Forca fox 36 al posto della 34

Tobyax

Biker popularis
10/4/24
81
29
0
12
Anghiari
Visita sito
Bike
Explore 520
Buona sera a tutti, avrei una domanda, io monto una 34 fox rhythem diametro tubo 1 1/8" - 1,5" offset 44 da 140mm, volevo montarci una 36 A Float 29" Performance Elite 150 Grip 2 68HT E-Optimized Tapered Boost .

Escursione: 150 mm
Dimensione ruota: 29"
Ammortizzazione: Grip2 Adjust
Regolazioni: Rebound, durezza della molla rispetto alla pressione dell'aria, Grip2 Fit con regolazione
Regolazioni Ammortizzatore Grip2:
Compressione ad alta velocità: 8 scatti (w/VVC)
Compressione a bassa velocità: 16 clic
Estensione ad alta velocità: 8 scatti (c/VV)
Estensione a bassa velocità: 16 clic
Sterzo: Rastremato da 1,5" a 1 1/8"
Lunghezza sterzo: 264 mm
Tubi superiori: 36 mm
Attacco freno a disco: Post Mount (PM7 - Direct Mount 180 mm)
Dimensione massima del rotore: 230 mm
Forcellino: asse passante 15x110 mm con leva QR
Offset: 44 mm
Diametro della corona del la forcella: 68 mm


Quel 68HT a cosa si riferisce. Può andare bene come forca?
 

euvanet

Biker errantis
22/9/15
168
75
0
alto varesotto
Visita sito
TC
KM Percorsi
Bike
Radon Slide Trail

Allegati

  • 1727775342078.jpeg
    1727775342078.jpeg
    65,5 KB · Visite: 20
Ultima modifica:
  • Mi piace
Reactions: Tobyax

Tobyax

Biker popularis
10/4/24
81
29
0
12
Anghiari
Visita sito
Bike
Explore 520
Il numero HT si riferisce al diametro della corona (ultima voce della tua lista): solitamente 58HT per le mtb e 68HT per le e-bike. Misura o verifica qui il diametro della tua attuale fox 34, per vedere se è 58HT o 68HT.
Ti allego foto presa da questo forum:


Ho provato a cercare sul sito fox tramite seriale e mi esce questa forca, Description: 2023_21, 34, A, FLOAT, 29in, Rhythm, 140, Grip, Sweep-Adj, Matte Blk, Std/Matte Blk Logo, 15QRx110

Ma non c'è scritto se 58HT o 68HT
 

euvanet

Biker errantis
22/9/15
168
75
0
alto varesotto
Visita sito
TC
KM Percorsi
Bike
Radon Slide Trail
Se non compare nella descrizione molto probabilmente è 58HT (ho una fox 34 rhythm del 2017 ed è così). Per toglierti il dubbio basta che prendi un calibro e misuri il diametro della corona, puoi farlo anche con la forcella montata.

EDIT: mi correggo, ho letto adesso che corona 68HT esiste solo per fox 36 e 38, quindi tutte le 34 dovrebbero essere 58HT, per cui in descrizione non lo scrivono neanche. Comunque fai una misura, per essere sicuro al 100%.
 
Ultima modifica:
  • Mi piace
Reactions: Tobyax

Tobyax

Biker popularis
10/4/24
81
29
0
12
Anghiari
Visita sito
Bike
Explore 520
Se non compare nella descrizione molto probabilmente è 58HT (ho una fox 34 rhythm del 2017 ed è così). Per toglierti il dubbio basta che prendi un calibro e misuri il diametro della corona, puoi farlo anche con la forcella montata.

EDIT: mi correggo, ho letto adesso che corona 68HT esiste solo per fox 36 e 38, quindi tutte le 34 dovrebbero essere 58HT, per cui in descrizione non lo scrivono neanche. Comunque fai una misura, per essere sicuro al 100%.
Misurato questa mattina è come dicevi te è da 58mm perciò 58ht.
A questo punto quello da 68 non la posso mettere, farebbe schifo.

Altra domanda in alcuni siti trovo 1 1/2 ed in altri 1,5" sono la stessa cosa giusto?
 

Tobyax

Biker popularis
10/4/24
81
29
0
12
Anghiari
Visita sito
Bike
Explore 520
Aggiorno il posto perché finalmente ho sostituito la forcella, non con quella del primo post, ma con una 36 performance elite 150mm grip 2 58ht, ma una volta riaccoppiato il tutto ho questo spazio



Che dite?
Non c'è gioco nei cuscinetti della serie sterzo
 

Railspike

Biker Blasphemius
22/9/15
3.326
1.974
0
Visita sito
Bike
Trek Fuel Ex 8
Aggiorno il posto perché finalmente ho sostituito la forcella, non con quella del primo post, ma con una 36 performance elite 150mm grip 2 58ht, ma una volta riaccoppiato il tutto ho questo spazio



Che dite?
Non c'è gioco nei cuscinetti della serie sterzo
Non hai messo la ralla in alluminio. Toglilo dalla vecchia forcella e mettila lì. Oppure comprane una nuova.
 

Tobyax

Biker popularis
10/4/24
81
29
0
12
Anghiari
Visita sito
Bike
Explore 520
A me sembra tutto ok, è abbastanza normale che la crown race abbia una sezione leggermente inferiore rispetto all'esterno della scatola sterzo. Con la fox 34 non era così?
No con la 34 era più su, infatti pensavo di aver sbagliato qualcosa, ma l ho smontata 2 volte e rimontata, il risultato è sempre quello. Sicuramente più avanti cambierò tutta la serie sterzo con qualcosa di migliore, tipo cane creek o hope.
 

euvanet

Biker errantis
22/9/15
168
75
0
alto varesotto
Visita sito
TC
KM Percorsi
Bike
Radon Slide Trail
No con la 34 era più su, infatti pensavo di aver sbagliato qualcosa, ma l ho smontata 2 volte e rimontata, il risultato è sempre quello. Sicuramente più avanti cambierò tutta la serie sterzo con qualcosa di migliore, tipo cane creek o hope.
Sicuro di ricordarti bene? Perché dalla foto lo spessore è dato semplicemente dalla ralla (=crown race), come è normale, per cui anche prima lo spessore sarebbe dovuto essere quello.
Casualmente ho qui in garage 2 bighe con le forche in questione e sono andato a dare un'occhiata: quella con la 34 rhythm presenta uno spessore simile al tuo in foto, mentre quella con la 36 PE un po' meno (ralla più sottile). Dato che la ralla appartiene alla serie sterzo, può esserci una certa variabilità a seconda di questo componente.
 

Tobyax

Biker popularis
10/4/24
81
29
0
12
Anghiari
Visita sito
Bike
Explore 520
Sicuro di ricordarti bene? Perché dalla foto lo spessore è dato semplicemente dalla ralla (=crown race), come è normale, per cui anche prima lo spessore sarebbe dovuto essere quello.
Casualmente ho qui in garage 2 bighe con le forche in questione e sono andato a dare un'occhiata: quella con la 34 rhythm presenta uno spessore simile al tuo in foto, mentre quella con la 36 PE un po' meno (ralla più sottile). Dato che la ralla appartiene alla serie sterzo, può esserci una certa variabilità a seconda di questo componente.
Eppure con la 34 mi sembrava più nascosta la ralla (grazie). Bo domani si prova
 

Classifica giornaliera dislivello positivo