Forcella da 140 per RR 9.1

LAKI96

Biker popularis
18/4/13
63
0
0
Visita sito
Ciao..secondo me se proprio vuoi metterla ti conviene mettere quelle regolabili in estensione. .così non stai sempre a 140.
comunque non dovrebbe succedere niente.
 

Sciuscia

Biker immensus
16/7/12
8.971
378
0
Città di Castello (PG)
Visita sito
Bike
Cube Stereo 120 HPA SL, Trek X-Caliber 29er e il Cancello Giallo
Sulla 9.1 fino a che escursione si può montare la forcella ?
Ho visto alcuni con forca da 140 ma è rischioso per il telaio ?
Le geometrie della bici rimangono ancora buone ed equilibrate ?
Saluti a tutti



Tanta gente lo ha fatto e giura di averne trovato solo benefici o-o .
L'angolo di sterzo chiusissimo di quella bici si apre un po', e in salita non cambia poi la vita.

Difatti, è un upgrade che sto progettando anche io... tu a che forca pensavi?
 

gamestorming

Biker assatanatus
31/3/12
3.367
0
0
Bologna
www.mtb-forum.it
I miei due cent, io ho aumentato da 120 a 140mm l'escursione della mia bici con grande soddisfazione e (per ora) senza danni.
Misurate bene la lunghezza axle to crown delle due forcelle, in modo da recuperare almeno una parte dell'allingamento lavorando sul manubrio (spessori o piega). In questa maniera in salita non cambia la vita, ma in discesa c'e' sicuramente del divertimento in piu'.

P.s.
Un certo rischio per il telaio rimane, magari meglio fare questi giochi dopo la naturale scadenza della garanzia...
 
Reactions: Sciuscia

gamestorming

Biker assatanatus
31/3/12
3.367
0
0
Bologna
www.mtb-forum.it
Ciao..secondo me se proprio vuoi metterla ti conviene mettere quelle regolabili in estensione. .così non stai sempre a 140.
comunque non dovrebbe succedere niente.

Cn quello che costa una abbassabile gli conviene sicuramente pensare ad up piu' sostanziosi..... Senza contare che la abbassabile pesa, cosa che andrebbe a sommarsi all'angolo di sterzo meno favorevole in salita.

Io punterei su una float o qualcosa di analogo, 140mm sul mercatino dovrebbero venire via anche a buon prezzo....
 

giamma983

Biker assatanatus
28/1/11
3.459
14
0
Venezia
www.facebook.com
ti rispondo così:


Forca Pike dual air 110-140, tenuta 2 anni sulla 9.1, ora sta sull'altra. La bici ci ha solo guadagnato, in salita cambia poco niente, anzi era anche più leggera della TORA, nonostante fosse abbassabile non sentivo mai una necessità reale mi minore escursione. Come hanno già detto, la 9.1 ha un angolo che di per se è fatto per pedalare bene.
In discesa, accoppiata con un copertone più sostanzioso, rende la bici molto più godibile, più sicura e ti vien voglia di spingere di più. Certo non diventa un enduro, ma aiuta.
Il telaio non ne risente... tieni conto che la 9.2 nasce già con 130, poi è bello robusto.
Se trovi un'occasione, io consiglio il passo.
 

gamestorming

Biker assatanatus
31/3/12
3.367
0
0
Bologna
www.mtb-forum.it
In effetti la 9.2 che ha lo stesso telaio la monta da 130
Non credo che 1 cm in più faccia danni

In giro per il forum ho visto modifiche anche piu' radicali. Ho letto lamentele sulla geometria (io stesso noto che l'avantreno salendo si alleggerisce di piu') ma non ho mai trovato quello che ha spaccato tutto.

Secondo me la chiave e' quanto il tuo manico ti permette di sollecitare il tubo sterzo. La mia, con me, sta in una botte di ferro. In mano ad un pro magari si aprirebbe dopo 5 minuti....
 

giamma983

Biker assatanatus
28/1/11
3.459
14
0
Venezia
www.facebook.com
Anche tu hai ragione. Con la pike linkata da giamma addirittura saliresti con 10mm in meno della forca originale... Sul peso giustamente bisogna guardare cosa si cambia, se l'originale fosse un bel mattoncino potresti anche chiudere in pari....

tra l'altro essendo una forcella fuori produzione (escludendo il modello rinato) si trovano a prezzi vantaggiosi rispetto magari ad una revelation (che poi mi pare siano davvero identiche come funzionamento).

Altrimenti puoi vedere le sektor, ne ho viste usate sul mercatino sui 150E, ma tutte con sterzo conico, quindi non ti andrebbe bene. Probabilmente dovrai cambiare mozzo (io ho cambiato direttamente ruote da superstarcomponents) per via dei vari perni passanti.
 

pirexx

Biker immensus
18/7/03
8.443
5
0
44
bellusco
Visita sito
io ho la vecchia 9.1 (per intenderci quella grigia con 90mm post e 100ant).
è da due anni ormai che monto una revelation air da 140 fissi.
in discesa la bici ha guadagnato tantissimo, sul pedalato non è cambiato nulla, solo sulle salite più ripide asfaltate è aumentata la tendenza dell'ant a sollevarsi, ma niente di impedalabile.
il telaio è bello resistente e dotato di fazzoletto di rinforzo di serie, quindi ... sgrat sgrat
adesso mi vanno stretti i 90mm post
secondo me non c'è bisogno di una forcella abbassabile, ma dipende dalle salite che si affrontano abitualmente.

x la cronaca faccio giri abbastanza AM, dove non mancano mai scalinate di pietra, gradoni, ripidi. l'unica cosa è che non faccio salti (oltre i 30cm) ed affronto le discese sempre con calma, a meno che non siano belle flow e le conosca a memoria.
 

Classifica giornaliera dislivello positivo