Farei quasi un sondaggio

sembola

Moderatur cartesiano
Membro dello Staff
Moderatur
27/2/03
51.065
9.878
0
58
Siena
www.sembola.it
Bike
una nera e l'altra pure
@lembokid la presenza delle sospensioni è oggettivamente una differenza basilare. Ma a livello di manutenzione complessiva ci sono anche altre differenze altrettanto importanti che dipendono da altri fattori.

Parlando sempre della mia esperienza, io in 17500 km su due diverse mtb ho fatto fuori 24 coppie di pastiglie, sulla bdc/gravel in poco più di 16.000 ne ho consumate 6.
MTB: 4 dischi, bdc/gravel 0
MTB: 6 catene, bdc/gravel 2

Eppure il cristiano che pedala sopra è lo stesso, con lo stesso peso (kilo più kilo meno) e con la stessa (scarsa) potenza.

Evidentemente ci sono anche altri fattori a prescindere da sospensioni e cuscinetti.
 

VINS61

Biker poeticus
15/10/20
3.747
5.160
0
63
GHEMME
Visita sito
Bike
CANNODALE FLASH 29 SI
Può essere che il deterioramento possa anche dipendere dal terreno ,qui abbiamo zone argillose e zone di roccia e sassi o comunque molto drenanti ,quando vai in collina dove trovi terra da mattoni fai fatica a levarla anche dal telaio si appiccica e fa polvere fine che trovi anche dentro ai cuscinetti ,poi forse lavaggi anche sbagliati o mancanza lubrificazione corretta ti possono accorciare la vita delle trasmissioni e dei cuscinetti
Beato te @sembola che sei così preciso io manco mi ricordo quanto ho pagato la bici figurati il resto ..
 
Reactions: rolly

rolly

Biker assatanatus
24/10/07
3.337
1.647
0
Bologna/Capoliveri
Visita sito
Bike
Specialized Epic cannondale moterra
Come ha detto @VINS61 è la tipologia del terreno a fare la differenza.
Io in mtb ma su strada(una vecchia Epic, non ho bdc/gravel) avrò almeno 10.000 km e sempre quella catena.....
Mtb 1000/1300 massimo.
E via di seguito tutta la trasmissione,le sospensioni, gomme freni ecc,come hai già detto tu
 

clo62

Biker popularis
26/12/15
91
56
0
brugine pd
Visita sito
Bike
Focus jam
Ragazzi è una passione e le passioni costano , io prima andavo in pista con la moto ..... bè la mtb in confronto e una bazzecola ..... manutenzione? Si fa , certo i soldi non crescono sugli alberi ma mettersi li a taccagnare su una cosa cosî appagante bè io non la concepisco
 

lembokid

Biker infernalis
26/10/04
1.814
353
0
casale monferrato (al)
Visita sito
Bike
Jeffsy
L’unico dato che mi sorprende, relativamente, sono le catene. Pastiglie e dischi viaggiano in tandem, se consumi molte delle prime inevitabilmente logorerai anche gli altri. La differenza dalla gravel è, presumo, dovuta ai gradienti di inclinazione cui sottoponi la mtb. Io, e presumo anche tu che sei più bravo di me, arrivo a circa il 30% di pendenza negativa in certi giri, dubito fortemente che anche i freni della gravel dovranno sopportare simili stress..
 

Big Steak One

Big Stairs One
10/7/18
16.057
5.959
0
48
Napoli
www.youtube.com
Bike
Ex Giant Dirt-E 2+ - Merida One Sixty 2 - Turbo Kenevo Expert 2020
La cosa che, in modo da farmi fesso e contento, ho notato da subito lasciando le moto è che i prezzi hanno uno zero mancante
 

