Frenata a singhiozzo

  • Test della Whyte Elyte Evo Stag Works, azienda britannica che ha unito un motore Bosch Full Power ad una batteria piccola per contenere i pesi, un center of gravity estremamente basso ed una geometria studiata finemente per rendere questa E-bike la più agile sul mercato, ci saranno riusciti?
    Iscriviti al canale se non l'hai ancora fatto (clicca qui).


giesse

Biker superis
11/11/03
388
1
0
Nerviano (MI)
Visita sito
Ciao, ho appena sostituito i miei vecchi cantilever LX, a favore di V-Brake Ritchey con relative leve freno XT, MA ...... sopratutto sul posteriore, non ho ottenuto una frenata modulare e progressiva, come invece mi sarei aspettato. Agendo sul freno post., la frenata, prima di arrivare a bloccare la ruota, risulta essere a SINGHIOZZO o ad elastico (tanto per dare l'idea di quello che voglio dire...). Secondo voi, come mai? Premetto che il V-Brake montato è USATO...... puo' essere che sia "sput.... ops, malfunzionante"???? Grazie a tutti e ciao
 
V

vinx

Ospite
boh! fare una diagnosi cosi' senza vedere il malato mi sembra praticamente impossibile. I motivi potrebbero essere tanti. Il cerchio storto, i foderi posteriori che flettono, il freno che va regolato meglio.

Ti consiglierei di farla vedere da un bravo meccanico.
 

giesse

Biker superis
11/11/03
388
1
0
Nerviano (MI)
Visita sito
So che come tutti i problemi l'ideale sarebbe vedere l'ammalato, mi rendo conto che è difficile fare diagnosi appropriate......La mia speranza è che fosse un problema già capitato a qualcuno e magari risolto con qualche piccola registrazione fai da te.(come spesso accade) Quello che posso aggiungere e che i cerchi sono nuovi (escluderei quindi problemi di questa origine), i pattini freno sono buoni e anche i foderi...... credo che per esclusione mi rimanga............... una buona registrata (ma diamine ho ritirato la bici appena registrata 4 giorni prima......!?!) Comunque grazie lo stesso, tornerò dal meccanico.....brontolando un po'! Ciao
 

kapitain kuch

Biker velocissimus
6/5/03
2.434
3
0
56
Pavia
Visita sito
Da come la dwescrivi sembrerebbe proprio il cerchio storto, ma se è nuovo, verifica (lo fai girare con bici sul cavalletto e vedi se è dritto o no). Al limite dai una scartavetrata alle pastiglie, appena appena per togliere il lucido che c'è in superficie, se c'è e riprova. Guarda anche che il cerchio sia pulito oltre che dritto, potrebbe darsi che una zona è un pò sporca e fa più attrito.
K:razz:K
 

giesse

Biker superis
11/11/03
388
1
0
Nerviano (MI)
Visita sito
Ho provato a mettere in pratica i vostri consigli: cerchio pulito, nessuna oscillazione, raggi ok, pastiglie scartavetrate..... ma niente.
L'unica cosa che ho osservato è che tirando lentamente il freno posteriore, si muove, prima un braccetto dell'altro, cioè, ho notato un piccolo ritardo di un braccetto rispetto all'altro, anche se poi proseguendo la frenata, entrambi i pattini appoggiano sul cerchio fino a bloccarlo completamente(derapate!!)E' normale sui v-brake questo iniziale ritardo?Prima avevo i cantilever e tirando il freno, i due braccetti si muovevano perfettamente insieme. Puo' essere questa la causa secondo voi? Quindi occorre registare meglio...?!?
 

unoqualsiasi

Biker tremendus
No, non è un problema di registrazione.
Tuttavia i vbrake dovrebbero avere su ogni corpo freno una vite per la taratura della tensione della molla in modo da farli chiudere di concerto. A me non piace vederli muovere in maniera asimmetrica quindi curo molto questo aspetto ma è una cosa che non influisce sulla frenata.
Il tuo problema mi pare dovuto ad un cerchio che in alcuni punti ha piu grip oppure delle deformazioni come ti è gia stato detto.
 

giesse

Biker superis
11/11/03
388
1
0
Nerviano (MI)
Visita sito
I cerchi hanno 3 uscite di vita, su sterrato con leggero saliscendi. Impossibile che si siano stortati! Insisterò con la pulizia.....
Conosci i Ritchey come freni? Qualità...??? Ciao e grazie ancora!
 

unoqualsiasi

Biker tremendus
Se hanno solo tre uscite (che non significa quasi nulla, dipende da quanti km hai fatto e da quanto freni) e sono anodizzati duri, magari il problema è dovuto proprio al fatto che la superficie di contatto non è ancora abbastanza abrasa. Prova ad aspettare ancora un po prima di preoccuparti, potrebbe anche non essere necessario nessun intervento.
 

