Fox 36 fit4 performance

Sceghe

Biker novus
5/23/11
44
2
0
Piombino
Visit site
Bike
Giant reign
Salve, possiedo la Forcella fox performance 36 da 160mm montata su una giant reign 1;5 del 2017 (se non erro). Dovrò fare la manutenzione completa, e Vorrei acquistare il kit pro impact enduro. Navigando però mi sono imbattuto anche nella “cartuccia“ MRP ramp controll Pro
Tralasciando il prezzo al livello di modifica sostanzialmente fanno la stessa cosa ? cioe Rendono entrambe più progressiva la forcella sul finale, migliorando Per il feeling sulla “partenza” a causa di una pressione più bassa?


inoltre sul sito Mrp ho trovato “una modifica” per la fox ma non ho capito a cosa serve, questa qua
https://mrpbike.com/products/fulfill™-spring-conversion-for-fox-36


mi sapete dare info?
grazie
 

rolly

Biker perfektus
10/24/07
2,965
1,438
0
Bologna/Capoliveri
Visit site
Bike
Specialized Epic cannondale moterra
Salve, possiedo la Forcella fox performance 36 da 160mm montata su una giant reign 1;5 del 2017 (se non erro). Dovrò fare la manutenzione completa, e Vorrei acquistare il kit pro impact enduro. Navigando però mi sono imbattuto anche nella “cartuccia“ MRP ramp controll Pro
Tralasciando il prezzo al livello di modifica sostanzialmente fanno la stessa cosa ? cioe Rendono entrambe più progressiva la forcella sul finale, migliorando Per il feeling sulla “partenza” a causa di una pressione più bassa?


inoltre sul sito Mrp ho trovato “una modifica” per la fox ma non ho capito a cosa serve, questa qua
https://mrpbike.com/products/fulfill™-spring-conversion-for-fox-36


mi sapete dare info?
grazie
Non hanno nulla a che vedere gli uni con gli altri.....
Abs forktune o Andreani lavorano su tutta l'escursione della forcella
MRP è un succedaneo dei tokens.
Imho.
 

OZZY_82

Biker assatanatus
3/28/16
3,158
1,044
0
LIGURIA
Visit site
Bike
SC TALLBOY
Salve, possiedo la Forcella fox performance 36 da 160mm montata su una giant reign 1;5 del 2017 (se non erro). Dovrò fare la manutenzione completa, e Vorrei acquistare il kit pro impact enduro. Navigando però mi sono imbattuto anche nella “cartuccia“ MRP ramp controll Pro
Tralasciando il prezzo al livello di modifica sostanzialmente fanno la stessa cosa ? cioe Rendono entrambe più progressiva la forcella sul finale, migliorando Per il feeling sulla “partenza” a causa di una pressione più bassa?


inoltre sul sito Mrp ho trovato “una modifica” per la fox ma non ho capito a cosa serve, questa qua
https://mrpbike.com/products/fulfill™-spring-conversion-for-fox-36


mi sapete dare info?
grazie
Se devi fare una manutenzione completa, vedi un centro Andreani vicino a te...e vedi se puoi mettere questo kit

 

Sceghe

Biker novus
5/23/11
44
2
0
Piombino
Visit site
Bike
Giant reign

Sceghe

Biker novus
5/23/11
44
2
0
Piombino
Visit site
Bike
Giant reign
Con questi "upgrade" cosa vorresti ottenere?
in mtb sono un principiante, (ho sempre avuto moto da cross/motard ) fondamentalmente se faccio il sag “da manuale” la trovo molto dura nella partenza, la sento dura sulle piccole asperita, quindi sgonfio sempre leggermente un poco e mi trovo bene, il problema è che sullo scassato un po’ più importante o su avvallamenti in sentierietica un po’ più flow arriva in fondo (controllando l‘oring).
 

Treppy

Biker marathonensis
1/25/21
4,284
2,476
0
31
Marche
Visit site
Bike
Rockrider XC100S
in mtb sono un principiante, (ho sempre avuto moto da cross/motard ) fondamentalmente se faccio il sag “da manuale” la trovo molto dura nella partenza, la sento dura sulle piccole asperita, quindi sgonfio sempre leggermente un poco e mi trovo bene, il problema è che sullo scassato un po’ più importante o su avvallamenti in sentierietica un po’ più flow arriva in fondo (controllando l‘oring).
Aggiungere un token?
 

