In discesa lo metti sullo zero mentre su pianura/salita ad esempio un po' scassata metti 1 oppure 2. Dal 3 in giù la compressione si apre sempre di più (3 tutto chiuso - 0 tutto aperto). Il 3 serve per salita asfaltata.
Con il tempo capirai tu stesso, in base alla condizione del terreno su cui ti trovi, quale posizione utilizzare.
In discesa lo metti sullo zero mentre su pianura/salita ad esempio un po' scassata metti 1 oppure 2. Dal 3 in giù la compressione si apre sempre di più (3 tutto chiuso - 0 tutto aperto). Il 3 serve per salita asfaltata.
Con il tempo capirai tu stesso, in base alla condizione del terreno su cui ti trovi, quale posizione utilizzare.