Fatty Cannondale

  • La Avona Silva è una bici da XC con 115mm di escursione al posteriore e 120mm all'anteriore. In taglia L, sulla nostra bilancia, pesa 10.3 kg senza pedali, nella sua versione top di gamma con sospensioni Rock Shox Flight Attendant.
    Iscriviti al canale se non l'hai ancora fatto (clicca qui).


itecvu ha scritto:
Questa forca Cannondale (come la Lefty) mi lascia al quanto :shock: ma funziona bene ?
E quanto ha di escursione ?
Mi pare che non permetta nessun tipo di regolazione o mi sbaglio ?

è la forca + rigida che abbia mai provato!!!
ha 80 o 63 (mi pare)mm di escursione e secondo me pecca un po' nella parte idraulica.
Su alcune si può bloccare!
 

Amuro_Rey

Biker celestialis
crock =^.^= ha scritto:
itecvu ha scritto:
Questa forca Cannondale (come la Lefty) mi lascia al quanto :shock: ma funziona bene ?
E quanto ha di escursione ?
Mi pare che non permetta nessun tipo di regolazione o mi sbaglio ?

è la forca + rigida che abbia mai provato!!!
ha 80 o 63 (mi pare)mm di escursione e secondo me pecca un po' nella parte idraulica.
Su alcune si può bloccare!

Come avevo immaginato pare una forca finta :-(
 
itecvu ha scritto:
crock =^.^= ha scritto:
itecvu ha scritto:
Questa forca Cannondale (come la Lefty) mi lascia al quanto :shock: ma funziona bene ?
E quanto ha di escursione ?
Mi pare che non permetta nessun tipo di regolazione o mi sbaglio ?

è la forca + rigida che abbia mai provato!!!
ha 80 o 63 (mi pare)mm di escursione e secondo me pecca un po' nella parte idraulica.
Su alcune si può bloccare!

Come avevo immaginato pare una forca finta :-(

no, tutt'altro!!! ho detto che pecca un po' nella parte idraulica perchè forse non è allo stesso livello delle Fox, però a me è sembrata un'ottima forca, molto leggera (poco + di 1300g) e precisa...

se potessi montarla sulla mia bici lo farei subito!!! :-?
 

iuppareppa

Biker paradisiacus
1/11/02
6.390
2
0
Maranello
www.ciclonatura.eu
itecvu ha scritto:
Questa forca Cannondale (come la Lefty) mi lascia al quanto :shock: ma funziona bene ?
E quanto ha di escursione ?
Mi pare che non permetta nessun tipo di regolazione o mi sbaglio ?
Si può regolare con la Pressione dell'aria (Fatty Ultra) e sono bloccabili.
Devi pensare che la forcella in questione è nata quando le forcelle erano rigide come elastici e avere 5 cm di corsa ti ermetteva di fare anche la DH.
Al giorno d'oggi ormai sono competitive solo a livello di peso e rigidità.
Un limite è dato dal richiedere telai dedicati e l'altro di non loter andare oltre i 70, 80 mm senza comprolettere la geometria della bici... Per questo è nata la Lefty.
Giudizio? Ottima per il Cross Country agonistico. Per ill resto meglio guardare altrove... :8):
 

Andrez

Biker serius
9/9/03
113
1
0
Tapogliano (UD)
Visita sito
Io sono arrivato alla fatty super (80mm di corsa bloccabile - la ultra ha 67 mm di corsa e 250 grammi in meno) venendo da una marza z5 100 mm
La fatty per mè è superiore in tutte le situazioni tipiche dell'xc, è estremamente sensibile alle piccole asperità, scorrevolissima, molto progressiva e sopratutto estremamente rigida. Questo dà all'avantreno una precisione superiore. Và in crisi sugli scalini e sui grossi ostacoli affrontati in velocità, ma questo penso sia comune a tutte le 80 mm o meno.
Per me una ottima forcella. La cambiere solamente con una Fox da 100 o con una lefty.
 

Ser pecora

Diretur Heiliger Geist
Membro dello Staff
Diretur
16/6/03
11.761
297
0
99
Vico Road, Dalkey
www.prosecco.com
JMB ha scritto:
La fatty per mè è superiore in tutte le situazioni tipiche dell'xc.