giesse

Biker superis
11/11/03
388
1
0
Nerviano (MI)
Visita sito
OK grazie, pazienterò un pò!.......... ma sai, sono un fissato della silenziosità e fluidità.........sopratutto adesso che ho fatto tutte queste modifiche, montando anche accessori usati.Grazie e ciao. :azz-se-m:
 

GIUIO10

Biker marathonensis
8/9/03
4.086
344
0
64
treviso
Visita sito
Bike
Sx Trail '09 e '11; RM Powerplay
:ueh: I v-brake funzionano bene solo se sono tarati bene. A parte il tiro dissassato, risolvibile con le o la vite di regolazione dell' asta che fa da molla, è importantissimo che il pattino sia: orientato nel verso giusto (la parte più corta, rispetto al perno, posizionata nel senso di avanzamento) e che, rispetto al cerchio, sia posizionato con la "coda" divaricante, non parallelo o peggio ad aprire in avanti! Il pattino, del resto, ha il perno dissassato per questo, quando freni il cerchio trascina la parte anteriore del pattino (e il corpo freno) facendolo ruotare, finchè tutta la superficie non andrà in appoggio. Più inclinato (o meno parallelo al cerchio, se vuoi) è, più modulabile sarà la frenata, compatibilmente con la rigidità dell' insieme freni-telaio.
 

Allegati

  • Pattini.jpg
    Pattini.jpg
    42,5 KB · Visite: 71

giesse

Biker superis
11/11/03
388
1
0
Nerviano (MI)
Visita sito
Grazie per l'esauriente, chiara e dettagliata spiegazione, in fondo non si finisce mai di imparare cose...... Quindi si tratta di regolazioni millimetriche se non ho capito male., bene, mi metterò scrupolosamente all'opera. A questo punto, credo che un cavalletto per sollevare la bici mi occorra proprio.....
Ciao e grazie ancora!
 

pedaletrusco

Biker extra
16/4/03
728
0
0
Roma
Visita sito
giesse ha scritto:
Grazie per l'esauriente, chiara e dettagliata spiegazione, in fondo non si finisce mai di imparare cose...... Quindi si tratta di regolazioni millimetriche se non ho capito male., bene, mi metterò scrupolosamente all'opera. A questo punto, credo che un cavalletto per sollevare la bici mi occorra proprio.....
Ciao e grazie ancora!

Il cavalletto non è necessario: piuttosto, quando stringi il pattino, metti un pezzo di cartoncino tra la parte posteriore del pattino stesso e il cerchio, in modo di ottenere quella convergenza ben mostrata sopra, con un enorme vantaggio in termini di silenziosità e modulabilità. Per regolare invece il tiro disassato (ossia, un pattino che arriva al cerchio prima dell'altro) è molto utile mettere la bici sotto sopra, ossia appoggiata a manubrio e sella. In tal modo, è molto evidente se i due pattini, in posizione di riposo, sono o meno alla stessa distanza dal cerchio. :-o

PS: ho da poco montato i pattini blu della Ritchey, veramente eccellenti!
 

giesse

Biker superis
11/11/03
388
1
0
Nerviano (MI)
Visita sito
Ottima l'idea del cartoncino, grazie,
I pattini sono avvitati al supporto alla stessa medesima distanza, è che uno dei due braccetti quando inizio a pinzare, si muove in anticipo rispetto all'altro, devo intervenire chirurgicamente sulle viti della molla con piccolissimi giri alla volta.......
Pattini blu? Sono migliori dei tradizionali? Ho sentito che ci sono anche rossi?......
 

pedaletrusco

Biker extra
16/4/03
728
0
0
Roma
Visita sito
Che io sappia, esistono tre tipi di pattini Ritchey:

1) i neri, definiti "all conditions"
2) i blu, "severe conditions" :maremmac:
3) i rossi, "extreme conditions" :maremmac: :maremmac:

Io ho provato solo i blu, veramente ottimi, niente a che vedere con i pattini che erano montati sui v-brake shimano deore o-o
 

KTM

Biker superis
26/4/04
485
0
0
my home (Trieste)
Visita sito
cmq I ROSSI SONO SEVERE CONDITIONS...
E I BLU SONO EXTREME CONDITIONS.........


i blu frenano molto meglio... sono + morbidi! :maremmac:
mentre i rossi frenano 1 po meno :azz-se-m: ma si consumano meno velocemente.... o-o
cmq come qualità i ritchey sono ottimi!!!!!!!!!! o-o
 

Classifica giornaliera dislivello positivo