Provate un buon idraulico
e vi assicuro che riderete
ripensando ai V-Brake....
e vi assicuro che riderete
ripensando ai V-Brake....
ciacio ha scritto:quanto intervenite mediamente per regolazioni varie sui vostri impianti?
borg ha scritto:Anni fa mi e` stato detto da un 'tester' che gli Hayes erano molto bruschi (on/off), non ho idea se ora siano piu` modulabili.
marco ha scritto:pure io ho i formula B4 e i formula racing. Funzionano perfettamente
fabio.peder ha scritto:marco ha scritto:pure io ho i formula B4 e i formula racing. Funzionano perfettamente
Pefettamente? I primi 50 nelle Rampitour non hanno Disk. Mignolino mi ha detto che in frenata a velocità sostenuta può realizzarsi un effetto disturbante la traiettoria (forza concentrata su una struttura, il disco, che è asimmetrico rispetto al mozzo). Che sia per questo che non lo usano i primi 50?o che sia per questo che non è nei primi 50 li usa?
newbiker ha scritto:e poi se mi spiegate perchè ce l'avete in questa maniera con chi usa i dischi! Mica abbiamo la SARS!!!!!!!
Cioè, ce l'ho, ma anche da prima di mettere i dischi!
Non ti riferirai mica a quegli impercettibili sfregamenti?ciacio ha scritto:Cari ragazzi, maledetta la volta che ho voluto inseguire le mode. Sono passato dai V-brake ai disco (Formula B4 SL magnesium). Sono contiunuamente alle prese con regolazioni di precisione dal meccanico ogni 1-2 uscite. Ottime le prestazioni ma demenziale la manutenzione. Ma è possibile continuare in questo modo? Sono convinto che i fautori del freno a disco ormai convivano allegramente con questi continui interventi di correzione che sono veramente da fuori di testa. Chiedo ai possessori del disco: quanto intervenite mediamente per regolazioni varie sui vostri impianti? Fatemi sapere, che smonto tutto e torno ai miei vecchi e cari V-brake. (scusate lo sfogo)
maxdrome ha scritto:Certo che su sto post ne ho lette di tutti i colori :)
Alla da dove inizio ... si il freno a disco imprime una certa forza da un lato solo della ruota giusto ..(per questo sulle moto .. quelle cattive ne montano due .... non solo per aumentare la forza frenante ...:) Adesso vorrei sfidare qualcuno in discesa a oltre 50 all'ora in fuoristrada a sentire questa "torsione" tra radici sassi buche ecc .... secondo voi il disco vi porta fuori traiettoria ...:)
Cari miei , meno paranoie e + manico :):) si va forte con i V-brake e con i dischi ... solo che con i dischi se fatica di meno ::):):) :-? :-x :-?
Cmq io ho ancora tutti e 2 :)