Proviamo le sospensioni elettroniche e confrontiamole, sullo stesso sentiero, con lo stesso rider e la stessa potenza impressa sui pedali, contro un sistema classico. Il risultato probabilmente vi sorprenderà. Iscriviti al canale se non l'hai ancora fatto (clicca qui).
Stai usando un browser molto obsoleto. Puoi incorrere in problemi di visualizzazione di questo e altri siti oltre che in problemi di sicurezza. . Dovresti aggiornarlo oppure usarne uno alternativo, moderno e sicuro.
Ciao, magari la domanda è banale (nel caso mi scuso), ma quale è il fattore q delle guarniture da gravel?
168 come per le mtb, oppure più stretto?
Grazie
Ciao, magari la domanda è banale (nel caso mi scuso), ma quale è il fattore q delle guarniture da gravel?
168 come per le mtb, oppure più stretto?
Grazie
Grazie. Non sapevo che fossero intercambiabili, perché tra strada e mtb dovrebbe cambiare anche la linea catena, se non sbaglio. Se non ricordo male i mozzi strada qr hanno battuta 130, quindi una linea catena inferiore rispetto a mtb. Ammetto di non conoscere però i nuovi mozzi strada con perno passante.
Su una guarnitura mtb poi si riescono a montare corone con dentature appropriate?
Grazie. Non sapevo che fossero intercambiabili, perché tra strada e mtb dovrebbe cambiare anche la linea catena, se non sbaglio. Se non ricordo male i mozzi strada qr hanno battuta 130, quindi una linea catena inferiore rispetto a mtb. Ammetto di non conoscere però i nuovi mozzi strada con perno passante.
Su una guarnitura mtb poi si riescono a montare corone con dentature appropriate?
sì cambia anche la linea catena tra una guarnitura road e una mtb.
le gravel bike montano nella maggior parte dei casi mozzo 142mm.
quanto ai rapporti dipende cosa vuoi montare, di solito si usano guarniture da strada ma sono più limitanti perchè meno di 34 denti non si può montare (su una compatta, ora infatti stanno venendo fuori delle "supercompatte"). con le guarniture mtb hai più possibilità invece.
sì cambia anche la linea catena tra una guarnitura road e una mtb.
le gravel bike montano nella maggior parte dei casi mozzo 142mm.
quanto ai rapporti dipende cosa vuoi montare, di solito si usano guarniture da strada ma sono più limitanti perchè meno di 34 denti non si può montare (su una compatta, ora infatti stanno venendo fuori delle "supercompatte"). con le guarniture mtb hai più possibilità invece.
Mi sa che devo trovare qualcuno che mi presti una bdc o una gravel per vedere cosa ne pensano le mie ginocchia. Al momento purtroppo sono fermo, ma spero di riprendere a breve con giri molto semplici, e la gravel mi sembrava una buona idea per pedalare rilassato su ciclabili o strade bianche. Oppure stradizzo la front montandoci una coppia di gomme più strette.
sì cambia anche la linea catena tra una guarnitura road e una mtb.
le gravel bike montano nella maggior parte dei casi mozzo 142mm.
quanto ai rapporti dipende cosa vuoi montare, di solito si usano guarniture da strada ma sono più limitanti perchè meno di 34 denti non si può montare (su una compatta, ora infatti stanno venendo fuori delle "supercompatte"). con le guarniture mtb hai più possibilità invece.
Predisposta per il Power Meter
Velocità: 12
Compatibilità BB: Tutti SRAM MTB WIDE DUB BBs
Dimensione corona: 34 denti
Linea catena: 55,0 mm wide
Interfaccia perno BB: DUBì
Materiale corona: Alluminio
Protezione: Composite
Diametro del cerchio dei bulloni (BCD): Montaggio diretto (DM)
Materiale...