frattura bacino e acetabolo da caduta in mtb

angler74

Biker popularis
13/2/15
77
22
0
51
civitavecchia (RM)
Visita sito
Salve a tutti amici, purtroppo in data 30/07/2015 ho avuto un brutto incidente con la mia mtb, mentre tornavo a casa percorrendo la strada più trafficata della mia città e al'ora di massimo traffico un perfetto imbecille ha improvvisamente aperto la portiera dell'auto facendomi cadere rovinosamente a terra, sono stato portato d'urgenza in ospedale in ambulanza e siccome gli imbecilli non si incontrano mai da soli, all'osservazione del pronto soccorso mi hanno dimesso dopo tre giorni dicendo che dalle lastre non risultava nulla...
impossibilitato a camminare e dolorante al bacino e all'anca sinistra mi hanno rispedito a casa su una sedia a rotelle con scritto sul referto: "trauma cranico minore" e DIECI giorni di prognosi...
il giorno dopo accuso dolori sempre più forti e così dal mio medico curante mi faccio prescrivere un esame di risonanza magnetica, il referto del centro diagnosi è questo:
"estesa frattura lineare del bacino senza alcun spostamento interessante il tetto acetabolare fino alla colonna anteriore; coesiste intenso edema midollare reattivo della spongiosa
la frattura coinvolge il profilo articolare; la testa del femore peraltro non dimostra significative alterazioni morfo strutturali, è appena percettibile un minimo di versamento.
Si rileva inoltre ulteriore frattura senza spostamento con edema spongioso reattivo adiacente del tratto distale della branca superiore pubica coinvolgendo a tutto spessore la spongiosa parasinfisaria.
Modesto edema contusivo del muscolo otturatore interno ed esterno
Non alterazioni dell'anca destra, normali le articolazioni sacro-iliache e il pube, non lesioni delle principali strutture mniotendinee, non processi patologici delle regioni inguinali...
dopo due giorni dalla risonanza ho ricevuto la visita a domicilio di un ortopedico che mi ha prescritto una cura alquanto dubbia: punture di difosfonal 200 a giorni alterni, un medicinale che provoca più danni che cure, infatti dalla seconda puntura ho dovuto smettere per i disturbi generali che mi ha arrecato, (nausea, vomito, dolore addominale e nella zona dove ho fatto l'iniezione)..
Adesso mi trovo bloccato in casa senza sapere cosa fare, sono passati diciotto giorni e ho paura di omettere qualche preziosa cura che se fatta in tempo potrebbe scongiurare il pericolo di grossi danni o errata ricomposizione del callo osseo e delle parti molli.
Sotto consiglio di una mia amica dottoressa specializzata in metodi alternativi sto prendendo grosse dosi di integratori naturali di glucosammina cacio e magnesio, mi ha anche consigliato l'uso di un apparecchio per magnetoterapia e di un elettrostimloatore per non perdere il tono muscolare e riprendere in fretta... ma persiste la paura e lo smarrimento di chi, abbandonato dalle strutture sanitarie pubbliche, non sa cosa fare e come intervenire in tempo per non peggiorare la situazione, è come se avessi la sensazione di stare sdraiato a letto e perdere tempo prezioso... qualcuno di voi ha avuto qualche esperienza simile alla mia? per favore aiutatemi, sono veramente disperato grazie!
 

tostarello

Moderatur ologrammaticus
Membro dello Staff
Moderatur
15/11/05
39.606
6.124
0
68
roma
Visita sito
Bike
Stereo hybrid One55 slx
chiedo ai moderatori e agli amministratori del forum se sia il caso di postare l'argomento anche nella sezione "il medico risponde" data la complessità del caso, grazie.

Si aprilo pure lì, chiaramente in quella sezione risponda solo il medico

Auguri di veloce recupero
 

DrZivago

Biker poeticus
29/7/10
3.790
491
0
Visita sito
Bike
Canyon Nerve AL 2015
Penso che dovresti sottoporre l'esito della risonanza ad un buon ortopedico e senza troppi indugi.

Scusa la franchezza : questi non sono problemi che vanno risolti su un forum (non si tratta di cambiare il disco dei freni o revisionare una forcella). Qui ne va della tua salute (e guarigione), il problema va valutato de visu e da uno specialista.

