FR 6 decathlon

l'eo

Biker popularis
Il telaio e la forca sono le 2 cose che mi preoccupano meno!!
penserei piuttosto ad una giornata di freeride rovinata a causa di un qualche inconveniente tecnico.....
queste sono le mie perplessità:
I cerchi e i mozzi cosa sono? resisteranno?
(non credo che un cerchio torto o slabbrato venga riconosciuto in garanzia)
Movimento centrale e serie sterzo avranno cuscinetti o sfere scrause?
(a quel prezzo credo proprio le seconde)
In un monoshock senza guida catena uscirà la catena ad ogni sobbalzo?
Le gomme saranno adatte all'uso indicato?
pedaliera e pedali si piegheranno alla prima caduta?

secondo me per saltare sulle radici nel parco va bene, ma per un uso freeride anche se uno è all'inizio no!
credo sia meglio spendere di più (anche in un buon usato)
che spendere male!
 

KATARRUSO

Biker perfektus
9/9/06
2.735
3
0
Rivoli TO
Visita sito
boh...
sappiamo che non sarà una bici super robusta...
ENTRY LEVEL vuol dire qualche cosa.....
pure io ho dei dubbi su quanto possa essere robusta.
Io ho preso la sputnik usata, ho speso poco, ma ci sono due, tre cose che non vanno...
Le magagne insomma, se uno è all' inizio può valutare questa, sapendo che in genere i venditori deca spingono.... "si si va benissimo" ti diranno.....

MHA

ripeto il top sarebbe farsi un giro.

ciao
 

ang_82

Biker tremendus
17/7/07
1.045
0
0
42
Vicenza
Visita sito
se uno è all'inizio e non ha grosse pretese secondo me è un'ottimo mezzo. potrà poi col tempo passare ad una biga più performante sentendo proprio la migliore qualità.

sull'usato sono d'accordo ed anche no e vi spiego..
chi prende una biga del genere (deca), è perchè non ha un grosso budget a disposizione.
con questo voglio dire che se ti si spacca qualcosa comunque hai la garanzia, su un mezzo usato (ottimo x quanto possa essere) se spacchi qualcosa devi ricomprarlo, non ci sono ca**i. e tutti voi sapete quanto costa una forca, un paio di ruote, ecc da FR. se poi abbiamo la sfiga di comprare un telaio "andato" (con tutta l'onestà del venditore che magari neanche lo sapeva) e si spacca allora sono grossi ca**ì, i telai da fr costano una fortuna.

con questo non incito nessuno a comprare una deca e/o diffidare da un usato, piuttosto voglio dire che una risposta univoca non c'è, ovvero, ad ognuno il suo (cit.)

cmq quoto katarruso, sarebbe da provare. VOI, non io che non sono capace
 

tramorata

Biker extra
9/1/07
796
1
0
alghero
Visita sito
Bike
Yeti sb130
se su quel telaio ci mettevano l'adesivo kona(ne cito una a caso)e la bici la facevano pagare 1.300 euri
eravate tutti lì a dire:
minkia!!!!è un'affare!!!!!
come entry level và di lusso!!!!!
 
Reactions: big-andrea

l'eo

Biker popularis
riquoto, e provate a dire di no

ho acquistato l'anno scorso una stinky (entry level) facendo lo stesso vostro ragionamento......(2200 euri)
era la mia prima full!
ho dovuto quasi subito acquistare un guidacatena,
dopo circa 6 mesi di raidate (ero anch'io all'inizio, ed è proprio all'inizio che si cade e si guida male...) ho dovuto cambiare i cerchi perchè al posteriore montava un mozzo shimano scrauso che si è allentato irreparabilmente perchè è a sfere. Un mozzo serio costa 190 euro e va montato , un paio di cerchi buoni ma pesantucci circa 300 euro, ho scelto la seconda.
Dopo poco ho cambiato anche la forca drop off per ovvi motivi(sempre a pacco) con una 66, e sorpresa ! ho dovuto cambiare la serie sterzo perchè anche quella a sfere aveva preso gioco oltre che ruggine!
ultimamente ho torto anche le pedivelle FSA moto X.....
oggi a 1 anno e qualche mese ho speso circa 3200 euro per la stinky

Morale della favola , secondo me le entry level sono uno specchietto per le allodole... e decathlon se ne è accorto!!

ps Sulla stinky c'è scritto KONA!
 

ang_82

Biker tremendus
17/7/07
1.045
0
0
42
Vicenza
Visita sito

madò, che ci fai a stà povera stinky? ci giri grosso eh?
 

