Foto e racconti di sci-alpinismo,trekking e ciaspole

Shogun

Biker urlandum
3/3/11
553
60
0
Lecco-Livigno-Valdidentro
www.ilpiaceredellamontagna.it
Bike
Le mie gambe
St moritz oggi è scesa una slavina sulle piste causando un morto,che sfortuna che ha avuto,stava scendendo sulle piste quando si è staccato un lastrone di neve prendendo in pieno lui e altre tre persone

si facciamo sempre attenzione, ma anche quella non basta mai.
L'idea è di prendere anche la guida alpina.
Speriamo che gli impianti siano aperti altrimenti toccherà spostarsi in Svizzera

Se aprono la val di lei godete come dei matti,ma la vedo dura,con groppera aperto hai l'imbarazzo delle scelte,puoi rimanere facendo i vari streghe fiammiferi o cavallina,altrimenti spostarsi e fare l'angeloga sino a fraciscio con poi passaggio in pulmino sino a campodolcino e risalita
 

bafio

Biker dantescus
16/10/03
4.540
0
0
47
Casatenovo-LC
Visita sito
oggi visti i rischi e il meteo si decide di risalire a lato delle piste di colore sino al ferrantino....
dal basso si trova nell'ordine neve rigelata dura come marmo,crosta gelata,neve dura,gesso,polvere e infine ventata sull'ultima cresta...
discesa quindi su vario ed eventuale....
poi visto che siamo scesi presto si va a ripellare a spiazzi di gromo così da fermarci al rif. vodala per un piatto di casoncelli...
qui neve più molle,ma ben sciabile dall'inizio alla fine...

o-oo-oo-o
 

bafio

Biker dantescus
16/10/03
4.540
0
0
47
Casatenovo-LC
Visita sito
si continua con lo snowalp.....

ieri salita al doss biliì in valtellina....
rubiamo un 200 m diislivello percorrendo la strada agrosilvopastorale fino a che non troviamo la neve...poi più saliamo più ce n'è....
in cima c'erano i pini che erano completamente coperti,e la sciata è stata fantastica

oggi gitarella di recupero al cimone di margno dall'alpe paglio
neve abbondante su tutto la salita e vista l'esposizione nord ancora ottima
dalla cima sono sceso prima sull'altro versante verso l'alpe dell'oro su ottima neve trasformata
poi ripellata e dalla cima giù per le piste fino all'alpe paglio su ottima neve battuta in pista e tritata ma ancora polverosa sulle piste abbandonate di paglio

per domani....probabile ancora valtellina...

o-oo-oo-o
 

bafio

Biker dantescus
16/10/03
4.540
0
0
47
Casatenovo-LC
Visita sito
io più vado nella neve...più ne ho voglia....

il 31 sono stato al pizzo meriggio(orobie valtellinesi)con discesa diretta dalla pala(che abbiamo sverginato) e ripello...
neve a dir poco spettacolare,anche per l'esposizione nord....

poi il primo dell'anno 4 passi tranquilli fino al rif. bogani in grignone....

oggi invece sono dovuto tornare tristemente al lavoro....

o-oo-oo-o
 

bafio

Biker dantescus
16/10/03
4.540
0
0
47
Casatenovo-LC
Visita sito
visto che noj sto mai fermo.....

sabato visto il tempo pessimo salita al doss tacher in val tartano....
a parte il meteo pessimo e la neve pesante è stata un'ottima gita....

oggi invece engadina a fare il pizz griatschoul....
non c'era praticamente nessuno...
chi avevamo davanti ha tracciato fino al baitello,poi ho battutto fino all'anticima...
quindi ci è toccato sverginare tutti i pendii sottostanti su neve stupenda....
solo in basso visto il sole la neve era diventata pesante e lenta...

non ho foto di queste giornate perchè sto facendo delle prove con la go pro...
prima o poi riuscirò a fare un bel filmato

o-oo-oo-o
 

pulun1

Biker superis
15/12/07
351
1
0
Rosasco (PV)
Visita sito
Bike
Tante.. forse troppe..
Cià dato che sono anni che non scrivo ora faccio un mesto report di due-tre uscite che spero siano le prime di una lunga serie
27-12 salita alla "Costa Muanda", dorsale del Monte Mucrone nelle prealpi biellesi zona Oropa, meteo splendido, neve altrettanto, un po' caldo ma tutto sommato per noi ciaspolatori va benone.
Salita dall'attacco del sentiero Frassati lungo il Tracciolino, dopo i ripetitori.
Mi son fermato a quota 1850, 100 mt sotto il cippo Frassati, c'era una marea di gente in punta e non mi andava di fare a botte..
1-1 salita al Belvedere di Otro in val d'Otro sopra Alagna Valsesia.
Meteo ottimo salvo una lieve velatura intorno alle 12, neve un po' pesantina, ma tantissima, veramente tanta.
Panorama sul Rosa da paura e bosco sotto la frazione di Otro arato in ogni cm possibile.
Salito dai Carabinieri e sceso in Paese con tappa in vineria..
6-1 salita alla "Costa Muanda" quota 2000 circa, dato che 2/3 valanghe erano già scese ho pensato bene di fare il giro Oropa-Lago Bose-Lago Mora-Muanda e discesa dal ripido verso i ripetitori, grazie agli amici del Cai Vigevano, Enrico e Fabio per lo strappo in auto fino al piazzale delle funivie di Oropa...
Meteo bello ma dalle 10-11 si è velato parecchio, vento fortissimo in cima e neve un po' brutta e pesante..
La via di salita che ho scelto si è però rivelata (per i miei gusti) un po' troppo pericolosa, non ci passo più da lì finchè il manto non è più che assestato.