OZZY_82

Biker assatanatus
3/28/16
3,158
1,044
0
LIGURIA
Visit site
Bike
SC TALLBOY
Questo servirebbe a?
Ti dico quello che mi disse il meccanico.

Ovvero, che aiuta a tenere la forcella più sostenuta.

Io avevo la vecchia 34. Grip.

Anche il kit Andreani fu una bella soluzione. Sicuramente più economica.

Il problema era la poca sensibilità della forcella...
 

RG Components

Biker ultra
8/25/12
669
202
0
42
Toscana
www.instagram.com
Bike
Cannondale Jekyll, NS Surge Evo
in mtb sono un principiante, (ho sempre avuto moto da cross/motard ) fondamentalmente se faccio il sag “da manuale” la trovo molto dura nella partenza, la sento dura sulle piccole asperita, quindi sgonfio sempre leggermente un poco e mi trovo bene, il problema è che sullo scassato un po’ più importante o su avvallamenti in sentierietica un po’ più flow arriva in fondo (controllando l‘oring).
Aggiungere token ha effetto più sulla parte finale dell'escursione che sulla parte centrale, meglio il proimpact.
Di che anno è la 36? Se è dal 2018 in poi una soluzione ancor più efficace è Il Luft Fusion
 

30x26

Biker marathonensis
1/23/03
4,325
1,391
0
Torino
Visit site
in mtb sono un principiante, (ho sempre avuto moto da cross/motard ) fondamentalmente se faccio il sag “da manuale” la trovo molto dura nella partenza, la sento dura sulle piccole asperita, quindi sgonfio sempre leggermente un poco e mi trovo bene, il problema è che sullo scassato un po’ più importante o su avvallamenti in sentierietica un po’ più flow arriva in fondo (controllando l‘oring).
quanto sag hai? È strano che un principiante poco più sgonfio del consigliato da Fox arrivi a fondocorsa su avvallamenti o roba Flow. Non è che viaggi tutto aperto di compressione alle basse velocità?
Prima di fare upgrade il tuo sembra un caso da provare a curare a costo zero con i tokens
 

Sceghe

Biker novus
5/23/11
44
2
0
Piombino
Visit site
Bike
Giant reign
quanto sag hai? È strano che un principiante poco più sgonfio del consigliato da Fox arrivi a fondocorsa su avvallamenti o roba Flow. Non è che viaggi tutto aperto di compressione alle basse velocità?
Prima di fare upgrade il tuo sembra un caso da provare a curare a costo zero con i tokens
La forcella è del 2017 non ho il registro in compressione ma solo il Freno se non erro.

con il sag son passato dal 20% al 30% se non erro.

esatto, fa strano anche a me…. Però se ho un ”gonfiaggio” giusto la sento battere sulle mani parecchio, e nei tratti veloci con un minimo di sassi, buchette etc batte sulle mani. Sgonfiando è una gioia da il senso di sicurezza, copre molto bene, per poi però arrivare a fondo corsa in tratti ad esempio molto scassati, o peggio ancora in avvallamenti sui sentieri in stile “pump” track. Se provo a fare qualche salto specialmente (basso per carità) arriva sempre giù in fondo.
 

30x26

Biker marathonensis
1/23/03
4,325
1,391
0
Torino
Visit site
Effettivamente hanno fatto diverse versioni
Forse tu hai quella che regola solo le basse?

Con quel sag è normale che non funzioni a dovere anche sul semplice, Fox consiglia 15-20%. Non sarà una taratura corretta ma prima di spendere proverei coi tockens. Per la comodità occhio anche al ritorno, deve essere adeguato alla nuova pressione, conviene prendere come riferimento i click consigliati da Fox per la pressione che utilizzi
 

RG Components

Biker ultra
8/25/12
669
202
0
42
Toscana
www.instagram.com
Bike
Cannondale Jekyll, NS Surge Evo
Comunque scordati la stabilità e la sicurezza delle moto, specie se hai le ruote da 27,5 come sospetto... La bici è un altro mezzo.
La cosa sa più importante è assicurarsi che ci sia il massimo della scorrevolezza di guarnizioni, parapolvere, boccole ecc...
Se non l'hai già fatto controlla l'olio nei foderi, cambialo e riprova, basta mezz'ora e non costa niente.
 

Classifica mensile dislivello positivo