Forca andata???

  • La Avona Silva è una bici da XC con 115mm di escursione al posteriore e 120mm all'anteriore. In taglia L, sulla nostra bilancia, pesa 10.3 kg senza pedali, nella sua versione top di gamma con sospensioni Rock Shox Flight Attendant.
    Iscriviti al canale se non l'hai ancora fatto (clicca qui).


FreeRide

Biker novus
15/4/03
23
0
0
Visita sito
Premetto che è da poco che stò utilizzando una mtb ammortizzata , ho fatto un acquisto di seconda mano però non sapendo più o meno nulla mi sono fidato del tizio che me la vendeva..

Ora la mia domanda è : come fare a capire quando la forca stà per morire??
Per ora ci avrò fatto un 500-600 km e anche in discese in mezzo ai boschi anche abbastanza impegnative non mi ha dato nessun problema , anzi ! Ma non avendo nessun termine di paragone e esperienza incomincio a chiedermi : cosa devo controllare??

Ah quasi mi dimenticavo la forca in questione è una White brothers sc 70...
Io non le avevo mai sentite ma a quanto pare esistono :
http://www.whitebrotherscycling.com/
 

ruttok

Biker tremendus
22/5/03
1.321
2
0
48
Salsomaggiore PR
Visita sito
Bike
yt capra
devi controllare se ha qualche registro di compressione di ritorno il bloccaggio e se il funzionamento è ad aria a molla a mcu o ad olio.
controlla anche che non arrivi a fine corsa troppo facilmente.
se ti trovi bene tieni quella che hai tanto alla fine cosa cambia?
a meno che tu non debba fare lunghe discese o delle gare....
 

Comaz15

Biker dantescus
1/11/02
4.932
53
0
-COLLI EUGANEI- Padova
Visita sito
Bike
Focus Sam²
...semplicemente la cambi quando ne senti la necessità.
Cmq c'è da controllare il gioco steli-foderi, l'idraulica (non deve essere troppo sfrenata in ritorno), eventuali perdite d'olio ( se in bagno d'olio) che comprometterebbero il buon funzionamento dell'idraulica.

Ricorda che una forcella nuova tarata male và peggio di una vecchia tarata bene!!!
 

FreeRide

Biker novus
15/4/03
23
0
0
Visita sito
Si me la tengo sicuro adesso , dato che sono a zero money :-P :-P
cmq per i percorsi non troppo estremi che faccio adesso và più che bene :-? la prossima sarà di sicuro una bloccabile! in salita appena mi scompongo un attimo o mi alzo sui pedali per spingere mi sembra di fare il doppio della fatica :twisted: :twisted:
 

lenz

Biker serius
4/11/02
100
2
0
Bolzano
Visita sito
Io ho una forca di questo tipo. Sé fai spesso la manutenzione, ti dura tanto tempo altrimenti ti succede come a mé che prende gioco.

La forca non é a bagno d'olio percui aprila é abbastanza facile. Spingi i paraoli in sú, sviti le due viti in fondo e puoi sfilare la forca. Pulisci tutto compreso i paraoli con uno straccio o carta per cucina.
Poi metti i paraoli di nuovo sugli steli, poi metti dell'olio o grasso per forche sugli steli e rimonti tutto.

Io purtroppo non ho fatto niente per tatto tempo e mi ha dannegiato la superfice degli steli.
 

Classifica giornaliera dislivello positivo