Focus raven usata

  • L'Orbea Wild ha 170mm di escursione all'anteriore e al posteriore, ruote da 29 pollici (ma è disponibile anche in versione mullet) e il motore Bosch Performance CX Gen 5 con batteria da 750Wh non estraibile. Ecco il nostro test di lunga durata.
    Iscriviti al canale se non l'hai ancora fatto (clicca qui).


Lorenzobianco

Biker novus
6/6/20
28
11
0
43
Verona
Visita sito
Bike
Olympia Pro Tech 2005
Ciao a tutti. Volevo chiedervi un parere sull'acquisto di una mtb usata in carbonio. Nello specifico una raven evo modello 2016 (ma acquistata nel 2018). Dopo varie ricerche, ho visto questa mtb interessante. Non cercavo il carbonio, ma visto il prezzo e le condizioni apparenti (devo ancora vederla dal vivo), sono in trattativa. Andrò a vederla la prossima settimana. Mi chiedevo se valga la pena in ogni caso far controllare il telaio da qualche azienda specializzata. Guarda caso, la bici si trova a marcon, proprio dove si trova la Vetorix (che eseguono tomografie). Non so se interpretare la cosa, magari è casualità...
 

marcus69

Biker incredibilis
5/10/09
12.706
3.544
0
Capoterra-CA
Visita sito
Bike
Venture SL 27.5-Fiocco 26"-Bdc mc008
ma questo prezzo vantaggioso quanto è?
il prezzo della rx ,lo dovresti aggiungere a quello della mtb.Hai chiesto quanto ti costerebbe?
 

Lorenzobianco

Biker novus
6/6/20
28
11
0
43
Verona
Visita sito
Bike
Olympia Pro Tech 2005
ma scherzi... 900€ tutto? manco morto
No ma io la bici la prendo a 550. Il controllo sarebbe uno scrupolo mio. Comunque è messa bene, mi ha assicurato che non è mai caduto, non ha crepe o scolorimenti. Usata su strade bianche (argini, ciclabili), mai montagna o terreni molto accidentati. Questo è quello che dichiara il venditore. La garanzia al 100% non si può avere, ovvio. Farò i controlli di rito. A questo prezzo non mi pare ci sia molto in giro, almeno raggiungibile per me. Conta che io mi rimetto in sella dopo qualche anno di stop, e vengo da una olympia pro tech del 2005...
 

Lorenzobianco

Biker novus
6/6/20
28
11
0
43
Verona
Visita sito
Bike
Olympia Pro Tech 2005
In quel caso terrei la componentistica e cambierei telaio. Ma non deve succedere. Ovvio che con i telai in carbonio usati si ha sempre un minimo dubbio (se non si fa l'rx). Su una mtb da 2000 euro magari vale la pena farla, ma su 500 forse no. In ogni caso, se non mi convince non la prendo di certo. Purtroppo in questi casi credo ci si debba affidare anche all'onestà del venditore, e quella si intuisce solo parlandoci. Se avete consigli, ben venga! Grazie
 

5cento27

Biker cesareus
25/3/15
1.749
727
0
irpinia
Visita sito
In quel caso terrei la componentistica e cambierei telaio. Ma non deve succedere. Ovvio che con i telai in carbonio usati si ha sempre un minimo dubbio (se non si fa l'rx). Su una mtb da 2000 euro magari vale la pena farla, ma su 500 forse no. In ogni caso, se non mi convince non la prendo di certo. Purtroppo in questi casi credo ci si debba affidare anche all'onestà del venditore, e quella si intuisce solo parlandoci. Se avete consigli, ben venga! Grazie
Non capisco il tuo discorso, Costi di RX + costi di manutenzione parliamo di una bici di 6 anni + costo della bici a sto punto vai sul nuovo.
Oppure prendila e utilizzala com'è se vien fuori un problema butti tutti e passi al nuovo.
 
  • Mi piace
Reactions: lorenzom89

Lorenzobianco

Biker novus
6/6/20
28
11
0
43
Verona
Visita sito
Bike
Olympia Pro Tech 2005
Chiedevo appunto se poteva valer la pena farla controllare. Ma direi di no. Se da una ispezione sembra tutto a posto, la prendo e la userò con attenzione soprattutto all'inizio. Avrà sei anni, ma nuova aveva il suo valore (sui 2500) e non credo sia peggio di una nuova da 800. Ha 6 anni (8 il modello) ma anche qui non credo che il mondo si sia stravolto nel frattempo. Credo rimanga una valida alternativa per il prezzo. Poi, ogni parere più esperto è ben accetto!
 

5cento27

Biker cesareus
25/3/15
1.749
727
0
irpinia
Visita sito
Chiedevo appunto se poteva valer la pena farla controllare. Ma direi di no. Se da una ispezione sembra tutto a posto, la prendo e la userò con attenzione soprattutto all'inizio. Avrà sei anni, ma nuova aveva il suo valore (sui 2500) e non credo sia peggio di una nuova da 800. Ha 6 anni (8 il modello) ma anche qui non credo che il mondo si sia stravolto nel frattempo. Credo rimanga una valida alternativa per il prezzo. Poi, ogni parere più esperto è ben accetto!
Nessuno ha detto che la bici non vale il prezzo da te pattuito, il punto è spendere per una RX con una buona revisione e il cambio di qualche componente la bici ti sarebbe costa oltre 1000 euro e con quei soldi di focus usate se ne trovano di più recenti con standard moderni.
Un 11v se monta una cassetta 10 - 42 o simili ci vuole la gamba di Chiara Teocchi per spingela in salita.
 

