forcella da freeride: 66 o boxxer?

pushloop

Biker novus
29/6/05
39
0
0
firenze
Visita sito
Bike
Cannondale synapse
ciao a tutti, volevo fare un up-grade alla mia Nitrous e cambiare la z1 fr3 con una forca dalla idraulica un po' più sofisticata, pensavo alla 66rc ma il mio negoziante di fiducia mi farebbe un buon prezzo sulle boxxer, se avete qualche consiglio sarebbe d'aiuto...grazie!
david
 

Bau Pazzo!!

Biker infernalis
31/5/05
1.933
0
0
37
Mornago
Visita sito
66...la boxxer è una bella forca ma x la bici ke hai e specificatamente per il freeride ti consiglio la 66....anke per la questione sterzo....vedi se riesci a farti scontare anke la marza...
 

Consol

Biker superis
29/6/05
364
1
0
54
Valdagno-land VI
Visita sito
Ciao a tutti sono nuovo.
A differenza di tutti,possedendo anche io una nitrous, ti consiglio la boxxer.Avrai i pregi e gli svantaggi del doppia piastra ma la 66 (provata io) e' troooopo lunga per la nostra bici e ti porterebbe fuori in maniera assurda l'angolo, con una bici che poi diventerebbe inguidabile e senza dire che con la bici cosi' impennata non sfrutteresti neppure la forka.In poche parole rischi di ritrovarti con l'ammortizzatore gia' in ritorno mentre la forka in pieno affondamento.Avresti un totale sbilanciamento della geometria dlla bici......vedi un po' tu!!!!
Senza nulla togliere al "mostro" 66.......ma sta' bene su una bici con escursione posteriore almeno a 200, a mio avviso.
Rispetto alla Z1 la 66 e' 6 cm. ( e dico 6 !!!!) piu' lunga!!!!!
La boxxer nonnostante i suoi 178 cm di escursione mi sembra sia 2 cm in piu'.E poi se prendi la U-turn puoi anche regolarti l'angolo e di conseguenza l'escursione.
ciao a tutti
 

Jedi

Biker cesareus
3/7/04
1.739
-7
0
49
Raubling
Visita sito
Consol ha scritto:
Ciao a tutti sono nuovo.
A differenza di tutti,possedendo anche io una nitrous, ti consiglio la boxxer.
ciao a tutti

Però mi sembra di aver capito ke il nostro amico vuole una forka con idraulica + sofisticata...ed allora vedi ke la boxxer si elimina da sola!!! :smile: :smile:
 

Consol

Biker superis
29/6/05
364
1
0
54
Valdagno-land VI
Visita sito
E anche vero, caro il mio Jedi ma non si puo' aver tutto dalla vita.Uno fa' una scelta e poi l'accetta.So' anch'io che le marzocchi in quanto a idraulica sono forse tra le top pero' dai...non esorcizziamo le rock shox...non sono poi cosi' male.Negli ultimi anni le hanno pure migliorate e non presentano piu' il famoso "muro" in affondamento, o sbaglio.
Comunque come dice il termine FREE-RIDE uno puo' anche mettersi na' forka da 5-6 kg e 200 di esc.,tipo Monster su una bici con dietro 100 di escursione......l'importante e' che si diverta!!!!!
La mia era solo una personale valutazione.ciao froci
 

starlaFR

Biker dantescus
12/7/04
4.680
2
0
45
Inverìc (Còm)
www.strava.com
Bike
varie
Consol ha scritto:
Ciao a tutti sono nuovo.
A differenza di tutti,possedendo anche io una nitrous, ti consiglio la boxxer.Avrai i pregi e gli svantaggi del doppia piastra ma la 66 (provata io) e' troooopo lunga per la nostra bici e ti porterebbe fuori in maniera assurda l'angolo, con una bici che poi diventerebbe inguidabile e senza dire che con la bici cosi' impennata non sfrutteresti neppure la forka.In poche parole rischi di ritrovarti con l'ammortizzatore gia' in ritorno mentre la forka in pieno affondamento.Avresti un totale sbilanciamento della geometria dlla bici......vedi un po' tu!!!!
Senza nulla togliere al "mostro" 66.......ma sta' bene su una bici con escursione posteriore almeno a 200, a mio avviso.
Rispetto alla Z1 la 66 e' 6 cm. ( e dico 6 !!!!) piu' lunga!!!!!
La boxxer nonnostante i suoi 178 cm di escursione mi sembra sia 2 cm in piu'.E poi se prendi la U-turn puoi anche regolarti l'angolo e di conseguenza l'escursione.
ciao a tutti

