FreeRide sui Monti Pisani

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

AlfA'

Biker incredibilis
18/10/04
12.431
2
0
56
pisa
Visita sito
, bisogna fare un sopralluogo, può darsi che costeggiando il bosco verso sinistra si arrivi addirittura nei pressi del viottolo Merd@ ... o no?

direi proprio di no.....c'hai da saltarel' asfalto che scende alla fine dello 02, lo sterrato di caprile, quello di san bernardo, quattro o cinque valloni prima di arrivare al viottolo.......hai voglia di stare in costa.........
e scendere più in giù verso calci è un dirupo

comunque figo..peccato quel cancello
anche se ricordo ora che a voler uscire al tornante prima del cancello se vai diritto scendi dal murettoa secco sul sentierino che porta alla fontana......comunque poi sei ancora sopra a castelmaggiore......
 

Pape

Biker tremendus
13/12/06
1.154
0
0
Calcinaia (PI)
Visita sito


Hai fatto esattamente quello che feci io intorno a giugno dell'altr'anno!
Erano un paio di mesi che andavo in bici e andavo spesso "a naso" sul monte, là dove non avevo indicazioni di altri o dalla mappa Crakbike.

Unica notevole differenza rispetto a te: cancellone in fondo chiuso e cellula disinserita!!
Ero sfatto, c'era un caldo asfissiante e avevo intravisto 2 possibilità:
1) risalire tutto all'indietro, fino a tornare sulla strada asfaltata
2) tentare di scavalcare il muro che dà sul rio (io e bici) e percorrere un passellino quasi inesistente al di là del muro, a picco sul rio

Sono andato per la seconda, ...e ricordo ancora la sofferenza di quelle manovre!
 

mugnax

Biker grossissimus


miiiii Pape ... anche io mi ero già visto arrampicato su per quel muro o come hai fatto a tirarti dietro la bici?????
però il setierino è bellino vero? secondo te li all'uscita del bosco invece di entrare fra gli ulivi si può proseguire in costa?
 

Pape

Biker tremendus
13/12/06
1.154
0
0
Calcinaia (PI)
Visita sito

Ricordo che dovetti pianificare ogni singola mossa con precisione (...una mini partita a scacchi) visto il pochissimo spazio disponibile su cui atterrare al di là del muro.
Calai prima la bici al di là del muro, cercando di trattenerla per una manopola del manubrio il più possibile, adagiandola nel pezzetto in cui l'appoggio sembrava più ampio e stabile, e cercando di lasciarci una trentina di cm liberi per poi buttarmici io con i piedi.
Non so come, ...ma fortunatamente questa manovra è andata in porto e son riuscito a saltare giu dal muro; sono atterrato a filo tra la bici e il dirupo sul rio.
Poi, ci sono stati altri 10 minuti di patimento per percorrere il "lungo-muretto", studiando ogni singolo passo e il posizionamento della bici ad ogni avanzamento.
Non ricordo quali sentieri avessi fatto quel giorno, ma per certo l'avventura che continuava a rimuginarmi nella testa alla sera era quella del "muro sul rio"!

Per quanto riguarda il sentierino, si, ricordo che è bellino; però all'uscita della pinetina non ricordo un gran chè. Se non sbaglio, per entrare nell'uliveta e relativa abitazione si oltrepassa un'apertura nel muretto in pietra che circonda l'area, ma non ricordo di aver visto altre possibilità...
 

*DUCCIO*

Biker ultra
30/10/03
666
0
0
VINCI
Visita sito
Duccio
ma quel ragazzo che si è fatto male ? aveva il casco normale ? cioè non l'integrale? ho visto che si è fatto male all'altezza dell'occhio .


...quel brodo aveva gli occhiali...la peggior cosa che può indossare un discesista!!! il casco era integrale (per fortuna), solo che con la musata nell'albero gli s'è piantata la lente nel ciglio...e ora ha il viso gonfio e una bella cicatrice!!! quando gli dico di usare la maschera anche d'estate non mi ascoltano...
 

Fedora

Biker superioris

PER I CRAKDOWNHILLERS:
CLAUDIO S'HA A IMPARA' A METTESSI LE LENTI??
 