Mogul

biker vecchius
24/2/24
687
501
0
48
Mantova
Visita sito
Bike
Occam
Per me non vale la pena troppo vecchia dubito la venda revisionata pronta all' uso, poi chiaro che se la usi per andare al bar tutto va bene per fare MTB meglio avere forcella freni e trasmissione funzionanti a dovere
Di certo fare i raggi al telaio è una spesa senza senso come ti hanno già detto metti la revisione di qualche componente prendi una XC in alluminio nuova e sei a posto, per di più non è neppure boost quindi se dovesse avere problemi il telaio la ruota dietro non va bene per un telaio boost oppure la puoi anche montare ma andresti a spendere più di una bici nuova e avresti un accrocco con componenti vecchi
Sinceramente non riesco a capire certi ragionameti
 

Lorenzobianco

Biker novus
6/6/20
28
11
0
43
Verona
Visita sito
Bike
Olympia Pro Tech 2005
Il ragionamento fila. Ma anche se prendessi una focus usata da più di 1000 euro, anche se più recente, le incognite rimarrebbero (se parliamo del carbonio) e la probabilità di dover sostituire componenti rimarrebbe. Monta 10-42 e corona 30T. Non ho esperienze su questi rapporti. Provengo da una 26" con tripla corona, dove i rapporti più agili sulla corona più piccola non credo di averli mai usati.
 

Lorenzobianco

Biker novus
6/6/20
28
11
0
43
Verona
Visita sito
Bike
Olympia Pro Tech 2005
Per me non vale la pena troppo vecchia dubito la venda revisionata pronta all' uso, poi chiaro che se la usi per andare al bar tutto va bene per fare MTB meglio avere forcella freni e trasmissione funzionanti a dovere
Di certo fare i raggi al telaio è una spesa senza senso come ti hanno già detto metti la revisione di qualche componente prendi una XC in alluminio nuova e sei a posto, per di più non è neppure boost quindi se dovesse avere problemi il telaio la ruota dietro non va bene per un telaio boost oppure la puoi anche montare ma andresti a spendere più di una bici nuova e avresti un accrocco con componenti vecchi
Sinceramente non riesco a capire certi ragionameti
Proprio perchè non mi interesso di mtb da un pò, non sono aggiornato e per questo chiedo a chi più esperto. Non c'è nessun ragionamento, solo ignoranza cui cerco di rimediare chiedendo consigli. Per questo ti ringrazio.
 

5cento27

Biker cesareus
25/3/15
1.749
727
0
irpinia
Visita sito
Il ragionamento fila. Ma anche se prendessi una focus usata da più di 1000 euro, anche se più recente, le incognite rimarrebbero (se parliamo del carbonio) e la probabilità di dover sostituire componenti rimarrebbe. Monta 10-42 e corona 30T. Non ho esperienze su questi rapporti. Provengo da una 26" con tripla corona, dove i rapporti più agili sulla corona più piccola non credo di averli mai usati.
Sulle bici attuali con standard moderni è più facile reperire componenti, mentre sulle bici vecchie non che non si trovano ma sono più difficili da reperire e li paghi gli stessi soldi di ottimi componenti moderni in offerta.
Se la 11 - 42 ti risultasse poco agile aggiornarla ad una 12 v con 10 52 ti costerebbe un botto.
La bici se tenuta bene il prezzo ci sta ma metti in preventivo almeno 150 euro per la revisione della forcella e qualche centinaio di euro per una revisione e cambio di qualche componente, se ci tieni a tenere la bici al 100% efficiente.
 

Lorenzobianco

Biker novus
6/6/20
28
11
0
43
Verona
Visita sito
Bike
Olympia Pro Tech 2005
Grazie delle considerazioni. Il mio budget massimo è sui 700 euro. Sul nuovo si trova qualcosa, ma non so se poi la componentistica inferiore mi darebbe più limitazioni rispetto a un usato di fascia superiore, anche se di qualche anno fa. Stavo valutando una canyon AL 9.0 del 2019 a 650 euro, ma credo l'abbiano venduta. Anche sull'usato, comunque, non te le tirano proprio dietro!
 

Lorenzobianco

Biker novus
6/6/20
28
11
0
43
Verona
Visita sito
Bike
Olympia Pro Tech 2005
Mi sono documentato un pò meglio... sia sul boost che su altre cose. Ad esempio, col carbonio dovrei pure prendere un portabici adatto (altra spesa di 100 euro sull'usato), dovrei cambiare pneumatici perchè sono datati, andare a prenderla a 100km di distanza. Poi mettiamoci che non è boost (non sapevo nemmeno cosa fosse...), dubbi sul carbonio ecc... Si effettivamente non ha molto senso. A questo punto apro una nuova discussione per consigli su cosa prendere, magari anche sul nuovo, facendo uno sforzo per sforare un pò sul budget.
 

5cento27

Biker cesareus
25/3/15
1.749
727
0
irpinia
Visita sito
Mi sono documentato un pò meglio... sia sul boost che su altre cose. Ad esempio, col carbonio dovrei pure prendere un portabici adatto (altra spesa di 100 euro sull'usato), dovrei cambiare pneumatici perchè sono datati, andare a prenderla a 100km di distanza. Poi mettiamoci che non è boost (non sapevo nemmeno cosa fosse...), dubbi sul carbonio ecc... Si effettivamente non ha molto senso. A questo punto apro una nuova discussione per consigli su cosa prendere, magari anche sul nuovo, facendo uno sforzo per sforare un pò sul budget.
Dipende dal budget per avere una mtb in alluminio nuova decente servono almeno 8/900 euro.
prova a trattare questa se ti piace ed è la tua misura
 

Classifica giornaliera dislivello positivo