2 appunti: alla fine, la boxxer è comunque 2cm più alta, quindi il problema che dici tu con la 66 c'è ancora di più (la boxxer ride con l'U-Turn lo risolverebbe)
il problema dell'affondamento minore col peso sbilanciato indietro per la forka più alta lo risolvi settando bene la durezza delle molle, cosa che porta cmq vantaggi indipendentemente dal discorso dell'altezza. regoli + morbida la forka e un po' + duro l'ammo e ri-bilanci il tutto, sia come sag che come funzionamento "on the road (OFFroad, per la precisione)"
 

starlaFR

Biker dantescus
12/7/04
4.680
2
0
45
Inverìc (Còm)
www.strava.com
Bike
varie
Consol ha scritto:
si ok. ma la 66 ha 6 cm.!!!!!!!! in piu' della Z1. puoi settare quel che vuoi ma la bici rimane sbilanciata e fuori angolo al 100%, secondo me.
ciao

ok mi ero dimenticato che adesso ha montata la Z1, facevo il calcolo tra la boxxer e la 66 :prost:

il "fuori angolo" è soggettivo, nel senso che ti abitui a qualsiasi cosa, e comunque per scendere più è aperto meglio è... :-?
 

Consol

Biker superis
29/6/05
364
1
0
54
Valdagno-land VI
Visita sito
ok mi ero dimenticato che adesso ha montata la Z1, facevo il calcolo tra la boxxer e la 66 :prost:

il "fuori angolo" è soggettivo, nel senso che ti abitui a qualsiasi cosa, e comunque per scendere più è aperto meglio è... :-?[/quote]


Ok ci siamo......anche se non sono totalmente daccordo con certe affermazioni tipo:"per scendere piu' l'angolo e' aperto meglio si va'".Sono pareri ma a mio avviso c'e' un limite a tutto.....e poi vorrei vederti a "guidare" una biga con un angolo eccessivamente aperto....uhmm,che piacere...come guidare il cinquino di mio nonno senza servosterzo.....o sbaglio.
Ciao ciao :eek:
 

starlaFR

Biker dantescus
12/7/04
4.680
2
0
45
Inverìc (Còm)
www.strava.com
Bike
varie
Consol ha scritto:
Ok ci siamo......anche se non sono totalmente daccordo con certe affermazioni tipo:"per scendere piu' l'angolo e' aperto meglio si va'".Sono pareri ma a mio avviso c'e' un limite a tutto.....e poi vorrei vederti a "guidare" una biga con un angolo eccessivamente aperto....uhmm,che piacere...come guidare il cinquino di mio nonno senza servosterzo.....o sbaglio.
Ciao ciao :eek:

sì entro i limiti certo, ma la soglia diffusa tra la maggior parte dei biker mi sembra troppo stretta, questo intendo: che molti angoli considerati dai più troppo aperti (e giù a comprare piastre ribassate) non tengono conto dell'angolo effettivo durante l'utilizzo, ovvero in discesa, in frenata (ecc....) con la forcella per l'80% del tempo mai completamente estesa.

poi uno prova (si spera) e si regola in base al suo feeling (si ri-spera) :prega:

:prost:
 

Consol

Biker superis
29/6/05
364
1
0
54
Valdagno-land VI
Visita sito
Ehmmmm,........interessante la signorina......ne sa' una piu' del diavolo!!!!
Mi sembra di essere a GENIUS di Mike Buongiorno......ma tu non ti dai x vinta, vedo.
Fammi un piacere e dammi un consiglio, vatti a vedere il messaggio sul consiglio x boxxer ride u-turn.....non mi dice niente nessuno e io sono veramente incerto se cambiare la mia 150 Z1.Un mio amico c'e' l'ha (la boxxer) e mi sembra si trovi da Dio.(CLIFFONI compresi).Tu che ne dici??
ciao
 

starlaFR

Biker dantescus
12/7/04
4.680
2
0
45
Inverìc (Còm)
www.strava.com
Bike
varie
Consol ha scritto:
Ehmmmm,........interessante la signorina......ne sa' una piu' del diavolo!!!!
Mi sembra di essere a GENIUS di Mike Buongiorno......ma tu non ti dai x vinta, vedo.
Fammi un piacere e dammi un consiglio, vatti a vedere il messaggio sul consiglio x boxxer ride u-turn.....non mi dice niente nessuno e io sono veramente incerto se cambiare la mia 150 Z1.Un mio amico c'e' l'ha (la boxxer) e mi sembra si trovi da Dio.(CLIFFONI compresi).Tu che ne dici??
ciao

ok mo' guardo, cmq sono un maschietto :smile: :smile:
 

Classifica giornaliera dislivello positivo