Con tutti i miei impianti passati (xt 2009, xt 2015 o 16, Guide rsc 2017, Guide RE sulla ebike) ho sempre dovuto adattare un pò la leva man mano che le pastiglie si consumavano......
Con i Cura non serve?
Con tutti i miei impianti passati (xt 2009, xt 2015 o 16, Guide rsc 2017, Guide RE sulla ebike) ho sempre dovuto adattare un pò la leva man mano che le pastiglie si consumavano......
Con i Cura non serve?
Con tutti i miei impianti passati (xt 2009, xt 2015 o 16, Guide rsc 2017, Guide RE sulla ebike) ho sempre dovuto adattare un pò la leva man mano che le pastiglie si consumavano......
Con i Cura non serve?
Io per ora non ho più dovuto regolare nulla, ci ho messo due uscite a trovare la distanza giusta adesso è ferma li.
Con gli xt invece sono sempre a correggere e pure coi guide che avevo prima, anche se meno degli xt.
l'altra cosa che mi sono dimenticato di dire è che il controllo della distanza delle pastiglie non serve a niente se il freno è fatto bene, perché si avvicinano automaticamente e il punto di frenata rimane sempre quello (vedere TRP). Non per niente la rotellina dei Guide RSC non serve praticamente a niente una volta che le pastiglie cominciano a consumarsi.
Su Enduro Mag questo mese hanno fatto un confronto tra 20 impianti frenanti compresi Cura e Trp Quadiem e Slate.
Gia i Cura "standard" risultano superiori ad entrambi sia come potenza frenante che come tempi di arresto. Se i Cura 4 sono migliorati ulteriormente per potenza frenante diventeranno il nuovo punto di riferimento.
l'altra cosa che mi sono dimenticato di dire è che il controllo della distanza delle pastiglie non serve a niente se il freno è fatto bene, perché si avvicinano automaticamente e il punto di frenata rimane sempre quello (vedere TRP). Non per niente la rotellina dei Guide RSC non serve praticamente a niente una volta che le pastiglie cominciano a consumarsi.