Proviamo le sospensioni elettroniche e confrontiamole, sullo stesso sentiero, con lo stesso rider e la stessa potenza impressa sui pedali, contro un sistema classico. Il risultato probabilmente vi sorprenderà. Iscriviti al canale se non l'hai ancora fatto (clicca qui).
Stai usando un browser molto obsoleto. Puoi incorrere in problemi di visualizzazione di questo e altri siti oltre che in problemi di sicurezza. . Dovresti aggiornarlo oppure usarne uno alternativo, moderno e sicuro.
Ciao Jedi, poi semmai ne riparliamo sul Beigua,....ti dico che comunque i vari kit che si trovano in vendita (io ad esempio ho il sigma) non vanno assolutamente per Dh o comunque per alte velocità...meglio qualcosa di autocostruito e potente...
Una volta sono andato a fare una notturna con un amico che si era autocostruito un sistema di fari con due piccole alogene per auto alimentate da una batteria per ciclomotore............faceva una luce MOSTRUOSA, praticamente giorno!!!!!!!!!.L'autonomia era di un paio d'ore......
ANCHE IO FACCIO USCITE NOTTURNE
USO UN KIT ARTIGIANALE COSTRUITO DA UN AMICO ELETTRICO!
AUTONOMIA DI CIRCA 3 ORE E UNA LUCE FANTASTICA!
E IL BELLO E' CHE E' INDISTRUTTIBILE :-?
Predisposta per il Power Meter
Velocità: 12
Compatibilità BB: Tutti SRAM MTB WIDE DUB BBs
Dimensione corona: 34 denti
Linea catena: 55,0 mm wide
Interfaccia perno BB: DUBì
Materiale corona: Alluminio
Protezione: Composite
Diametro del cerchio dei bulloni (BCD): Montaggio diretto (DM)
Materiale...