superskinny

weekend warrior
31/5/12
6.156
4.144
0
Bergamo
Visita sito
Bike
Transition Patrol Ponderosa Green custom
Perché tu usi catene scarse la catena XX1 black costa quasi 60€
Occhio che a 0,5 va cambiata, non ci scommetterei sull’ anno di durata. Anche da controllo dopo un qualche mese la mia sembra nuova, lo strumento nemmeno entra al primo step!
Se fai 5 uscite a settimana e 1300 km/mese o sei moooolto allenato o fai dei gran piattoni.
Comunque prova a togliere 10kg e appesantire la bici di 5kg: il saldo fa -5 ma non credo ti troverai bene!
C’è gente che prende bici costose e le usa principalmente nei fine settimana... beh saranno come me che hanno altro da fare, se potessi un paio di uscite infrasettimanali le farei.
No gli amici non erano veri appassionati oppure hanno fatto il passo più lungo della gamba.
Tanto li spenderai per qualcos’altro... quando si fanno valutazioni sulle Mtb di alta gamma ci si scorda che sono mezzi da gara! Una Giulia Quadrifoglio costa trai 20 e i 25 mila euro l’hanno di gestione tutto compreso... ma ci sono auto più popolari eh

e le cadute... le cadute!!!

Se la forcella non va bene la riporto e pretendo, ma ti ha cazziato perché facevi l’asciugone o perché ti sei lamentato della forcella?

Ps: se poi penso a cosa mi è costata la convivenza, 15 anni fa, tra pizze, uscite, spese, azzi e mazzi, beh, di bici strafighe me ne compravo diverse, e ci facevo pure una supermanutenzione giornaliera, dal meccanico più caro!
Ecco quella era da evitare :)
 

gargasecca

Il maestro
17/8/05
22.864
10.187
0
49
--Roma--
Visita sito
Bike
Orbea Rallon M-Team 2020 - Cinelli The Machine 1992

Pensa...per curiosità ho guardato le tracce che carico su Training Camp...al di là dell'affidabilità di tali strumenti...a me da picchi del 47/48% in discesa...
 

sembola

Moderatur cartesiano
Membro dello Staff
Moderatur
27/2/03
51.065
9.878
0
58
Siena
www.sembola.it
Bike
una nera e l'altra pure
Esattemente: terreno spesso più"sporco" e fangoso, discese più ripide e sconnesse quindi più usura di freni e gomme, e forse anche diverso modo di erogare la potenza alla trasmissione. Insomma, sono d'accordo con te, salvo l'accenno alla bravura. Sono uno dei fondatori del FCIMB (fo caare in montanbaic)
 

Gianz

Biker marathonensis
28/6/07
4.466
4.244
0
Valdagno (VI)
Visita sito
Bike
Cannondale Topstone Carbon 3 + Stanton Sherpa super custom + GT Grade Carbon
Se fai 5 uscite a settimana e 1300 km/mese o sei moooolto allenato o fai dei gran piattoni.
Uhm... la pianura la detesto e fortunatamente dove abito è abbastanza rara. Anche con la gravel, usata come BDC, tendo ad evitare i giri in pianura. Con la MTB qui puoi fare dislivelli da 1500 metri su 20 km di giro, per cui no. niente piattoni.
Se faccio la media aritmetica sono 23341 metri di dislivello al mese, con la quota che in estate sale oltre i 30.000. Quota massima raggiunta: 37180 metri nel mese di agosto, per 1420 km totali.
 

gargasecca

Il maestro
17/8/05
22.864
10.187
0
49
--Roma--
Visita sito
Bike
Orbea Rallon M-Team 2020 - Cinelli The Machine 1992

Io manco in 1 anno...e ti lamenti della catena?
 

superskinny

weekend warrior
31/5/12
6.156
4.144
0
Bergamo
Visita sito
Bike
Transition Patrol Ponderosa Green custom
Quindi sei molto allenato. So bene che posso fare quel dislivello in 20/30 km, a volte lo faccio, ma sono pesante e non potrei per 5 giorni di seguito. Salvo che sia in ferie non potrei nemmeno,lo faccio nel weekend.
 