Concordo. La fatty in questo campo è veramente eccezionale. Ora ho una Sid, ma rimpiango spesso la vecchia fatty...
Oltretutto il comando di bloccaggio è comodissimo, anni luce avanti i lock-out che sono venuti dopo.
La usano persino nel ciclox e nelle bdc per usi particolari.
Eun telaista italiano la apprezza talmente (Bhoss) da farci delle mtb dedicate.
 

isotta

Biker extra
......ciao... :oops:
spero di farmi capire in qualche modo, non sono molto brava in "linguaggio tecnico"! Meglio che non lo usi quindi!

Ho una CANNONDALE F1000 in prova da un pochino e penso proprio che la comprerò! Ho voluto provarla proprio per la forcella che monta, la fatty, con 80mm di escursione (ma tutti mi dicono che non arriva a tanto!)!
Per i giri cross country,come qualcuno ha già detto, va molto bene, è bella precisa!
Bloccabile (ma bloccabile sul serio, non scende di un millimetro!) per le salite va proprio bene!
Prima usavo una MANITOU SCAREB ELITE CON LOCK OUT e mi trovavo bene anche con questa, la FATTY è semplicemente più precisa......per gli scalini, gradoni, beh quelli avevo difficoltà a farli anche con la manitou!
 

pescecane

Biker grossissimus
4/11/02
5.826
14
0
60
Mare & Majella
Visita sito
isotta ha scritto:
......ciao... :oops:
spero di farmi capire in qualche modo, non sono molto brava in "linguaggio tecnico"! Meglio che non lo usi quindi!

Ho una CANNONDALE F1000 in prova da un pochino e penso proprio che la comprerò! Ho voluto provarla proprio per la forcella che monta, la fatty, con 80mm di escursione (ma tutti mi dicono che non arriva a tanto!)!
Per i giri cross country,come qualcuno ha già detto, va molto bene, è bella precisa!
Bloccabile (ma bloccabile sul serio, non scende di un millimetro!) per le salite va proprio bene!
Prima usavo una MANITOU SCAREB ELITE CON LOCK OUT e mi trovavo bene anche con questa, la FATTY è semplicemente più precisa......per gli scalini, gradoni, beh quelli avevo difficoltà a farli anche con la manitou!

....anche io ho una F1000...cerca di farti rimediare 1 lefty: è precisa, la blocchi come la fatty, ma ci fai gradini, gradoni grz ai suoi 100mm di escurione...
 

isotta

Biker extra
pescecane ha scritto:
isotta ha scritto:
......ciao... :oops:
spero di farmi capire in qualche modo, non sono molto brava in "linguaggio tecnico"! Meglio che non lo usi quindi!

Ho una CANNONDALE F1000 in prova da un pochino e penso proprio che la comprerò! Ho voluto provarla proprio per la forcella che monta, la fatty, con 80mm di escursione (ma tutti mi dicono che non arriva a tanto!)!
Per i giri cross country,come qualcuno ha già detto, va molto bene, è bella precisa!
Bloccabile (ma bloccabile sul serio, non scende di un millimetro!) per le salite va proprio bene!
Prima usavo una MANITOU SCAREB ELITE CON LOCK OUT e mi trovavo bene anche con questa, la FATTY è semplicemente più precisa......per gli scalini, gradoni, beh quelli avevo difficoltà a farli anche con la manitou!

....anche io ho una F1000...cerca di farti rimediare 1 lefty: è precisa, la blocchi come la fatty, ma ci fai gradini, gradoni grz ai suoi 100mm di escurione...

................ :oops: esteticamente non mi piace la lefty! Già faccio fatica ad abituarmi alla fatty................:oops:
 

boic

Biker forumensus
31/10/02
2.256
58
0
54
piastrella valley
Visita sito
Bike
EVIL
Dopo 7 anni di cannondale fatty, ora ho anche una marathon105, e devo dire che ci sono delle differenze notevoli, soprattutto per la sensibilità ai piccoli urti, per me la fatty (io ho la 70 non bloccabile con idraulica regolabile "al volo" in 5 posizioni) non assorbe i piccoli urti a meno che di tenere la camera sgonfia, ma poi arriva troppo presto al fondo corsa. Per quanto concerne la guidabilità, devo dire che non ho mai trovato una forca paragonabile in rigidezza e leggerezza, dove la metti va, non sente le scoline nel terreno, per me è la forca migliore come XC.
Per altri usi la vedo troppo rigida e poco assorbente nelle piccole asperità, però io ci ho fatto senza tanti problemi migliaia e migliaia di kilometri su e giù per le alpi e gli appennini.
P.s.: la mia cannondale F2000 del 97' ce l'ho ancora e non intendo cambiarla, è una front racing eccezzionale.
 

Classifica giornaliera dislivello positivo