Qui puoi certamente trovare una parola di conforto ed i migliori auguri di pronta guarigione, che ti faccio !
 

alnina

Biker tremendus
12/6/06
1.155
29
0
Brescia
Visita sito
qualcuno di voi ha avuto qualche esperienza simile alla mia? per favore aiutatemi, sono veramente disperato grazie!

innanzitutto tanti, tanti auguri di pronta e completa guarigione....

in secondo luogo mi fa rabbia constatare il livello scandaloso a cui è ridotta la sanità pubblica....anch'io ho avuto recentemente un infortunio alla spalla (frattura dell'omero) e mi sono reso conto di quanti soldi dobbiamo spendere ogni volta se vogliamo ottenere un servizio decente (vergognoso visto le tasse che paghiamo e visto i servizi gratuiti che ricevono certi personaggi....scusato lo sfogo OT)

in ultima analisi ti consiglio di postare la zona dove abiti, perché è dura che qualcuno possa aiutarti o consigliarti su un problema così serio, però magari qualche utente che abita vicino a te e che ha già avuto esperienze di traumi e fratture può suggerirti un buon professionista al quale rivolgersi....
 

Tc70

Entomobiker
20/4/11
27.612
18.220
0
55
Provincia di Bs
Visita sito
Bike
Picola ma carattarastica...
A me sembrava di aver già risposto ieri,ma non lo trovo più...cancellato...:nunsacci:

Ribadisco,oltre ai doverosi auguri di guarigione,prendi gli esiti della risonanza magnetica fatti dopo la dimissione dall'ospedale,un avvocato e vai a richieder danni,eh che cazz,con la vita delle persone non si scherza e ne tanto meno si sta leggeri,capisco tu pensi solo a guarire,ma personalmente insisterei denunciando la scarsa capacità e preparazione del personale ospedaliero,se hai anche i dati del fenomeno della portiera,pagherà lui ,se assicurato,tutto,quindi non fartene un cruccio...per il resto un milione di auguri con tutto il cuore...:celopiùg:
 

tostarello

Moderatur ologrammaticus
Membro dello Staff
Moderatur
15/11/05
39.606
6.124
0
68
roma
Visita sito
Bike
Stereo hybrid One55 slx
A me sembrava di aver già risposto ieri,ma non lo trovo più...cancellato...:nunsacci:

:

Avevi risposto nella discussione analoga in sezione risponde il medico :spetteguless:

Ma le regole di sezione lì non le legge nessuno?

E nemmeno i post precedenti qui... eh che cazz :celopiùg::rosik:
 

john deere power

Biker forumensus
19/1/13
2.102
366
0
varese interland
Visita sito
Bike
cube elite scr 29"
Salve a tutti amici, purtroppo in data 30/07/2015 ho avuto un brutto incidente con la mia mtb, mentre tornavo a casa percorrendo la strada più trafficata della mia città e al'ora di massimo traffico un perfetto imbecille ha improvvisamente aperto la portiera dell'auto facendomi cadere rovinosamente a terra, sono stato portato d'urgenza in ospedale in ambulanza e siccome gli imbecilli non si incontrano mai da soli, all'osservazione del pronto soccorso mi hanno dimesso dopo tre giorni dicendo che dalle lastre non risultava nulla...
impossibilitato a camminare e dolorante al bacino e all'anca sinistra mi hanno rispedito a casa su una sedia a rotelle con scritto sul referto: "trauma cranico minore" e DIECI giorni di prognosi...
il giorno dopo accuso dolori sempre più forti e così dal mio medico curante mi faccio prescrivere un esame di risonanza magnetica, il referto del centro diagnosi è questo:
"estesa frattura lineare del bacino senza alcun spostamento interessante il tetto acetabolare fino alla colonna anteriore; coesiste intenso edema midollare reattivo della spongiosa
la frattura coinvolge il profilo articolare; la testa del femore peraltro non dimostra significative alterazioni morfo strutturali, è appena percettibile un minimo di versamento.
Si rileva inoltre ulteriore frattura senza spostamento con edema spongioso reattivo adiacente del tratto distale della branca superiore pubica coinvolgendo a tutto spessore la spongiosa parasinfisaria.
Modesto edema contusivo del muscolo otturatore interno ed esterno
Non alterazioni dell'anca destra, normali le articolazioni sacro-iliache e il pube, non lesioni delle principali strutture mniotendinee, non processi patologici delle regioni inguinali...
dopo due giorni dalla risonanza ho ricevuto la visita a domicilio di un ortopedico che mi ha prescritto una cura alquanto dubbia: punture di difosfonal 200 a giorni alterni, un medicinale che provoca più danni che cure, infatti dalla seconda puntura ho dovuto smettere per i disturbi generali che mi ha arrecato, (nausea, vomito, dolore addominale e nella zona dove ho fatto l'iniezione)..
Adesso mi trovo bloccato in casa senza sapere cosa fare, sono passati diciotto giorni e ho paura di omettere qualche preziosa cura che se fatta in tempo potrebbe scongiurare il pericolo di grossi danni o errata ricomposizione del callo osseo e delle parti molli.
Sotto consiglio di una mia amica dottoressa specializzata in metodi alternativi sto prendendo grosse dosi di integratori naturali di glucosammina cacio e magnesio, mi ha anche consigliato l'uso di un apparecchio per magnetoterapia e di un elettrostimloatore per non perdere il tono muscolare e riprendere in fretta... ma persiste la paura e lo smarrimento di chi, abbandonato dalle strutture sanitarie pubbliche, non sa cosa fare e come intervenire in tempo per non peggiorare la situazione, è come se avessi la sensazione di stare sdraiato a letto e perdere tempo prezioso... qualcuno di voi ha avuto qualche esperienza simile alla mia? per favore aiutatemi, sono veramente disperato grazie!
a me e' capitato una decina d'anni fa:frattura composta del tetto acetabolare.al pronto soccorso,diagnosticata come una forte contusione....quindi ho tentato di camminarci sopra,con dolori terrificanti.alla fine ho fatto una tac in privato che ha dato l'esito suddetto.la terapia,e' stata 1 mese a letto,mi alzavo solo x andare in bagno.dopo un mese,a frattura saldata,ho iniziato la riabilitazione,sempre in privato ndr,che e' durata due mesi.se la frattura non e' scomposta,stando a letto un mese, si salda senza problemi.se fosse scomposta....meglio non pensarci.in bocca al lupo!
 

