ciao ....ma non so' voi ma in questi giorni io ho le dita dei piedi congelate.... cosa usate per tenerle calde ...oltre alle scarpe invernali?
io ho risolto con i copriscarpe, che pero' devono essere di buona qualita' , devono tener caldi i piedi facendoli anche traspirare per non avere un'eccessiva sudorazione ...ciao ....ma non so' voi ma in questi giorni io ho le dita dei piedi congelate.... cosa usate per tenerle calde ...oltre alle scarpe invernali?
Quoto, anch'io ho risolto con dei copriscarpe da strada in neoprene acquistate dal deca. Validissime!! Non posso più farne a meno.io ho risolto con i copriscarpe, che pero' devono essere di buona qualita' , devono tener caldi i piedi facendoli anche traspirare per non avere un'eccessiva sudorazione ...
cosa molto importante per evitare che i piedi possano congelarsi è non serrare molto le scarpe in modo da consentire un'ottima circolazione proprio ai piedi...
Non attaccarle alla corrente che ti fulmini!!Ma quelle suolette che si vendono da attaccare alla corrente funzionano?
Io posso mettere tutto quello che volete, ma anch'io ho un'autonomia di max 2 ore...
e aggiungo che le scarpe strette oltre a non favorire la circolazione sanguigna, causa spesso di infreddolimento ai piedi, non consentono di formare quel cuscinetto d'aria che riscaldandosi mantiene il piede in temperatura....Quoto in pieno...ho preso dei calzettoni tecnici della mizuno BREATH THERMO ( 23 euro!!) ho pensato con questi e le celsius sono a posto...e invece non riuscendo a muovere più i piedi a causa dello spessore delle calze ho peggiorato la situazione.Va meglio con normalissime calze.