Foto e racconti di sci-alpinismo,trekking e ciaspole

Pier88

Biker grossissimus
18/3/10
5.297
16
0
36
Cerveteri [RM]
spaziomontagna.blogspot.it
Bike
Trek Fuel EX 7
Giovedì sono andato insieme a due amici appiedati ai Piani di Pezza in Abruzzo con l'obbiettivo di fare il Costone Orientale (2271 mt) e Punta Trento (2243 mt).
Bella uscita, il tempo ha retto fino circa le 11 poi sono arrivati nuvoloni ma per fortuna niente pioggia.
Quasi metà del dislivello fatto con gli sci in spalla (si mettono e tolgono gli sci a circa 1800 mt e anche nel tratto di cresta tra Costone e Punta Trento), però la discesa è stata goduriosa, neve morbida che mi ha divertito anche nel punto ripido ad inizio discesa.

Foto:

Da parcheggio di Capo Pezza si punta verso la neve


Lo Iaccetto di Capo Pezza, ancora pochi metri e poi finalmente si mettono gli sci




Messi gli sci, si punta al rifugio Sebastiani


Una belva mi insegue


Superato il rifugio ci si dirige verso il Costone


La nostra metà finale a fine cresta, Punta Trento! La discesa avviene per quei bei pendii innevati


In vetta al Costone Orientale


Tratto di cresta praticamente senza neve, quindi si ritolgono gli sci fino a Punta Trento


In vetta a Punta Trento!


Purtroppo poche foto in discesa, più video


Si scia fino gli ultimi lembi di neve, prima di ritogliere gli sci

Tutte le foto qui

o-o
 

bafio

Biker dantescus
16/10/03
4.540
0
0
47
Casatenovo-LC
Visita sito
belle foto...mi piace soprattutto quella con la belva!!!!!!!

vedo che non sono l'unico a continuare con le pelli....

domenica(dopo esserci passati a piedi sabato e aver visto quanta neve c'è)sono salito ai piani di bobbio dalla valtorta m 1350 con partenza con gli sci dalla macchina!!!!
ai piani di bobbio abbiamo fatto lo zucco orscellera come riscaldamento,poi lo zucco barbisino e alla fine lo zuccone campelli per il canalone dei camosci...cche poi ho sceso con la tavola.....
gran bella giornata e gran bella sciata a quote inaspettate per la stagione!!!!!

o-oo-oo-o
 
Reactions: Pier88

Pier88

Biker grossissimus
18/3/10
5.297
16
0
36
Cerveteri [RM]
spaziomontagna.blogspot.it
Bike
Trek Fuel EX 7
Grazie Bafio. Anche te vedo che non ti fermi, bravo! o-o

Io forse prossimo weekend vado sul Gran Sasso e se riesco probabilmente sarà l'ultima sciata della stagione, il Gran Sasso ormai è rimasta l'unica zona che garantisce neve, peccato che sia lontano.
 

kikhit

Biker incredibilis
9/12/03
12.732
696
0
Torino
www.thegroupmtb.it
Bike
Occam Lt, Alma
Anche qui si scia ancora.. io sono reduce da una vacanza nel sud della Francia con bici al seguito, ma i miei compari han fatto belle gite, trovando ancora bella fresca sabato mattina...
Invece due brutti incidenti, uno domenica nel canale di Lourousa in provincia di Cn in cui sono morti due ragazzi, l'altro oggi sul Charbonnel dove è venuto meno il mitico Mario Monaco, uno dei guru del ripido italiano e piemontese, hanno un po' rattristato il finale di stagione...
 

Pier88

Biker grossissimus
18/3/10
5.297
16
0
36
Cerveteri [RM]
spaziomontagna.blogspot.it
Bike
Trek Fuel EX 7

Si ho letto la notizia proprio ieri



Qui il video della mia scorsa uscita:
https://www.youtube.com/watch?v=8R7QLZbxjUg
 

Pier88

Biker grossissimus
18/3/10
5.297
16
0
36
Cerveteri [RM]
spaziomontagna.blogspot.it
Bike
Trek Fuel EX 7
Ieri ultima scialpinistica della stagione penso, sono finiti i soldi per fare viaggi così lunghi.

Comunque siamo andati sul Gran Sasso e ci siamo fatti il Monte Camicia salendo per il bellissimo Vallone di Vradda.
Neve nonostante l'esposizione a sud a partire dai 1700 mt, si parcheggia a 1600 quindi solo 100 mt di dislivello a piedi, niente male. In ogni caso anche dal primo mattino molto cedevole e pappa, si notavano anche valanghe nuove mentre scendevamo, roba che in salita non c'era, era da stare attenti.
Per il resto bella sciata e molto divertimento, con i classici arrosticini finali a Fonte Vetica .

Foto:

Monte Camicia con a destra il Vallone di Vradda


Camoscio d'Abruzzo


Canalino ripido a metà vallone


In alto il vallone si apre


Ultimi metri prima della vetta!



Vetta!