angler74

Biker popularis
13/2/15
77
22
0
51
civitavecchia (RM)
Visita sito
Eccomi qui amici, ci sono ancora:-) la pratica dell'incidente è in mano ad un avvocato, il cretino che mi ha fatto cadere se non altro è stata una persona onesta e si è presa tutta la responsabilità denunciando l'accaduto alla sua assicurazione, comunque ho intenzione di esporre anche denuncia al pronto soccorso perchè dalle lastre che mi hanno fatto a detta dell'ortopedico la frattura si vedeva eccome porca di una t***ia! e nonostante ciò mi hanno dimesso e io ho provato a camminare con probabili conseguenze (il dolore mi è aumentato e ho rischiato di scomporre la frattura sotto sforzo...) incompetenti del cavolo, con tutte le tasse che paghiamo non sono neppure in grado di leggere una cacchio di radiografia, nel referto hanno scritto solo trauma cranico minore, che praticamente era l'unica cosa che non avevo perchè il caschetto mi ha salvato e non ho accusato nemmeno mal di testa...
comunque oggi ho ricevuto una nuova visita del medico che mi ha dato altri venti giorni e mi ha consigliato di continuare a rimanere a letto fermo, nel frattempo i dolori sono diminuiti e ho acquistato un buon 40% di mobilità della gamba, spero di recuperare al più presto e che le mie paure siano del tutto infondate!
 

angler74

Biker popularis
13/2/15
77
22
0
51
civitavecchia (RM)
Visita sito
a me e' capitato una decina d'anni fa:frattura composta del tetto acetabolare.al pronto soccorso,diagnosticata come una forte contusione....quindi ho tentato di camminarci sopra,con dolori terrificanti.alla fine ho fatto una tac in privato che ha dato l'esito suddetto.la terapia,e' stata 1 mese a letto,mi alzavo solo x andare in bagno.dopo un mese,a frattura saldata,ho iniziato la riabilitazione,sempre in privato ndr,che e' durata due mesi.se la frattura non e' scomposta,stando a letto un mese, si salda senza problemi.se fosse scomposta....meglio non pensarci.in bocca al lupo!