Domenica sono indeciso se andare ad Alagna-rifugio Pastore-rifugio C.Calderini-Alpe Fun d'Ekko o andare in bassa valle ma mi sa che col rialzo delle temperature la neve in bassa valle inizierà a mancare.....
 

GIROBIKE

Biker superis
31/7/09
490
1
0
Ancona
Visita sito
Bike
Fantic XF1 Integra e Trek liquid full del 2005
Capodanno nell'Altopiano dei 7 Comuni (più comunemente chiamato Altopiano di Asiago) dal 31/12/2013 al 03/01/2014 con pernotto al "Rifugio Adriana di Malga Moline" posto a q. 1740. Il rifugio è raggiungibile esclusivamente a piedi, sci o con motoslitta. (noi ovviamente l'abbiamo raggiunto con gli sci da escursionismo con gli zaini a spalla mentre il bagaglio a mano è stato portato dalla motoslitta.

In collaborazione con l'A.s.d. www.trekebike.it sono lieto di presentarvi una favolosa interpretazione di sci escursionismo in 4 atti dal titolo: "Capodanno a Malga Moline". Produttore esecutivo e regia Rinaldi Maurizio; co-produttore, aiuto regia e effetti speciali di Fabio Bozzo; fotografia Roberto Giovagnoli; attori protagonisti: Roberta, Fabio (monster74), Simonetta 1, Simonetta 2, Alessandra, Andrea, Rinaldi, Claudia, Stefano, Manuela, Simona, Simonetta, Massimo, Paola, Paolo, Federica. Primo atto (31/12/2013): da Campomulo di Gallio al rifugio Adriana di Malga Moline per un totale di circa 9 km. Secondo atto (01/01/2014): dal rifugio Adriana a Porta Molina e ritorno per malga Fossetta per un totale di circa 14 km. Terzo atto (02/01/2014) dal rifugio Adriana a Campomulo e ritorno al rifugio per il sentiero di Boscosecco per un totale di circa 22 km. Quarto atto (03/01/2014) (Protagonisti Roberto, Roberta, Fabio, Simona, Simonetta e Stefano) dal rifugio Adriana verso Bivio Italia, bivacco 3 fontane e arrivo a Campomulo per un totale di circa 23 km.
Eccezion fatta per il primo giorno in cui abbiamo utilizzato le piste da fondo, le altre escursioni, tranne per qualche breve tratto, sono state effettuate al di fuori delle piste battute.

Alcune foto

il rifugio


la nostra attrezzatura


un breve tratto di pista battuta con Stefano che fa skating


Monster74 apre la via


Io e Roberta










La Valsugana da Porta Molina


La mia "firma"


Chiesetta nei pressi di Malga Fossetta


Una parte dei protagonisti a Malga Fossetta


Tramonto dal rifugio con piccolo igloo costruito dal mio amico Maurizio


Dopo due giorni di tempo splendido... una leggera nevicata






bivacco 3 fontane (dove abbiamo intenzione di tornare)






Sperando di non avervi annoiato auguro a tutti voi BUONA MONTAGNA

Alla prossima
 

kikhit

Biker incredibilis
9/12/03
12.732
696
0
Torino
www.thegroupmtb.it
Bike
Occam Lt, Alma
Se vuoi ti accontento io con qualche foto del mio capodanno all'Altopiano di Asiago

Bravissimi! Belle foto! E complimenti per la costanza nel tenere duro nel fondoescursionismo!

Le mie ginocchia iniziano ad essere di nuovo pronte per lo snowalp... spero in qualche bella primaverile e in qualche nova foto sui monti innevati!
 

fausto59

Pole-Pole
7/5/05
1.616
1.556
0
66
como
Visita sito
Bike
Stanton Slackline 853
Oggi finalmente , dopo essere stato colpito da influenza natalizia , ho rimesso gli sci per questa nuova stagione scialpinistica



gita tranquilla (a parte un certo affollamento ) in Val Gerola



discesa completamente " tritata " ma comunque con bella neve



Ciao fausto
 
Reactions: kikhit

Classifica giornaliera dislivello positivo