Corno Grande


Qualche bella curva


E infine la magnata! :slurp:

Qua tutte le foto: https://plus.google.com/u/0/photos/+PierluigiBarile/albums/6012540271621948257

o-o
 

bafio

Biker dantescus
16/10/03
4.540
0
0
47
Casatenovo-LC
Visita sito
dalle tue foto.....direi che lo scalino si fa ancora per almeno un mese!!!!!!!

misa che qui tra sempione,ticino,valtellina ed engadinaalmeno un altro mese di scialp ci sta tutto!!!!!

o-oo-oo-oo-o
 

GIROBIKE

Biker superis
31/7/09
490
1
0
Ancona
Visita sito
Bike
Fantic XF1 Integra e Trek liquid full del 2005
Sabato 17 e domenica 18 maggio doppia escursione ai monti Sibillini.
1° g. escursione ai laghi di Pilato con partenza da Foce di Montemonaco. Il mio amico Paolo voleva fotografare i laghi durante il disgelo e io e la mia compagna gli abbiamo fatto compagnia. Purtroppo questi sono ancora sotto il manto nevoso. 1000 mt circa di disl. Un buon allenamento per l'escursione del giorno dopo [URL="http://it.wikipedia.org/wiki/Lago_di_Pilato"][URL="http://it.wikipedia.org/wiki/Lago_di_Pilato"][URL="http://it.wikipedia.org/wiki/Lago_di_Pilato"][url]http://it.wikipedia.org/wiki/Lago_di_Pilato[/URL][/URL][/URL][/URL]

"le svolte"


a quota 1500 circa iniziamo a calpestare un po' di neve. Sullo sfondo il monte Sibilla; più dietro riuscivamo a scorgere il Conero e l'Adriatico
avviamo alla base del Pizzo del Diavolo e la neve non ci lascia più


Pizzo del Diavolo (vetta a quota 2410 mt)


il lago di Pilato


la valle del lago con ancora tanta neve


Domenica 18 Meravigliosa escursione in compagnia degli amici della sez. C.A.I di Ancona. Descrizione dell'itinerario: Partenza dalla chiesa di Foce di Montemonaco, si sale sul ripido canale che, dapprima su pista ghiaiosa poi su tracce di erba raggiunge il laghetto posto sottostante la parete rocciosa del Sasso di Palazzo Borghese. Da qui si sale a Pian delle cavalle a quota 1891 mt e, proseguendo, si intercetta il sentiero che dal monte Argentella conduce al passo di Sasso Borghese (dove ci fermiamo per pranzare). La discesa avviene tramite il panoramico sentiero del Guerin Meschino che conduce alla fonte dell'Acero e poi, attraverso il Fosso Zappacenere ritorna a Foce. 1250 mt. disl.

Minuscolo laghetto a Foce di Montemonaco


Parziale veduta dal canale da cui siamo saliti


il Sasso di Palazzo Borghese


il laghetto (effimero) di Palazzo Borghese. Sullo sfondo il monte Sibilla


Palazzo Borghese, Sasso di Palazzo Borghese e monte Porche




la piana di Castelluccio di Norcia e, sullo sfondo il monte Terminillo


il monte Argentella


il sentiero del Guerin Meschino [URL="http://www.castellucciodinorcia.it/italiano/guerin%20meschino.htm"][URL="http://www.castellucciodinorcia.it/italiano/guerin%20meschino.htm"][URL="http://www.castellucciodinorcia.it/italiano/guerin%20meschino.htm"][url]http://www.castellucciodinorcia.it/italiano/guerin%20meschino.htm[/URL][/URL][/URL][/URL]




Alla prossima
 

kikhit

Biker incredibilis
9/12/03
12.732
696
0
Torino
www.thegroupmtb.it
Bike
Occam Lt, Alma
Bello il lago di Pilato, belli i Sibillini, ho fatto stupende escursioni a piedi in quei luoghi e fantastiche mangiate la sera per reintegrare... una proprio a Foce!
 

GIROBIKE

Biker superis
31/7/09
490
1
0
Ancona
Visita sito
Bike
Fantic XF1 Integra e Trek liquid full del 2005
belle foto e gran bei posti, brào Giro ! o-o

Gran belle foto Giro!

Riguardo i laghi, più tempo stanno sotto la neve e meglio è . Cavolo quando ci sono andato 3 anni fa erano ridotti a due stagni praticamente.

Grazie per aver apprezzato.

(piccolo O.T.) Magari, leggendo qualche topic dei biker umbri-marchigiani vi sarà capitato di leggere qualcosa riguardo il Chirocefalo del Marchesoni (
[URL="http://umbria-verde.net/animali/chirocefalo-del-marchesoni/"][url]http://umbria-verde.net/animali/chirocefalo-del-marchesoni/[/URL][/URL]). Ieri ho scoperto che questo piccolo crostaceo endemico del lago di Pilato ha un "cugino" che vive nel laghetto di Palazzo Borghese (
[URL="http://www.trekkingmontiazzurri.com/index.php/palazzo-borghese/da-sapere/65-il-chirocefalo-della-sibilla.html"][url]http://www.trekkingmontiazzurri.com/index.php/palazzo-borghese/da-sapere/65-il-chirocefalo-della-sibilla.html[/URL][/URL])

(altro piccolo O.T.) Sabato, dopo l'escursione sono tornato a dormire a casa... Ancona - Foce 120 km X 2 = 240 km. Dopo un "consulto" con la mia compagna abbiamo deciso di tornare anche il giorno dopo... Ancona - Foce 120 km. X 2 = 240 km. Dopo che per tutta la settimana mi sono svegliato alle 4 della mattina, mi è sembrato giusto riposarmi un po'..... Sveglia alle ore 6!!!!! Il morale è altissimo; il giusto viatico per affrontare un'altra settimana di lavoro notturno.
 

Pier88

Biker grossissimus
18/3/10
5.297
16
0
36
Cerveteri [RM]
spaziomontagna.blogspot.it
Bike
Trek Fuel EX 7
Si il Chirocefalo lo conoscevo, non conoscevo il suo cugino però , interessante!

Bella mazzata!
 

Classifica giornaliera dislivello positivo