Freni a Disco - moda perditempo

gattONE BROS

Biker dantescus
3/3/03
4.911
6
0
57
Francavilla al mare
Visita sito
cosa dire? ho i magura julie ed ho fatto circa 200km e non mi hanno dato problemi. frenano piuttosto bene rispetto ai v brake e sinceramente ora capisco perchè tutti ne rimangono entusiasti. anche io non tornerei indietro per nulla al mondo.
w i dischi.

ps ho solo provato i julie, qulacuno mi dice che differenze si hanno con altri freni cosiddetti più performanti?

marco
 

dexter

Biker dantescus
10/5/03
4.738
1
0
52
Prov. Mo
garuti.eu
E io che pensavo che tutti usassero gli hayes!

Cmq io con gli hayes che hanno il pistoncino autoregolante a seconda del consumo, subito sono diventato matto ma perche non sapevo usarli o meglio non sapevo che andavano "strinati".
Quindi:
  1. ti compri la mtb o i freni
    <li ti abitui un'attimo al tipo di frenata (impossibile paragonarla ai v-brake)
  2. fai una discesa tosta fino a che non senti odore di strino
  3. torni dal meccanico e fai fare una regolazione fine (sperando di non finire come me che ho il supporot della forcella Marzocchi disassato per cui tiro accidenti a ds e manca)
A questo punto secondo me puoi dimenticarti dei freni perche difficilmente avrai bisogno di riassettarli, al max pulisci il disco con qualche prodotto ad-hoc e fai uno spurgo all'anno.
 

mellos

Biker popularis
2/5/03
49
0
0
Visita sito
Io avevo i freni a disco formula meccanici, lo scorso anno ho fatto un paio di gare e sulle discese un po' lunghe mi si deformavano i dischi tanto da toccare contro il telaio. In una gara ho parlato con uno che aveva i formula idraulici e mi ha detto che a metà discesa si è dovuto fermare perchè con l'olio caldo non riusciva più a frenare.
Quest'anno ho i vbrake e per il momento non ho problemi.
Però la frenata di quelli a disco è tutta un'altra cosa, quando vanno.
 

boic

Biker forumensus
31/10/02
2.256
58
0
54
piastrella valley
Visita sito
Bike
EVIL
Dopo 250km di uso intenso di freni a disco Doere 525 idraulici, devo dire che se anche sono un po' pesantini (pesano come dei 4 pistoni), sono eccezzionali, anche quando si scaldano, non danno alcun segno di cedimento, hanno sempre una frenata omogenea e le ruote girano senza troppo zing-zing. Pensavo di cambiarli per risparmiare dai 2 ai 3 etti, ma non ne vale la pena, sono molto soddisfatto.
 

dexter

Biker dantescus
10/5/03
4.738
1
0
52
Prov. Mo
garuti.eu
boic ha scritto:
Dopo 250km di uso intenso di freni a disco Doere 525 idraulici, devo dire che se anche sono un po' pesantini (pesano come dei 4 pistoni), sono eccezzionali, anche quando si scaldano, non danno alcun segno di cedimento, hanno sempre una frenata omogenea e le ruote girano senza troppo zing-zing. Pensavo di cambiarli per risparmiare dai 2 ai 3 etti, ma non ne vale la pena, sono molto soddisfatto.
io con gli hayes non ho MAI avuto un problema di surriscaldamento che mi bloccasse la leva, credo che il circuito olio sia uno dei migliori, sul discorso zin-zin invece aprirei una gravosa parentesi, pensavo di essere il solo sfig***

mal comune mezzo gaudio :D
 

Drago

Biker ciceronis
10/1/03
1.407
0
0
53
dard(r)ago
Visita sito
Lava ha scritto:
Con i miei hayes zero zing zing e performances perfette anche a disco rovente!!!

:-?

io vorrei cambiare il mio deore meccanico e sostituirlo con un piu' performante impianto idraulico e guarda un po ultimamente gli Hayes mi attirano parecchio perchè,si dice in giro,che siano molto affidabili.
tu ch modello hai?
 

Lava

Biker marathonensis
30/1/03
4.186
13
0
Seano (Prato)
Visita sito
ragogna1 ha scritto:
Lava ha scritto:
Con i miei hayes zero zing zing e performances perfette anche a disco rovente!!!