KATARRUSO

Biker perfektus
9/9/06
2.735
3
0
Rivoli TO
Visita sito
se è per freeride ci fà freeride...
le botte , le mazzate le cadute capitano... alle prime armi perchè non si ha esperienza, poi perchè si và sempre più grosso...

BOH

è da provare sta FR6 DECA


ciauuuuuuuuu
 


cavoli ma che ci fai con le bighe tu????ehehheheh

a parte gli scherzi...la Stinky base 2007 effettivamente aveva qualche problemino di equipaggiamento,ma il telaio è un signor telaio,il carro funziona abbastanza bene e le geometrie sono da fr puro.......invece la decathlon da prove e test in giro (se non sbaglio anche tuttomtb) sono stati denotati proprio grossissimi problemi di telaio e geometrie non adatte al freeride.......e di questo ne parlavamo con un meccanico l'altro giorno.

vedei tu.......se comuqnue parliamo di stinky consiglio la 2007 o la 2008 ma almeno una deluxe o primo x il 2007 (se sei interessato ne vendo una io) per via di un migliore equipaggiamento e la presenza del DOPE system!
 

DOGO

Biker delirius tremens
13/7/05
11.792
11
0
Milano
Visita sito


Mio cuggggino con la pininnnfarina fa i mondiali di DH........
 

masao

Biker paradisiacus
2/9/07
6.695
48
0
Castle of the river
Visita sito
Beh cosa c'è di strano, io ho fatto una rampage con questa, presa in affitto dal comune..... Cavoli, non fori mai con i copertoni pieni, troooooppo avanti!

Notare che monta di serie anche il gravity dropper, il guidacatena e-13, i flat della atomlab......
 

Bisso

Biker forumensus
1/5/08
2.034
48
0
Belluno
Visita sito
Bike
Cannondale Scalpel
Hei masao si può avere il cestino anche dietro??

Comunque bene sta deca per il prezzo, ma ragazzi forka e ammo sappiamo a che livello sono, e sicuramente atterrando da un salto anche inferiore di un metro andranno a pacco e avranno un ritorno da tappeto elastico... Ma se uno lo sa dal principio ci sta attento e non rischia la vita nei drop perché farebbe effetto catapulta del medioevo.

Ma se si rompe quella povera forka pensate che la garanzia risponda? dopo l'utilizzo che si fa in una pista? a maggior ragione un inesperto che la massacra molto di più di uno che sa andare.

Se cadete e quel cambio va in frantumi la garanzia copre?? di sicuro NO.

Se dopo 2 risalite notate che i cerchi (paragonabili a quelli di una city bike) sono piegati come un ubriaco che vomita, la garanzia copre? NO.

Uno che non ha soldi per prendere una bike seria e prende questa, si troverà ben presto a spenderci sopra perchè la garanzia non copre i danni fatti da cadute o maltrattamenti... Al massimo se la vernice si scrosta ve la riverniciano...

Io sono per il buon usato, come big-hit o similari... Si spende uguale e se ci si fa consigliare da qualcuno più esperto non si prendono bidoni.

E poi se uno compra un bighit a 800-900 euro, se non gli piace lo sport, dopo 6 mesi vende lo stesso bighit a 700-800 euro. E un bighit si vende dalla sera alla mattina perché è una bici che ha mercato e ha un gran nome che ha vinto tanto alle spalle come specialized.

Tutto rispetto per deca, ma se dopo 6 mesi volete venderla, non prendete più di 350-400 euro. Ne perdete 300 più le riparazioni. e poi bisogna vedere se qualcuno la vuole comprare (cosa che dubito).

Ho visto che qualcuno ha chiesto che lavoro facciamo per permetterci bici da 4000 euro... Io ho iniziato comprando la prima a rate, pagata 3000 euro, e il primo pezzo l'ho cambiato dopo 3 anni. Poi mi sono aggiornato, ma monto ancora pezzi che hanno più di 4 anni, come i freni e il cambio (immortale Saint)...

Il punto non è spendere poco, ma è saper spendere bene.

Io consiglio a chi non ha molti soldi di prendersi un buon usato. E ce n'è fin che si vuole...

Ciao!!
 

Classifica giornaliera dislivello positivo