Filetto BSa o ITA

cerrotorre

Biker marathonensis
16/5/03
4.056
42
0
Bozen
Visita sito
Bike
Gravel
lo distingui dal fatto che la calotta destra viene avvitata in senso antiorario.

La scatola movimento per BSA di norma é larga 68 o 73mm (esistono anche più larghi su bici DH/FR)
Per il movimento centrale Italiano c'é una larghezza di 70mm.

Se il movimento é già montato, lo distingui di solito dalla dicitura su uno dei due lati.
BSA: 36x1,37
ITA: 36x24
 

davide83mtb

Biker novus
10/10/07
6
0
0
pistoia
Visita sito
Ok grazie mille.
Visto che ci sono ne approfitto per chiedere un'altra cosa:
- montare uno dei due è indifferente??
- come faccio a conoscere le specifiche del mio vecchio mov.centrale (lunghezza e diametro)?
- Quale mi consigli?
 

cerrotorre

Biker marathonensis
16/5/03
4.056
42
0
Bozen
Visita sito
Bike
Gravel
Come già detto, su una delle due calotte ci dovrebbero essere le specifiche del vecchio movimento.
Per BSA devi anche misurare con il calibro la larghezza della scatola movimento che può essere 68 o 73mm.
Sempre con il calibro misuri la lunghezza del perno.
Poi compri uno con le stesse specifiche.

Se non sei sicuro di tutto ciò rivolgiti ad un bravo meccanico. Inoltre ti servono anche delle chiavi/estrattori speciali per smontare e rimontare il tutto.
 

cerrotorre

Biker marathonensis
16/5/03
4.056
42
0
Bozen
Visita sito
Bike
Gravel
Per quanto riguarda l'estrazione ho già provveduto con l'apposito etrattore. Ho fatto come dicevi tu, ho controllato il mov.centrale, ma non vi è indicato assolutamente niente.

se non é indicato veramente niente, ti informi da un rivenditore Bottecchia (se é quella la bici in questione) quale m.c. é montato o vai a tentativo sulla calotta destra che viene svitata in senso orario (BSA) o antiorario (ITA).
Se la MTB é recente, direi che é un BSA ma non metterei la mano sul fuego.
 

Classifica giornaliera dislivello positivo