Pape

Biker tremendus
13/12/06
1.154
0
0
Calcinaia (PI)
Visita sito
Oggi, dopo un pò di tempo che non mi ci dedicavo, son tornato a fare un giro "randagio freestyle exploration no destination into the wild"!

A parte che nel salire la Verruca da Vico, sono stato raggiunto dal Secco alle prese con le sue uscite rapide XC e s'è fatto la parte finale insieme, prima che lui tornasse di corsa giu; ...di recente, il Secco vede più me della su' donna! Secondo me di qui a giugno va a finì male e qualcuno rimane a piedi! (o su 2 ruote, al limite)

Con qualche trucchetto suggerito dal Secco ho provato a pedalare tutta la salita della Lombardona e ce l'ho fatta!! maiala che botta! ...mi son fermato 4 o 5 volte per impuntamento sulle parti più pendenti con fondo molto irregolare, ma son riuscito a ripartire e non ho spinto nemmeno 1/2 metro!
Ma credo che sia la prima e l'ultima volta che la faccio tutta a pedali!

Da Prato Arreto ho provato un taglio verso il sentiero di Croce di legno che avevo già fatto a piedi; in bici non si è rivelato un gran chè, anchè perchè la prima parte è molto sporca, e la seconda è pressochè pianeggiante, con qualche su e giu che non sa di nulla. Dopo un breve tratto in discesa tranquilla ci si ricongiunge con Croce di Legno.

Ma la vera esplorazione del giorno era riservata al Monte Roncali, quello che separa il versante di Vico da quello di Buti.
Anche qui c'ero già stato a piedi, partendo dal laghetto antincendio di Col di Cincia, e camminando gli spettacolari su e giu della dorsale che conduce al cocuzzolo del monte; ma in quell'occasione ero tornato indietro per la stessa via, per poi andare a camminare su altri sentieri.
A questo giro volevo provare a scendere in bici dal cucuzzolo, seguendo quella striscia disboscata che si nota bene anche dal basso, dalla zona della circonvallazione di Calcinaia per esempio.

Rendere un pò più fattibile questa discesa sarebbe lo spettacolo!
E' bella selvaggia e incaxxata!
Il terreno è piuttosto roccioso e con sassi smossi, e la cosa che rende il tutto bello saporito è che il sentiero scende sempre sulla massima pendenza, senza mai effettuare un addolcimento tagliando lungo le curve di livello.
La cosa che ora la rende poco fattibile sono i vari pruni che attraversano l'area, i vari arbusti, più una serie di alberelli caduti qua e là, ma nemmeno troppo difficili da levare. La cosa più noiosa è che quando hanno disboscato quella striscia, hanno tagliato le piante ad un'altezza di 10/15 cm da terra, quindi ti trovi vari ceppi che ti fanno impuntare come nulla.
Alcuni tratti sono riuscito a scenderli, tutto impiccato sui freni, passaggi quasi da fermo...
Quando vedevo troppo sporco, scendevo di bici e scarpinavo.

Terminata la "strisciata depilata" si interseca un viottolo stretto; io ho provato a sx e sono adnato a sbucare, dopo varie peripezie, sopra la strada asfaltata che sale dal Termine; però vedo ora da Google Earth che andando verso dx, ci si dovrebbe ricongiungere con la sterrata che sale da San Jacopo/La Torre.

Insomma, se può interessare, ci si fà un salto insieme una volta e si vede cosa si può fare per ripulirlo e renderlo più agibile.
Ah! Resta il fatto che perraggiungere il cucuzzolo di partenza, c'è da percorrere la dorsale con tratti da fare a piedi, ma niente di troppo impegnativo o faticoso.
 

*DUCCIO*

Biker ultra
30/10/03
666
0
0
VINCI
Visita sito
...domani pomeriggio io sono libero...se ho ben capito, è quello che avevamo pensato di fare sabato coi miei...mandami un mess o chiamami...ti mando un MP col mio numero..ciao..
 

