ciao
io li ho provati i primi di luglio, quello indicato come percorso freeride che scende sotto la seggiovia e` corto ma carino, l`altro di 15 km di discesa e` piu` bello, arrivato alla fine della seconda seggiovia devi pedalare per 3 km su una ex strada militare e ti porti a 2500mt (partendo da 2350) e poi ti aspettano 15 km di discesa tra piste da sci alpeggi e boschi fino ad arrivare al campeggio a la thuile.
io ho fatto una mezza giornata ,poi finalmente apriva Pila che e` molto piu` bella ed organizzata.
Nobile