ciao john volevo sapere una cosa importante, tu hai usato qualche farmaco o integratore per saldare la frattura? l'otropedico ti ha prescritto qualcosa se ti ricordi? a me ha prescritto il difosfonal 200 ma non lo tollero assolutamente, mi ha letteralmente ucciso dopo due punture, effetti collaterali a gogò...
hai usato un apparecchio per magnetoterapia tipo mag 700 o simili? dopo quanto sei tornato in sella? hai subito conseguenze post? considera che io ho 41 anni appena compiuti e una voglia infinita di tornare per sentieri... a proposito, sembra assurdo, ma in anni e anni in sella alla bici (da quando ho otto anni che pedalo) salti, derapate, sterrati, discese, tric trtac, bombe a mano, e niente, nessun incidente, solo una volta sono caduto da fermo sull'erba con la mia prima mtb seria, una cannondale f900sl caad5 per via dei pedali a scatto con cui non avevo ancora preso confidenza:hahaha: e alla fine rischi di rimanere su una sedia a rotelle per colpa del menefreghismo e dell'arroganza di un co***one che apre la portiera in pieno centro all'ora di punta...
 

john deere power

Biker forumensus
19/1/13
2.102
366
0
varese interland
Visita sito
Bike
cube elite scr 29"
ciao john volevo sapere una cosa importante, tu hai usato qualche farmaco o integratore per saldare la frattura? l'otropedico ti ha prescritto qualcosa se ti ricordi? a me ha prescritto il difosfonal 200 ma non lo tollero assolutamente, mi ha letteralmente ucciso dopo due punture, effetti collaterali a gogò...
hai usato un apparecchio per magnetoterapia tipo mag 700 o simili? dopo quanto sei tornato in sella? hai subito conseguenze post? considera che io ho 41 anni appena compiuti e una voglia infinita di tornare per sentieri... a proposito, sembra assurdo, ma in anni e anni in sella alla bici (da quando ho otto anni che pedalo) salti, derapate, sterrati, discese, tric trtac, bombe a mano, e niente, nessun incidente, solo una volta sono caduto da fermo sull'erba con la mia prima mtb seria, una cannondale f900sl caad5 per via dei pedali a scatto con cui non avevo ancora preso confidenza:hahaha: e alla fine rischi di rimanere su una sedia a rotelle per colpa del menefreghismo e dell'arroganza di un co***one che apre la portiera in pieno centro all'ora di punta...
ciao,non mi hanno mai fatto prendere nulla.solo nel caso della frattura del gomito,spezzato in due sotto la punta,facevo la tecar,ma il gomito e' un caso a se'....comunque da quello che ho imparato,la tecar aumenta l'afflusso di sangue ai tessuti dove viene fatta in modo considerevole,questo aiuta sicuramente la velocizzazione del saldarsi della frattura.quando ruppi il bacino,questa terapia non c'era.non ho ben capito nel tuo caso,a cosa serve quel farmaco.sono ritornato in sella dopo tre mesi,problemi apparenti non ne ho avuti.ti consiglio,oltre alla mobilizzazione dell'articolazione e al potenziamento muscolare dei muscoli coinvolti,di farti fare molta ginnastica propriocettiva.in ogni caso,non tornare in bici prima di aver recuperato completamente,altrimenti rischi di caricare piu' con la gamba "sana",col rischio di crearti scompensi
 

angler74

Biker popularis
13/2/15
77
22
0
51
civitavecchia (RM)
Visita sito
ciao,non mi hanno mai fatto prendere nulla.solo nel caso della frattura del gomito,spezzato in due sotto la punta,facevo la tecar,ma il gomito e' un caso a se'....comunque da quello che ho imparato,la tecar aumenta l'afflusso di sangue ai tessuti dove viene fatta in modo considerevole,questo aiuta sicuramente la velocizzazione del saldarsi della frattura.quando ruppi il bacino,questa terapia non c'era.non ho ben capito nel tuo caso,a cosa serve quel farmaco.sono ritornato in sella dopo tre mesi,problemi apparenti non ne ho avuti.ti consiglio,oltre alla mobilizzazione dell'articolazione e al potenziamento muscolare dei muscoli coinvolti,di farti fare molta ginnastica propriocettiva.in ogni caso,non tornare in bici prima di aver recuperato completamente,altrimenti rischi di caricare piu' con la gamba "sana",col rischio di crearti scompensi

Grazie dei consigli preziosi,il difosfonal è un farmaco potentissimo che in teoria dovrebbe calcificare velocemente le ossa e lenire il dolore e l'infiammazione, ma gli effetti collaterali a breve e lungo termine mi hanno scoraggiato e ho interrotto la terapia dopo due punture, (ho accusato seri problemi gastrointestinali e dolore acuto nella zona dell'iniezione), leggendo poi numerosi siti e forum in rete mi sono fatto l'idea che sia uno dei tanti farmaci prescritti con troppa frequenza e superficialità e sotto "spinte" provenienti da molto in alto... adesso ho optato per integratori naturali di calcio magnesio vitamina d e glucosammina.
Grazie di nuovo per il tuo supporto, a presto.
 