Pape

Biker tremendus
13/12/06
1.154
0
0
Calcinaia (PI)
Visita sito
Visto il MP, però domani non ci sono io...
Magari poi si fà con calma.
Ci stà che a breve faccia due passi in quella zona, per vedere quale potrebbe essere il modo migliore per continuare a scendere una volta finita la striscia disboscata.
Intanto, per fare chiarezza sullo spot, ho preparato una mappina con un pò di indicazioni:

 

SimoneDh

Biker urlandum
10/10/06
563
0
0
Visita sito
Wow Pape!!... complimenti!!
Quella traccia che scende dal monte Roncali è già diversi mesi che cè.... io la volevo provare a scendere quando era bella pulita... però non ho mai avuto tempo...
Ma, hai mai provato ad andare sù o giù dal sentiero n° 05???.... quel sentiero che prendi in salita da metà dello sterratone dei fichi... è fattibile in bici?....


Ora è finita la caccia..... mmmmmmmm..... vieni a fare qualche giro insieme ai Crak???
 

Pape

Biker tremendus
13/12/06
1.154
0
0
Calcinaia (PI)
Visita sito

Si, più che esserci da diversi mesi direi anche da diversi anni; già da quando ho iniziato le prime scorrazzate in bici sui monti la scorsa primavera c'ho posato un occhio su quella discesa, ma non capivo come ci si potesse arrivare.

Il viottolo che dici te, che parte dalla sterrata che sale dai Fichi, credo che sia proprio un viottolino che collega la dorsale del Mt Roncali con la sterratona, e si vede anche nella mappa che ho postato, in coincidenza della scritta "trasferimento sulla dorsale".
Si, penso sia fattibilissimo, ma piuttosto corto; se ieri si fosse dimostrata proprio inagibile la discesa che ho provato, sarei tornato un pò indietro e avrei provato quel viottolo.
Da quella zona c'è pure qualcosa che scende sul versante Vico, l'ho fatto un pò a piedi, ma non so se è il solito viottolo del cacciatore che finisce dopo un pò, o se conduce davvero in basso.

...tra un pò arriveranno altri dettagli...
 

Pape

Biker tremendus
13/12/06
1.154
0
0
Calcinaia (PI)
Visita sito
In attesa dell'uscita Oh yeahh!! del 1° marzo avrei pensato ad un bel giro per sabato, con risalita fino a Santallago ed una prima serie di discese sul versante lucchese, ovvero:
- primo pezzetto per il Castagnone
- Sassoballocciaro (Cobra)
- Tommy
- e eventualmente anche il Selciatino.
Poi, risalita e discesa sul versante pisano (da improvvisare)

Se c'è il sole, dovrebbe essere un giro spettacolo, soprattutto per i panorami di cui si può godere facendo Sassoballocciaro e il Tommy.
Vaiiii!!
 

secco

Biker incredibilis
30/10/02
12.809
1
0
48
nomade sui M.ti Pisani
Visita sito
io ci sono.
si parte da calci?
si potrebbe fa salita da calci poi le discese che hai detto te poi si risale e si fa
mc leod
casetta
viottolo merda

bellino no?!

pape ti passo a prende alla rota come l'altra volta

a che ora si parte?
visto che stiamo qui sui pisani non mi fate risveglià all'alba, partenza alle 9.30 da Calci vi va bene?
 

Pape

Biker tremendus
13/12/06
1.154
0
0
Calcinaia (PI)
Visita sito
A me va bene come hai detto Secco.
Pensavo di partire da casa direttamente a pedali e salire da Buti come sempre, ...invece vedo che è giunta l'ora di fare anche la salita a pedali da Calci!
Anche l'orario direi che va benissimo.
La levataccia mi sà che c'è da farla tra una decina di giorni; ...su un altro topic tira aria di Levanto!
 

leonat

Biker perfektus
3/2/05
2.866
-1
0
55
Carrara
Visita sito
Ehilà se nessuno dei versiliesi vuol venire a lucese mi sa che vi vengo a trovare ottimooooo

p.s. per l'orario per me andrebbe bene anche alle 9, fate vobis ohyeahhh
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Classifica giornaliera dislivello positivo