:-?

io vorrei cambiare il mio deore meccanico e sostituirlo con un piu' performante impianto idraulico e guarda un po ultimamente gli Hayes mi attirano parecchio perchè,si dice in giro,che siano molto affidabili.
tu ch modello hai?

sono gli HFX 9 XC

costano poco (155€ l'uno di listino) e vanno tanto tanto tanto bene... esco con amici che hanno magura e formula e, in generale, hanno sempre qualche piccola magagna, io mai niente.... 8)
 

Anonymous

Biker ciceronis
23/7/03
1.501
1
0
Visita sito
Ragogna, se puo` interessarti li ho visti in vetrina a Udine a 310 euro (che quindi e` il listino), possibile 10% di sconto. Se li trovi dalle tue parti ad un buon prezzo mi scrivi in MP in che negozio? Grazie,
 

enrysno

Biker ciceronis
17/1/03
1.447
1
0
Val Zoldana
Visita sito
anche se concordo sulle prestazioni dei dischi in condizioni limite rimango controcorrente: anche l'altro giorno ho provato (su strada asciutta) una k2 da gara al negozio di cencenighe con non so che freni a disco ipermegagalattici regolati perfettamente e la mia impressione è stata quella di una potenza frenante nettamente inferiore ai v-brake (io ho leve avid e corpi xt)
 

Anonymous

Biker ciceronis
23/7/03
1.501
1
0
Visita sito
ragogna1 ha scritto:
dalle mie parti non li vende nessuno,tu dove li hai visti?
Granzon, UD, fronte stazione FS (bravo meccanico, se non hai voglia di montarli da solo)
Nadali, UD, vicino piazza I Maggio (qui non so il prezzo, e cmq... beh casomai ti scrivo in privato)
Anni fa mi e` stato detto da un 'tester' che gli Hayes erano molto bruschi (on/off), non ho idea se ora siano piu` modulabili. Ho provato i Grimeca Sys8 e "modulabili" non rende l'idea :-?
 

Lava

Biker marathonensis
30/1/03
4.186
13
0
Seano (Prato)
Visita sito
enrysno ha scritto:
anche se concordo sulle prestazioni dei dischi in condizioni limite rimango controcorrente: anche l'altro giorno ho provato (su strada asciutta) una k2 da gara al negozio di cencenighe con non so che freni a disco ipermegagalattici regolati perfettamente e la mia impressione è stata quella di una potenza frenante nettamente inferiore ai v-brake (io ho leve avid e corpi xt)

imho ottimi V-brake hanno anche ottime prestazioni, però risentono troppo delle condizioni atmosferiche e poi la sensazione di feeling che si ha quando si strizza una leva di un freno a disco è troppo superiore...

sarà che vengo dalle moto da enduro... boh....
 

Renzo ®

Moderatur
30/10/02
6.525
5
0
63
Empoli
www.gumasio.it
Ho "rinnovato" martedi sulla mia Rocky i freni Magura Clara
Devo dire che ho avuto una buonissima impressione, nel senso che riesco sempre a modulare al frenata su tutti i tipi di terreno e non ho mai, dico mai, avuto un bloccaggio alla ruota
 

newbiker

Biker cesareus
26/2/03
1.708
99
0
50
Camposampiero (PD)
Visita sito
anche se concordo sulle prestazioni dei dischi in condizioni limite rimango controcorrente: anche l'altro giorno ho provato (su strada asciutta) una k2 da gara al negozio di cencenighe con non so che freni a disco ipermegagalattici regolati perfettamente e la mia impressione è stata quella di una potenza frenante nettamente inferiore ai v-brake (io ho leve avid e corpi xt)
Se li provi per un'uscita solo e hai corso tutta la vita coi V-Brake, probabilmente è normale che tu sia ansioso di ritornare a quello con cui sei abituato. E poi cambiando bici, con caratteristiche diverse di rigidità, peso, e via dicendo, alle quali dovresti adattarti...
Anche io all'inizio non ero estasiato dalle prestazioni, poi il confronto ce l'ho avuto quando dopo sei mesi di dischi ho rimesso i V-Brake (sulla mia bici) perchè avevo consumato le pastiglie e non avevo in casa quelle di ricambio. Mi sono accorto che coi dischi stacco decisamente più avanti, e in maniera più progressiva. La potenza può anche non essere così superiore, ma la modulabilità secondo me non ha confronti.
 

RuPa Biker

Biker tremendus
17/4/03
1.168
0
0
www.rupabiker.ch
enrysno ha scritto:
anche se concordo sulle prestazioni dei dischi in condizioni limite rimango controcorrente: anche l'altro giorno ho provato (su strada asciutta) una k2 da gara al negozio di cencenighe con non so che freni a disco ipermegagalattici regolati perfettamente e la mia impressione è stata quella di una potenza frenante nettamente inferiore ai v-brake (io ho leve avid e corpi xt)

:shock: :shock:

ricordo che un freno a disco abbisogna di un piccolo periodo di rodaggio.
Un freno a disco nuovo quasi MAI frena a dovere.

V-brake meglio dei Disk? Stupidaggini!

Il V-brake sarà leggero finchè volete ma un disco é indiscutibilmente + potente.

IMHO

ciao
Ruggero"

PS: sulle mie bike ho montatato di tutto ... freni magura HS33, V-brake Avid, V-brake XT (fischiavano!), Formula MD1, formula 4racing ... e posso dire (dal basso della mia esperienza) che i dischi sono meglio (imho)
 

Classifica giornaliera dislivello positivo