Forche PACE

lupo

Biker extra
28/11/03
799
0
0
Europa
Visita sito
Heilà;

nel '97 un amico ne aveva una di quel epoca. Sono stati loro una delle prime ad avere l'archetto "dietro", come le Manitou odierne. In più i cantilever venivano montati anche posteriormente ai steli.

Era in carbonio, i stel erano di quel colore oro-arancio, credo che sia così quando sono trattati al TiN.

Peso e funzionamento? Purtroppo nn saprei dirti niente di quelle nuove, ma da quello che ho sentito sono delle buone forcelle. Quella dell'amico funzionava in maniera più soffice della sua Manitou 3, ma ormai quanto tempo ?e passato? Il mio parere è che saranno casini se ti si rompe qualcosa...
 

cioky

Biker popularis
15/5/03
95
0
0
Parma
Visita sito
La Pace RC36 è stata la mia prima forcella acquistata nel '97 ed è ancora in mio possesso, foderi in carbonio, steli in acciaio con trattamento iperduro, viteria in titanio, molle in acciaio a passo progressivo, praticamente un gioiello, dal mio punto di vista, ancora oggi è la forcella più bella in circolazione.
 

Amuro_Rey

Biker celestialis
RC 36

- ARCHETTO IN CARBONIO CAVO
- TESTA – TUBO STERZO COSTRUITI IN AL 7075 T6
- STELI ACCIAIO SPECIALE – TRATTATO AL NITRURO DI TITANIO / ALLUMINIO NEI MODELLI “R”
- IDRAULICA “OPEN BATH” DOPPIO CIRCUITO
- REGOLAZIONE IDRAULICA RITORNO E COMPRESSIONE
- ESCURSIONE 100 mm
- SISTEMA A MOLLA ELICOIDALE
- POSSIBILITA’ DI LOCK OUT “REMOTE CONTROL”
PESO 1530 gr – 1675 gr A SECONDA DEI MODELLI

non sembra per nulla mala ...
 

Classifica giornaliera dislivello positivo