Freeride e cardio, un alleato extradisciplina?

End of Time

Centro sospensioni Andreani, e-commerce
13/9/03
7.089
50
0
Velino's mountain
www.freeridebike.it
Bike
Ho un noleggio...
Nelle risalite pedalate oltre al buon mp3 con la pump music preferita ho ripreso da un annetto l'abitudine a utilizzare il cardiofrequenzimetro...si proprio lui! Molti storceranno il naso a sentir nominare un attrezzo comune negli allenamenti su strada e XC, ma nel caso del freeride pedalato ha tutt'altra funzione...serve a dosare le forze e dirti "dove vai con questa foga...hai visto il panorama?" :mrgreen:

Il cardio impostato a frequenze intorno al 60 70% delle nostre capacità calcolate in base all'età e all'allenamento, rende molto piu piacevoli e rilassanti le salite impedendomi di strafare in quei tratti dove normalmente, senza questo piccolo prezioso strumento, frullerei sui pedali arrivando su stanco e stressato, pregiudicando la discesa che ...è come sempre il vero motivo per cui si sale no? :mrgreen:

Ho impostato la soglia in questo modo, 220 meno l'età (42 lunghi anni) fa 178 trovo cosi la frequenza cardiaca massima relativa alla mia età. moltiplico poi il risultato per 0,6 o 0,7 a seconda della lunghezza del percorso e di quanto voglio faticare ed il gioco è fatto, si sale rilassati col bicione, si ascolta la radio e fatta la discesa ti sorprendi di come siano fruibili anche discese che senza cardio non pensavi di raggiungere. Ride free! :celopiùg:
 

Classifica giornaliera dislivello positivo