fafnir

Biker meravigliosus
9/11/13
15.409
14.715
0
38
Padova
Visita sito
Bike
Warden, Hightower, Venge
Grazie dei consigli preziosi,il difosfonal è un farmaco potentissimo che in teoria dovrebbe calcificare velocemente le ossa e lenire il dolore e l'infiammazione, ma gli effetti collaterali a breve e lungo termine mi hanno scoraggiato e ho interrotto la terapia dopo due punture, (ho accusato seri problemi gastrointestinali e dolore acuto nella zona dell'iniezione), leggendo poi numerosi siti e forum in rete mi sono fatto l'idea che sia uno dei tanti farmaci prescritti con troppa frequenza e superficialità e sotto "spinte" provenienti da molto in alto... adesso ho optato per integratori naturali di calcio magnesio vitamina d e glucosammina.
Grazie di nuovo per il tuo supporto, a presto.
Mi spiace per quello che stai passando e ti auguro una pronta guarigione.
Vorrei darti il mio parere riguardo agli integratori mirati a rinforzare le ossa. Per motivi ereditari presenti in famiglia da parte di madre ho le ossa piuttosto deboli, da un punto di vista di densità ossea. Questo è stato decretato ormai 10 anni fa dopo la prima densitometria fatta su insistenza di mia madre che ci aveva visto giusto.
Io mi sono fratturato tantissime volte in vita mia ma non mi sento di incolparne neanche una alla fragilità delle ossa (mi sarei rotto comunque, cadute in pista con la moto) ma dalla prima visita avanti con integratori per 5 anni ininterrottamente, come mia madre del resto, vitamina d in gocce e natecal (masticabili con calcio e vitamina d).
Senza giri di parole ti dico che non hanno fatto niente, zero assoluto. Le densitometrie di controllo sempre uguali come quelle dopo aver smesso del resto, almeno non sono costati esageratamente...

Quindi, se in 5 anni ininterrotti non hanno fatto niente a me dubito che possano fare qualcosa per aiutare la tua riabilitazione della durata di poche settimane/mesi. Il primo farmaco che hai citato non lo conosco e nonnon mi esprimo, parlo solo di calcio e vitamina d.

Se non lo sai già i latticini non solo non aiutano ma parrebbe che facciano anche peggio. Essendo trattati UHT il calcio organico iniziale è presente tutto come minerale quindi non assimilabile, te lo dico nel caso fossi fra le persone rimaste a credere ai benefici di latte e derivati verso le ossa.

Secondo me conta avere una vita sana ma soprattutto fare attività sportiva all'aperto col sole principalmente e da questo punto di vista dovresti essere apposto.
Non voglio dirti di non prendere integratori ma solo di non farci affidamento e quindi spendere troppo, magari prova con la frutta secca contiene le stesse che "dovrebbero" aiutarti.
 

angler74

Biker popularis
13/2/15
77
22
0
51
civitavecchia (RM)
Visita sito
Mi spiace per quello che stai passando e ti auguro una pronta guarigione.
Vorrei darti il mio parere riguardo agli integratori mirati a rinforzare le ossa. Per motivi ereditari presenti in famiglia da parte di madre ho le ossa piuttosto deboli, da un punto di vista di densità ossea. Questo è stato decretato ormai 10 anni fa dopo la prima densitometria fatta su insistenza di mia madre che ci aveva visto giusto.
Io mi sono fratturato tantissime volte in vita mia ma non mi sento di incolparne neanche una alla fragilità delle ossa (mi sarei rotto comunque, cadute in pista con la moto) ma dalla prima visita avanti con integratori per 5 anni ininterrottamente, come mia madre del resto, vitamina d in gocce e natecal (masticabili con calcio e vitamina d).
Senza giri di parole ti dico che non hanno fatto niente, zero assoluto. Le densitometrie di controllo sempre uguali come quelle dopo aver smesso del resto, almeno non sono costati esageratamente...

Quindi, se in 5 anni ininterrotti non hanno fatto niente a me dubito che possano fare qualcosa per aiutare la tua riabilitazione della durata di poche settimane/mesi. Il primo farmaco che hai citato non lo conosco e nonnon mi esprimo, parlo solo di calcio e vitamina d.

