• La Avona Silva è una bici da XC con 115mm di escursione al posteriore e 120mm all'anteriore. In taglia L, sulla nostra bilancia, pesa 10.3 kg senza pedali, nella sua versione top di gamma con sospensioni Rock Shox Flight Attendant.
    Iscriviti al canale se non l'hai ancora fatto (clicca qui).


finalmente enduro!!!

aldo10

Biker ciceronis
22/6/04
1.466
-4
0
Visita sito
eccola!!!! dopo un mese di attesa, ieri ,in pausa pranzo l'ho ritirata .
naturalmente oggi lavoro e comunque fuori piove.
per chi già la possiede , ma sono l'unico a non aver ricevuto i manuali nella nostra splendida lingua, e quindi potete postarmi le tabelle per la taratura dell' ammortizzatore.
o.
 

aldo10

Biker ciceronis
22/6/04
1.466
-4
0
Visita sito
grazie per i complimenti. domani spero di poterla provare.
sono andato sul sito della specy ma non ho trovato i manuali , puoi mettermi il link.
grazie ciao.
 

joe falchetto

Biker serius
30/9/04
169
0
0
68
rovereto tn
Visita sito
non te ne pentirai sicuramente!!!
sono appena tornato da un giro sotto la pioggia.
E' fantastica . in salita si lascia pedalare con facilità e in discesa.....è la morte sua!
L'ammo post. io l'ho tarato seguendo i consigli di un tecnico Specy.
La camera IFP (quella verso la ruota) va tarata a 10 psi + del tuo peso.
La camera principale (verso il tubo obliquo) la tari in rapporto al sag che desideri (io la pompo a 90 psi).Attento perchè dalla fabbrica escono con una pressione molto più elevata!!!!
Su MTB WORLD di maggio c'è il test: loro la hanno tarata a 65 la forcella,
60 laIFP e 120 la principale.
Aspetto una tua valutazione della bici
da parte mia sono ancora nella fase dell'innamoramento,non potrei essere obbiettivo
 

aldo10

Biker ciceronis
22/6/04
1.466
-4
0
Visita sito
grazie a tutti per i complimenti , sono uscito ieri mattina e anche questa mattina ,premetto che prima pedalavo una jekyll 3000, sono veramente soddisfatto , la bici si pedala bene in salita ,meglio della jekyll sui fondi molto sconnessi, in discesa basta avere coraggio e lasciare i freni ( per ora non ho molto coraggio di lasciarli ) a fine giro quando le gambe sono un po cotte ho notato che si sente una certa inerzia nel prendere valocita in pianura, non so se è una mia impressione dettata dal fatto che non sono andato in bici per un mese ( aspettando l'enduro che in teoria doveva arrivare dopo una settimana ). o se è la differenza di peso e di dimensioni di gomme rispetto alla jekyll.
per i possessori, cosa ne pensate del freno posteriore ,a me è apparso un po fiacchino.
ciao.
 

lefty

Biker novus
8/9/03
30
0
0
Visita sito
joe falchetto ha scritto:
....Su MTB WORLD di maggio c'è il test......

Per cortesia, mi puo qualcuno mandare il test via e-mail (dh68@email.si), prego? MI interessa molto, ma non posso comprare la rivista, perche da noi non si trova ...

Grazie
 

Classifica giornaliera dislivello positivo