Reactions: Gianz

Gianz

Biker marathonensis
28/6/07
4.466
4.244
0
Valdagno (VI)
Visita sito
Bike
Cannondale Topstone Carbon 3 + Stanton Sherpa super custom + GT Grade Carbon
Tipico giro in MTB, con piattone:
O giro con la gravel, misto asfalto/sterrato

Alla fine il consumo si, dipende da quanto e come la si usa, giustamente, la bici. Per questo cerco componenti che durano... i ritmi di usura delle soluzioni odierne, per quanto performanti, sarebbero veramente troppo evidenti.
Per molti la MTB è divertirsi in discesa, per altri è fare giri lunghi... per me è esplorare l'esplorabile, andando sempre più lontano, senza usare la macchina per il trasferimento. Cosa, quest'ultima, che dovrò abbandonare perchè ormai i giri si stanno facendo troppo lunghi, e gran parte delle strade di collegamento le conosco a memoria.
Poi ci sono luoghi, tipo il Tremalzo o la 100km dei Forti, che non puoi pretendere di fare in giornata partendo da casa...
 

Gianz

Biker marathonensis
28/6/07
4.466
4.244
0
Valdagno (VI)
Visita sito
Bike
Cannondale Topstone Carbon 3 + Stanton Sherpa super custom + GT Grade Carbon
Salvo che sia in ferie non potrei nemmeno,lo faccio nel weekend.
Si, a me aiuta il fatto di potermi gestire il lavoro... essendo grafico e per conto mio, spesso lavoro alla sera o di notte, così di giorno riesco a ritagliarmi spazi per me. Poi vabbè... il 2020 è stato un anno strano: la paura per un lockdown venturo o in arrivo mi ha fatto fare un sacco di strada in bici. E' come se avessi apprezzato ancora di più il fatto di poter girare libero, potendo uscire da comune/provincia/regione.
 
Reactions: gargasecca

superskinny

weekend warrior
31/5/12
6.156
4.144
0
Bergamo
Visita sito
Bike
Transition Patrol Ponderosa Green custom
C’è da dire che probabilmente facciamo anche mtb in maniera diversa. Cerco la discesa, spesso pedalo anche in salita, però su una enduro/am da oltre 15 kg con geometria da enduro race attuale...
 
Reactions: Gianz

Gianz

Biker marathonensis
28/6/07
4.466
4.244
0
Valdagno (VI)
Visita sito
Bike
Cannondale Topstone Carbon 3 + Stanton Sherpa super custom + GT Grade Carbon
Cerco la discesa, spesso pedalo anche in salita, però su una enduro/am da oltre 15 kg con geometria da enduro race attuale...
Si... e ti dico: a me piacerebbe provare la MTB come la intendi tu e alla fine non lo faccio sia per questioni economiche (costo della bici e relativa manutenzione) che per fatica varia. Poi vabbè, un po' il timore di farsi male... però che invidia, certe volte, quando sono su per i monti e vedo qualcuno che se la gode su quella discesa che a me tanto aveva preoccupato. La bici che uso adesso, pur avendo telaio in acciaio pesa quasi 12 kg, e spesso si fanno sentire già quelli, non oso immaginare cosa sarebbero quei 3 kg in più.
E' uno dei motivi per cui ho sempre guardato alle all mountain da una parte con grande interesse e dall'altra con un po' di scetticismo. Anche qui sul forum ho visto che vengono spesso consigliate come bici "all purpose", o come bici totali per giri epici e lunghi, ma ragazzi, pesano non poco!
 

OZZY_82

Biker assatanatus
28/3/16
3.332
1.131
0
LIGURIA
Visita sito
Bike
SC TALLBOY
io avevo la front come te ,non di acciaio, e sono passato alla AM proprio perche stanco di "vedere" gli altri fare quella discesa...e io sempre bici in mano.
Ovviamente usata...poi con l'usato (soprattutto di negozio, componenti smontati da bici Expo) la sistemi come vuoi.

A seconda delle gomme che metti non fai nemmeno tutta questa fatica in salita. Il 50 e il 42 denti per fortuna esiste
 
Reactions: Gianz

Classifica giornaliera dislivello positivo