meglio questo http://www.bdc-mag.com/la-fine-dei-freni-a-disco/
Io ero convinto che l'Uci avrebbe imposto una sorta di protezione per evitare incidenti del genere (anche se imho difficile che accada,se non ti tagli con il disco di implodi l'arto sul dropout in ogni caso e questo incidente è un po' strano) come si era detto all'inizio,ma a quanto pare non ci ha pensato nessuno...meglio frignare ed evitare il progresso.
Io però mi porrei un'altra domanda, cioè se davvero i freni a disco servano sulla bici da corsa.
Per me ci possono anche stare i freni a disco su una bdc, ma andrebbero in qualche modo protetti in caso di caduta (e prevedere una protezione in carbonio da pochi grammi secondo me non è che si aggrava così tanto il peso di una bcd).
Il fatto è che l'Uci ne ha sospeso l'uso dopo questo incidente pur non avendo prove che sia stata effettivamente colpa del freno a disco...[url]http://road.cc/content/tech-news/186146-have-disc-brakes-really-led-injuries-peloton[/URL]
Alla fine come già detto non ci vuole un genio a fare una piccola protezione tanto per evitare tagli o abrasioni in caso di cadute di gruppo,oppure dei dischi dal profilo diverso,arrotondati magari? poi subito a togliere i dischi quando ci sono le moto e auto della tv/team sempre in agguato a qualche cm dai ciclisti...
Beh, ma quelli delle moto sono piatti e molto più spessi....
Quelli da bici sono 2 mm come spessore (arrotondo), quelli da moto almeno un centimetro.
All'esterno dagli la forma che vuoi ma con 2mm di spessore sempre più male fa di uno da 10 se preso "di costa".
Io sono pro protezione.
Ma a quanto page gli ingenieri della Uci non sono così svegli... ci vuole un apprendista per suggerirgli la soluzione migliore....
Ho approssimato, fino a qualche anno fa avevo una enduro 125CC.
[MENTION=49644]Honestlypino[/MENTION]: ho frainteso allora.
Pensavo che parlassi della pericolosità dei dischi dei freni![]()
Se anche dovessero metterla su questo piano la risposta è no: non fanno più resistenza. Anzi: per lo stesso principio secondo cui una ruota scoperta crea più resistenza aerodinamica di una carenata, un disco scoperto crea più resistenza aerodinamica di uno coperto da un carter.Secondo me farebbero un casino resistenza all'aria.
Secondo i parametri dei bitumari ovviamente, ma visto che fanno bici coi freni integrati per ridurre la resistenza...