forza braccio kaput

tep

Biker popularis
22/5/03
99
0
0
Visita sito
come ssi fa a sapere se un sospensione sopporta i freni a disco 160 mm piuttosto che 2003?

La forza applicata è proporzionale al raggio e quindi con 203 aumenta la forza che si applica al disco, poi al supporto poi ai raggi ed infine alla ruota.
Come si fa a sapere che diametro di disco supporta la sospensione?

Grazie,
 

Lampo 13

Biker imperialis
11/4/03
10.396
7
0
68
Lodz - Polonia
Visita sito
Tutte le forke da XC, almeno non mi risultano eccezioni, supportano
solo il disco da 160 mm.

In genere le FR (>130 e >30 mm) supportano i dischi più grandi.

Leggi il libretto, se non ci sono riportate limitazioni,
la garanzia non decade con i dischi grandi.
 

tep

Biker popularis
22/5/03
99
0
0
Visita sito

Grazie lampo.
A parte che no trovo il libretto (ma non mi sembra ci fosse), lo stesso discorso forse vale anche per i raggi. Af es. so che tu sei fautore dei raggi 2/1,5/2 revolution, ma proprio i raggi sostengono la maggoir parte dello stress da freno a disco. Con un 203mm di disco metteresti i raggi che non si toccano e che rendono il sistema ruota molto pià rgido, ma penso io, più fragile rispetto allo stress da frenata?

Graziem
 

Lampo 13

Biker imperialis
11/4/03
10.396
7
0
68
Lodz - Polonia
Visita sito
Il problema è che, contrariamente a quanto viene istintivo pensare,
i raggi sfinati sono più robusti di quelli mono spessore, in pratica un
DT Swiss Revolution 2.0/1.5/2.0 è più robusto di un DT Swiss
Competition da 2.0.
Il punto fragile di un raggio è nel punto in cui si piega vicino alla testa,
infatti è quasi sempre lì che si rompono.
Nei raggi sfinati, invece, la variazione di diametro permette la flessione
in un punto rettilineo che non è stato stressato dalla piegatura.
Senza considerare che i raggi sfinati sono di categoria superiore e fatti
con materiali migliori.
Tornando al disco, se vuoi essere tranquillo, preoccupati del numero di
raggi e del tipo di incrocio piuttosto che del loro spessore.
Non capisco una ruota come la DeeMax con 28 raggi! Infatti in molte
gare si vedono ancora le vecchie ruote a 32 raggi.
Insomma fatti fare delle ruote con 32 raggi in terza o 36 in quarta
e frena tranquillo!
 

Classifica giornaliera dislivello positivo