Fox - marzocchi - rock shox

scotty

Biker infernalis
3/6/06
1.909
2
0
Castelgomberto (VI)
Visita sito
Dipende, se la fox ha il remoto al manubrio la vedo un pelino avanti rispetto a sid (se la giocano cmq), senza comando vai di sid e lascia stare marzocchi........ultimamente hanno un sacco di problemi. Tieni conto che la fox ti costerebbe un pò di più nell'assistenza/ricambi.
 

david79

Biker novus
2/10/08
11
0
0
bari
Visita sito
Grazie per il consiglio... aspettiamo qualche altro parere!!! però fox quanto costa! quasi il doppiao della sid...



Dipende, se la fox ha il remoto al manubrio la vedo un pelino avanti rispetto a sid (se la giocano cmq), senza comando vai di sid e lascia stare marzocchi........ultimamente hanno un sacco di problemi. Tieni conto che la fox ti costerebbe un pò di più nell'assistenza/ricambi.
 

pipino.d

Biker superis
22/9/08
469
0
0
verona
Visita sito
Mi hanno detto però che la Sid non va bene per quelli che pesano qualche kg in più come me, per esempio, che peso 82 kg.
Sto cambiando anch'io la bici e sono incerto su che forca mettere perchè la Sid, anche se ha gli steli da 32, rimane molto alleggerita e quindi, forse troppo fragile per biker di una certa stazza.
Ditemi qualcosa per chiarirmi le idee.
 

scotty

Biker infernalis
3/6/06
1.909
2
0
Castelgomberto (VI)
Visita sito
Mi hanno detto però che la Sid non va bene per quelli che pesano qualche kg in più come me, per esempio, che peso 82 kg.
Sto cambiando anch'io la bici e sono incerto su che forca mettere perchè la Sid, anche se ha gli steli da 32, rimane molto alleggerita e quindi, forse troppo fragile per biker di una certa stazza.
Ditemi qualcosa per chiarirmi le idee.

Prendi la reba, è un ottima forcella al giusto prezzo. Mi sembra strano però che la sid sia controindicata visto che ha limiti di peso che (mi pare) arrivino a 120 Kg ed è praticamente una reba con una 50ina di gr in meno.
Oppure, vai contro corrente e prenditi una Durin...........ma questo è un altro discorso........
 

pipino.d

Biker superis
22/9/08
469
0
0
verona
Visita sito
Dalla Sid alla Reba(attualmente ho una reba team) ci sono almeno 250/300 grammi di differenza vedendo le descrizioni dei cataloghi.
Sembra che il canotto della Sid si alleggerito ed infatti, se lo guardi da sotto, i canotti sid sono vuoti mentre i reba sono pieni.
Personalmente mi sono orientato sulla reba perchè, avendola già provata, mi ha soddisfatto.E' vero però che non ho provato altro.
 

scotty

Biker infernalis
3/6/06
1.909
2
0
Castelgomberto (VI)
Visita sito
Mah, ho guardato ora i pesi e la differenza tra sid e reba team è di appena 110gr. Se pesi 82Kg, non son certo quelli che potranno influire sulle prestazioni. Meglio toglierli in altri parti, le ruote ad esempio. 100gr di ruote = 1Kg di altri componenti, questo si avrebbe un senso.
 

lele 71

Biker poeticus
23/6/05
3.995
5
0
53
Varese
lele71.blogspot.com
...100gr di ruote = 1Kg di altri componenti...

Scusa ma questa mi pare davvero esagerata. Hai per caso sbagliato a fare i conti o a scrivere?
E' vero che il peso sulle masse rotanti si sente di piu', qualcuno dice il doppio, altri azzardano un rapporto 1:3 (gia' qualcuno in questo caso parla di "leggenda metropolitana"...), ma parlare di rapporto 1:10 mi sembra proprio spararla grossa!!!
 

pecke29

Biker dantescus
1/2/08
4.532
2.489
0
troppo vicino alla pedemontana
Visita sito
Bike
Gas29
La 32 è un pò più "ignorante" e ha meno regolazioni, la soglia di sblocco e la regolazione alle basse velocità/sollecitazioni mi pare, è un pò più leggera però.

r = rebound (regoli la velocità di ritorno, c'è una ghiera)
l = lock (puoi bloccarla)
c= compression (regoli la compressione alle basse velocità, altra ghiera)

cioè con la pompa setti la pressione di lavoro (+ o - meno dura in compressione alle alte velocità/diciamo grossi avvallamenti, mentre con la ghiera regoli la compressione alle basse velocità, tipo frenate dolci)

io ho una rlc 130 del 2006 montata a 100mm
ottima, ma secondo me le regolazioni son fin troppe,
ha anche la soglia di sblocco; cioè basta la rl;
i miei soci di uscita hanno tutti reba ed è + che ok!!;
la fox è un pelo + fluida mi dicono;
consiglio spassionato: prendi la reba, spendi meno, la manutenzione costa meno e la resa è la stessa...in + avendo le due camere d'aria (positiva e negativa) te la puoi settare con + finezza...
poi le reba 2007/8/9 hanno tutte il blocco al manubrio...

PS anche se le fox secondo me esteticamente son favolose
 

david79

Biker novus
2/10/08
11
0
0
bari
Visita sito
Mi volete dire che l' unica differenza tra una Fox 32 F100 RL Disc e una Fox 32 F100 RLC Disc sono solo le regolazioni???? noooo nelle foto la rlc ha il perno del mozzo molto grosso!!! baaaquote=scotty;2429327]La 32 è un pò più "ignorante" e ha meno regolazioni, la soglia di sblocco e la regolazione alle basse velocità/sollecitazioni mi pare, è un pò più leggera però.[/quote]
 

Classifica giornaliera dislivello positivo