bdc che, anche seguendo i vari forum mi manutenziono egregiamente da solo, il quesito è riferito ad una mtb Giant che ho acquistato l'anno scorso a mio figlio.

Ebbene, nonostante abbia fatto pochissima strada (e solo strada!) e le pastiglie del freno anteriore siano integre, nonostante NON abbia perso una sola goccia d'olio (mai riscontrato inumidimenti vari) la leva del freno in questione va quasi a fine corsa prima di bloccare la ruota.

Pertanto, prima di mettere le mani dove magari non necessita. gradirei qualche chiarimento in merito sul da farsi ed allego foto della tipologia di freni in questione.

Saluti
 

Allegati

  • Freno.jpg
    Freno.jpg
    48,8 KB · Visite: 16
  • Freno1.jpg
    Freno1.jpg
    47,2 KB · Visite: 11
  • Freno2.jpg
    Freno2.jpg
    57,7 KB · Visite: 14

Nig

Biker perfektus
23/4/09
2.900
570
0
Moglia(MN)
Visita sito
Bike
Assolutamente nera!
Che abbia percorso solo strada non influisce sul comportamento del liquido frenante.
Di questi impianti ne ho visti spesso ma non mi sono mai chiesto che tipo di liquido ci sia...comunque se è Dot 4 o 5.1 hai già motivo di sostituirlo visto che è già passato un anno(1 anno per il 4 e ogni 6 mesi per il 5.1) con uno spurgo.
Se è minerale effettua sempre uno spurgo.
 

aleDEMA

Biker superioris
16/8/09
966
1
0
Torino
Visita sito
non è possibile le bolle d'aria perchè salirebbero verso l'alto... l'aria è più leggera dell'olio!!!

in ogni caso può darsi che ci siano impurità nell'olio (umidità, ecc)... spurga spurga!!!! ;)
 

magika

Biker velocissimus
1/10/07
2.356
2
0
trapiantato a beri
Visita sito
allora..c'è un topic enorme con i varii problemi dei freni che andrebbe letto prima di postare topic sempre uguali....invito a leggerlo!detto ciò e stringendo molto sulle possibili cause:il tipo di liquido freni si legge sul coperchio della pompa,se il liquido è contaminato da acqua (l'umido non esiste..al massimo esiste l'acqua che viene assorbita dal liquido freni , che è altamente igroscopico se dot mentre l'olio minerale shimano non è igroscopico ,da ogni orifizio dell'impianto che comunica con l'esterno ed addirittura dalle microporosità del tubo...ecco perchè si chiudono i coperchi delle pompe in maniera stretta e si utilizzano tubi in treccia di derivazione motociclistica) và cambiato del tutto perchè non è possibile eliminare l'acqua con lo spurgo,l'aria viene assorbita come detto sopra dagli orifizi dell'impianto e provoca una riduzione della foza trasmessa dal liquido ai pistoni freno (parte della forza impressa alla leva si "consuma" per comprimere l'aria presente nel liquido) ed uno spurgo ben fatto è il toccasana per ogni impianto!
se il livello di liquido freni è errato devi prima ripristinare il giusto livello e poi provvedere allo spurgo!
sciao!
 

Classifica giornaliera dislivello positivo