Se non lo sai già i latticini non solo non aiutano ma parrebbe che facciano anche peggio. Essendo trattati UHT il calcio organico iniziale è presente tutto come minerale quindi non assimilabile, te lo dico nel caso fossi fra le persone rimaste a credere ai benefici di latte e derivati verso le ossa.

Secondo me conta avere una vita sana ma soprattutto fare attività sportiva all'aperto col sole principalmente e da questo punto di vista dovresti essere apposto.
Non voglio dirti di non prendere integratori ma solo di non farci affidamento e quindi spendere troppo, magari prova con la frutta secca contiene le stesse che "dovrebbero" aiutarti.

Ciao fafnir, gli integratori presenti in commercio sono molto differenti tra loro, il natecal d3 che purtroppo hai assunto per 5 anni è un farmaco di origine sintetica, e tutti i farmaci presentano la loro bella lista di "contro" in primis essendo chimici non vengono riconosciuti dall'organismo in maniera completa e di conseguenza mal assimilati, e oltretutto vengono metabolizzati dal fegato e dai reni con conseguenti problemi a livello del ricambio... quelli che sto prendendo io sono completamente naturali, (guscio di ostriche e alghe calcaree), la mia amica nutrizionista e docente al policlinico umberto primo di roma mi ha spiegato per filo e per segno come vanno ad agire e la differenza tra chimico e naturale, considera che sua madre, 73 anni, è caduta su un marciapiede rotto e si è procurata la frattura scomposta di due dita del piede, ebbene, due operazioni, e con questi integratori dopo un mese e mezzo si è rimessa in piedi.. calcificazione e callo osseo perfettamente formati... la conosco molto bene e ti assicuro che è tutto vero per filo e per segno, conta che la vedo minimo tre volte a settimana per lavoro. ti dico che per quanto riguarda me stesso nel giro di una decina di giorni ho avuto la quasi totale scomparsa dei dolori, a detta della mia amica dovuta alla presenza nell'integratore di glucosammina della boswelia, una pianta officinale con grandi proprietà antinfiammatorie, quindi attenti tutti, evitate integratori di sintesi e in particolare le porcherie che vedete di continuo in pubblicità. per il resto tra una ventina di giorni ho una nuova risonanza, vedremo il verdetto.
 

fafnir

Biker meravigliosus
9/11/13
15.409
14.715
0
38
Padova
Visita sito
Bike
Warden, Hightower, Venge
Potresti dirmi cortesemente il nome commerciale degli integratori di cui parli? Anche in PM se vuoi...se non costano una follia ( ma di solito si) alla prossima batosta li provo!

In ogni caso sono felice dei tuoi miglioramenti ma è sempre dura valutare quanto influiscano degli integratori, molto dipende anche dalle caratteristiche di ognuno di noi, l'unico modo sarebbe sdoppiarsi e aspettare la guarigione con e senza.
 

angler74

Biker popularis
13/2/15
77
22
0
51
civitavecchia (RM)
Visita sito
Potresti dirmi cortesemente il nome commerciale degli integratori di cui parli? Anche in PM se vuoi...se non costano una follia ( ma di solito si) alla prossima batosta li provo!

In ogni caso sono felice dei tuoi miglioramenti ma è sempre dura valutare quanto influiscano degli integratori, molto dipende anche dalle caratteristiche di ognuno di noi, l'unico modo sarebbe sdoppiarsi e aspettare la guarigione con e senza.

ciao, hai un pm
 

john deere power

Biker forumensus
19/1/13
2.102
366
0
varese interland
Visita sito
Bike
cube elite scr 29"
Grazie dei consigli preziosi,il difosfonal è un farmaco potentissimo che in teoria dovrebbe calcificare velocemente le ossa e lenire il dolore e l'infiammazione, ma gli effetti collaterali a breve e lungo termine mi hanno scoraggiato e ho interrotto la terapia dopo due punture, (ho accusato seri problemi gastrointestinali e dolore acuto nella zona dell'iniezione), leggendo poi numerosi siti e forum in rete mi sono fatto l'idea che sia uno dei tanti farmaci prescritti con troppa frequenza e superficialità e sotto "spinte" provenienti da molto in alto... adesso ho optato per integratori naturali di calcio magnesio vitamina d e glucosammina.
Grazie di nuovo per il tuo supporto, a presto.
se puoi,fai la tecar,e' ottima x accelerare il recupero
 

Classifica giornaliera dislivello positivo